Lasagne con pesto di melanzane, caciocavallo e speck

Questa ricetta è stata ispirata a partire da un'altra ricetta di lasagne alle melanzane con del formaggio fresco. Inizialmente volevo procedere riproducendo fedelmente quest'ultima, ma poi sono riuscita a trovare lo speck e avevo a casa il caciocavallo podolico, spedito con il "pacco da giù" dai miei genitori. Così ecco qui una lasagna da leccarsi i baffi. In questa ricetta le dosi sono "a sentimento", per cui più che è una ricetta sono una sorta di linee guida, il resto sta a voi!😜
P.S. se utilizzate delle sfoglie di lasagna fresche, procedere come da ricetta sotto; se, invece, utilizzate le sfoglie secche, vi consiglio di cuocere per metà del tempo di cottura segnato sulla confezione.
P.P.S. scusate per la foto! Ma avevo già cominciato a mangiarle...OPS!
Lasagne con pesto di melanzane, caciocavallo e speck
Questa ricetta è stata ispirata a partire da un'altra ricetta di lasagne alle melanzane con del formaggio fresco. Inizialmente volevo procedere riproducendo fedelmente quest'ultima, ma poi sono riuscita a trovare lo speck e avevo a casa il caciocavallo podolico, spedito con il "pacco da giù" dai miei genitori. Così ecco qui una lasagna da leccarsi i baffi. In questa ricetta le dosi sono "a sentimento", per cui più che è una ricetta sono una sorta di linee guida, il resto sta a voi!😜
P.S. se utilizzate delle sfoglie di lasagna fresche, procedere come da ricetta sotto; se, invece, utilizzate le sfoglie secche, vi consiglio di cuocere per metà del tempo di cottura segnato sulla confezione.
P.P.S. scusate per la foto! Ma avevo già cominciato a mangiarle...OPS!
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa, mettere le melanzane intere nel forno preriscaldato a 180° per circa una mezz'ora...il tempo necessario per poterle spellare con facilità. Una volta pronte, pulirle e tagliarle grossolanamente. Passarle nel mixer con le noci, il parmigiano, l'olio d'oliva, il sale e il pepe, fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo.
- 2
Per la besciamella, mettere il burro in una casseruola e farlo sciogliere a fuoco basso. Aggiungere la farina e mescolare. Togliere dal fuoco e aggiungere il latte, l'alloro, un pizzico di pepe, sale e noce moscata. Amalgamare per bene e rimettere sul fuoco basso, fino ad ottenere la consistenza desiderata. Per la lasagna, meglio se un po' più densa.
- 3
Tagliare a fettine sottili il caciocavallo e cominciare ad assemblare la lasagna. Partire con della besciamella sul fondo della teglia. Poi procedere con la sfoglia di lasagna, la besciamella, il pesto di melanzane, lo speck e le fette di caciocavallo. Procedere fino ad esaurire gli ingredienti (o riempire la teglia, come nel mio caso). Sulla superficie della lasagna, cospargere del parmigiano. Infine infornare a 200° fino a quando sulla superficie si sarà formata una bella crosticina.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Lasagne con radicchio e speck Lasagne con radicchio e speck
Avevo delle sfoglie di pasta fresca in frigorifero così ho preparato questa deliziosa lasagna. Si può preparare anche il giorno prima e conservarla in frigorifero fino al momento di infornarla! Angela Febbo angie_1310 -
Lasagna crema di zucca, speck e noci Lasagna crema di zucca, speck e noci
Halloween è ormai passato già da qualche giorno ma come potevo non mostrare questa deliziosa lasagna? E quindi eccomi qua.Amo la zucca e mi sembrava più che perfetta da sfruttare per la cena di Halloween, non è la prima volta che la utilizzo per preparare una lasagna ma non avevo mai provato questa ricetta, ce l'avevo li ferma da anni e non era mai capitato l'occasione giusta.La ricetta originale è presa da Al.ta. Cucina ma ho tolto un ingrediente, il gorgonzola.#primopiatto #lasagna #zucca #stellepadelle Patri - Rock&Food -
Girelle di lasagne con ricotta e spinaci Girelle di lasagne con ricotta e spinaci
Girelle di lasagne con ricotta e spinaci, una versione di pasta al forno gustosa e cremosissima!Le girelle di pasta fresca sono simili a delle lasagne in bianco e si preparano in poco tempo. Un primo piatto della domenica e per le occasioni speciali come le feste, le girelle di lasagne con ricotta sono perfette anche da preparare in anticipo e se utilizzate tutti ingredienti freschi, sono pratiche da surgelare e da tenere pronte direttamente da infornare.Le idee sono tantissime,con la carne,con svariate verdure e perché no? Col pesce si sposano benissimo!#calendariogennaio martina -
Lasagna al pistacchio e speck Lasagna al pistacchio e speck
Chi non ama le lasagne? Un primo piatto ricco e saporito che possiamo variare in tanti modi in base alle nostre preferenze e all’occasione in cui vogliamo gustarle. In questa ricetta vedremo insieme una lasagna bianca è molto buona.Preparare questa sfiziosa lasagna è semplicissimo e ci occorrerà mezz'ora, soprattutto se usiamo le sfoglie sottili (quelle che troviamo nel banco freschi e che non hanno bisogno di essere prima sbollentate) e la besciamella pronta, ma se abbiamo tempi più rilassati possiamo anche farla noi.#calendariodifebbraio #La CucinaDiMimi# -
Lasagne zucca, speck e scaglie Lasagne zucca, speck e scaglie
La nostra cara Lucia Tolfo questo weekend ha lanciato sui suoi social una golosa sfida: ☆ Tu come fai la lasagna ? ☆ Ovviamente io da pasticciona che sono come potevo sottrarmi a questo fantastico invito? Le lasagne sono per me il primo piatto per eccellenza, quello dei ricordi e delle domeniche in famiglia.. puoi cambiare gli ingredienti ma resterà sempre un piatto eccezzionale!Questa cara Lucia è la mia Lasagna autunnale, con Zucca, Speck e Scaglie di Grana Padano! #tucomefailalasagna #menusettimanale #ilmiolibrolemiericette Veronica Girgenti -
Lasagne al forno con melanzane senza besciamelle Lasagne al forno con melanzane senza besciamelle
L’uso di lessare gli impasti di acqua e farina risale al Medioevo e la lasagna è uno dei formati più conosciuti, citata a partire almeno dal XIII secolo. Rimane celebre il riferimento di Fra’ Salimbene da Parma che nella sua cronaca del 1284 parla di un frate corpulento dicendo “non vidi mai nessuno che come lui si abbuffasse tanto volentieri di lasagne con formaggio”. La lasagna del frate doveva essere impastata con sola acqua e farina, tagliata in larghe strisce, lessata in brodo o acqua e consumata asciutta con del formaggio. Questo era probabilmente il modo più comune di consumare le lasagne, ma ne esisteva anche una versione al forno a noi più familiare a cui era riservato un condimento molto più ricco. Nei ricettari che si fanno risalire alla corte angioina ne viene descritto un tipo imbottito con “uova fritte o lessate o strapazzate e ravioli fatti a pezzi o interi, formaggio grasso grattato o tagliato, lardo quanto basta” il tutto contornato da salsicce disposte “all’intorno a guisa del muro” e sormontato da figure di pasta come quella di “un serpente che combatte con una colomba”. Una portata di grande effetto scenico, sicuramente destinata a un banchetto di corte. #semplicementepasqua Tony Mazzanobile -
Nightmare after Christmas - Lasagne alla zucca Nightmare after Christmas - Lasagne alla zucca
Halloween è lontano ma in giro girovaga ancora qualche zucca 🎃, vi domanderete come mai ho deciso di chiamare così questo piatto, il motivo è semplice, per il contest di Halloween avevo preparato una tortiera intitolandola Nightmare Before Christmas, questa è una lasagna che gli assomiglia, nata dall'ipotetico giorno dopo, anche se di incubo non ce n'è nemmeno l'ombra, se non che oggi sono raffreddato cotto e me la godrò un po' meno rispetto ai miei commensali. #zucca #lasagne #domenica Enzo Falleti -
Trofie al forno con noci, speck e provola Trofie al forno con noci, speck e provola
Ormai è risaputo… il trucco del fuorisede è realizzare cose semplici e mascherarle come pietanze di alta cucina illudendo i commensali delle proprie capacità. Beh questo primo piatto fa proprio al caso nostro: un #foodporn pratico e veloce per non abbandonare le abitudini a tavola neanche durante la sessione! Ricorda: è lo stomaco il primo organo che non può proprio perdere allenamento!🍽#CALENDARIOGENNAIO Pepe e Sale -
Lasagne con funghi chiodini, speck e Taleggio Lasagne con funghi chiodini, speck e Taleggio
Una lasagna dai sapori decisi, perfetta per queste giornate autunnali! Giulia S -
Gnocchi gorgonzola, noci e speck Gnocchi gorgonzola, noci e speck
Per molte persone il pranzo della domenica corrisponde alle fettuccine con il ragout, per me si divide tra lasagna e gnocchi ed ora che ho iniziato a farmeli a casa mi sbizzarisco.Gli gnocchi con gorgonzola, noci e speck sono da sempre tra i miei preferiti.L'impasto per farli è lo stesso che ho già pubblicato ma lo riporto ugualmente. Patri - Rock&Food -
Lasagne ai funghi e mozzarella Lasagne ai funghi e mozzarella
La lasagna è il piatto tipico delle feste natalizie e non solo, che in genere piace a tutti, anche perché, oltre alla versione classica, ne esistono tantissime varianti.Io ho deciso di fare una lasagna bianca, con funghi, mozzarella e la mia besciamella leggera.Se volete usare i funghi freschi, ne serviranno 300 g. #iclassicidiNatale Una pizza per amica -
Lasagne a modo mio Lasagne a modo mio
Una versione più leggera della classica lasagna di carnevale napoletana in cui oltre alla ricotta e il caciocavallo sono previste le uova sode e fette di salame.Oramai è da sempre che la faccio nella versione più leggera eliminando uova e salame che proprio non digerisco 😅ho sostituito le polpettine con la carne tritata ripassata in padella con sale e noce moscata e al posto del caciocavallo uso la provola fresca .#carnevaleincucina Nunzia Marzocco
Altre ricette consigliate
Commenti