Pizza al taglio con lievito madre

Questa ricetta l'ho affinata nel corso della quarantena e man mano che il mio lievito madre è maturato, è migliorata anche la resa. Ovviamente durante la quarantena avevo a disposizione sono una farina 00, poiché era l'unica che ogni tanto si trovava nel negozietto sotto casa, a Nizza.
Finito il lockdown, ho avuto la possibilità di andare in un centro commerciale (un po' più lontanuccio da casa) e di trovare una farina 0 (di marca italiana). La differenza si vede! Anche il mio lievito madre ha cominciato la danza gioigloriosa del cappellaio matto, quando ho cominciato a rinnovarlo con la farina 0!😂 Il risultato è ottimo! P.S. se non avete il lievito madre lo potete sostituire con 1 gr di lievito di birra secco oppure 3 gr di lievito di birra fresco.
#pizzaaltaglio #lievitomadre
Pizza al taglio con lievito madre
Questa ricetta l'ho affinata nel corso della quarantena e man mano che il mio lievito madre è maturato, è migliorata anche la resa. Ovviamente durante la quarantena avevo a disposizione sono una farina 00, poiché era l'unica che ogni tanto si trovava nel negozietto sotto casa, a Nizza.
Finito il lockdown, ho avuto la possibilità di andare in un centro commerciale (un po' più lontanuccio da casa) e di trovare una farina 0 (di marca italiana). La differenza si vede! Anche il mio lievito madre ha cominciato la danza gioigloriosa del cappellaio matto, quando ho cominciato a rinnovarlo con la farina 0!😂 Il risultato è ottimo! P.S. se non avete il lievito madre lo potete sostituire con 1 gr di lievito di birra secco oppure 3 gr di lievito di birra fresco.
#pizzaaltaglio #lievitomadre
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola, mettere il lievito madre(rinnovato e a temperatura ambiente) e il miele e scioglierli nell'acqua a temperatura ambiente. È necessario che il lievito sia ben sciolto nell'acqua, ci vorrà qualche minuto.
- 2
Una volta che il lievito si è sciolto per bene, aggiungere la farina e lavorare molto grossolanamente. Aggiungere l'olio, poi il sale e lavorarlo ancora un pochino. Trasferire l'impasto su un piano di lavoro infarinato (se avete della farina di semola è perfetta per la lavorazione) e lavorare velocemente, per inglobare quanta più aria possibile.
- 3
Trasferire l'impasto in una ciotola e lasciarlo riposare per un'ora a temperatura ambiente, coperto con la pellicola. Passata un'ora, trasferire l'impasto in frigorifero e lasciarlo riposare per 24 ore. Noterete che l'impasto non lieviterà tantissimo, ma in questo modo si assesterà la maglia glutinica e la pizza risulterà più digeribile.
- 4
Trascorse le 24 ore, fare acclimatare l'impasto a temperatura ambiente (circa un paio d'ore). A questo punto si può scegliere se dividere l'impasto in panetti e fare un'ottima pizza tonda. Oppure, come in questo caso, stendere l'intero impasto su una teglia per fare una focaccia o una pizza al taglio.
- 5
Condire a piacere. In questo caso, ci ho messo salsa di pomodoro, mozzarella, olio e basilico. Cuocere in forno preriscaldato a 250° per circa una ventina di minuti (o fino a quando la pizza/ focaccia sarà ben dorata, ovviamente il tempo di cottura dipenderà dallo spessore della pizza/focaccia). Un consiglio per non seccare troppo la pizza o la focaccia è quello di mettere una ciotola con dell'acqua in forno. Questo aiuterà a mantenere la giusta quantità di umidità all'interno del forno.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pizza con lievito madre e Fornetto Ferrari Pizza con lievito madre e Fornetto Ferrari
Questa è la mia pizza con il mio lievito madre, quando ho il tempo per poterla fare mi da sempre tanta soddisfazione...buonissima, fragrante e con un bel cornicione. Makkiaincucina -
Pizza in teglia semiintegrale con lievito madre Pizza in teglia semiintegrale con lievito madre
Nel mio ricettario le ricette per preparare ogni tipo di pizza non mancano... ce ne sono per tutti i gusti, anche con lievito di birra o lievito istantaneo, pizze con base di verdure o con farine di legumi! 🤗 Il sabato sera però resta il giorno della pizza classica, preparata con lievito madre, per cui oggi per "Le idee del fine settimana" vi propongo questa versione che ha piacevolmente stupito il nostro palato per la consistenza rustica e l'abbinamento degli ingredienti della farcitura! ❤️#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pizza Margherita con impasto misto Pizza Margherita con impasto misto
La voglia d impastare era tanta e visto le temperature calde ho deciso di preparare una pizza per cenaHo impastato alle 17 con 5 gr gr di lievitoEcco la mia pizza super veloce fatta ieri seraNon c è cibo migliore come una pizza appena sfornataIo ho usato il bimby, ma potete usare metodo in coppa o planetariaPizza veloce in teglia diam 40150 gr semola rimacinata100 gr farina 070 gr latte intero100 gr acqua5 gr lievito di birra fresco1 cucchiaino di miele20 gr olio evo5 gr salePer condireSalsa di pomodoroFior di latteBasilico fresco e un filo di olio evoPepe a go go, perché piace a mio marito#dimmicosacucini#forzaazzurri Enza Falco -
Pane con il mio lievito madre Pane con il mio lievito madre
Prima volta che faccio il lievito madre😊 Immetta Greco -
Pizza al taglio alla cagliaritana con lievito madre Pizza al taglio alla cagliaritana con lievito madre
La pizza al taglio alla cagliaritana è la classica pizza "da passeggio", che si gusta piegata a portafoglio e racchiude un gustoso condimento... per me e la mia famiglia, che siamo grandi amanti della pizza, poteva mancare la versione con il #lievito madre? 😍❤️🍕 Daniela Innamorati -
Schiacciata al rosmarino con Esubero Lievito Madre Schiacciata al rosmarino con Esubero Lievito Madre
Ho troppo Lievito madre, mi resta un Esubero perché buttarlo, provo a fare una schiacciata per la colazione di domani mattina con una fetta di buon salame fatto da mio marito. In Cucina Con Francesca Panisi -
Pizza al farro con lievito madre Pizza al farro con lievito madre
Dopo il "Pane al farro con fiocchi d'avena e lievito madre" questa settimana ho voluto fare un altro esperimento con il farro, utilizzandolo stavolta nella preparazione della pizza del sabato sera! Come ho già avuto modo di dire, le mie amiche @Elodia e Anna @passionidifarro ci mostrano spesso come sia possibile creare tante ricette deliziose a base di farro e anch'io mi diverto molto a inserire tutti i tipi di cereali nell'alimentazione della mia famiglia, per cui questa pizza in teglia gourmet nasce così, dall'amore per i cereali e dalla creatività nella scelta della farcitura! E ovviamente dal mio amato lievito madre! ❤️#lievitomadre#dispensadigennaio Daniela Innamorati -
Pane integrale con lievito madre Pane integrale con lievito madre
È da più di 5 anni che ho dato vita al mio lievito madre , e con pazienza e tanta cura lo rinnovo tutte le settimane . Realizzo pane ,focacce , pizze e panini utilizzando questo lievito naturale e si ha tantissima soddisfazione a sfornare tutte queste meraviglie. Il pane integrale è il mio preferito, ha un gusto ed un profumo intenso , poco glutine grazie alle farine poco lavorate e tantissime fibre che sono fondamentali per il benessere del nostro organismo.#ilmiolibrolemiericette#panefattoincasa#lievitomadre Sweetdora_bakery -
Focacciona con lievito madre Focacciona con lievito madre
La classica focaccia bianca, croccante fuori e soffice dentro, non può di certo mancare nel mio repertorio... 😉 preparata con il lievito madre, poi, ha tutto un altro sapore e profumo! 🤤 E dopo aver sperimentato tante versioni di focaccia, ogni tanto è bello anche tornare al classico e alla tradizione: la certezza di avere sempre a portata di mano una preparazione semplice e dal risultato garantito! 💪#lievitomadre Daniela Innamorati -
Focaccia con esubero di pasta madre Focaccia con esubero di pasta madre
Vi ho già raccontato che questa quarantena mi ha trasportato nel fantastico mondo del lievito madre 😅 Ebbene si, sono stata contagiata anche io da questa smania di impastare di tutto, dal pane alla pizza, dai cornetti al pan brioche...è un continuo di farina sparsa dappertutto, ciotole coperte che nascondono dei blob che vivono di vita loro, rinfreschi e bagnetti. Il problema è che non riesco più ad uscirne ed il lievito madre è ormai la mia droga!.Oggi vi lascio una ricetta che potrete realizzare con l'esubero di pasta, perché in cucina non si butta via niente. Si tratta di una focaccia bianca con olive e timo, buonissima da gustare da sola oppure accompagnata da salumi, formaggi o verdure. L'esubero può tranquillamente essere sostituito da 5 g di lievito di birra fresco. La Pasticcioneria di Giusy -
Focaccine con esubero di pasta madre Focaccine con esubero di pasta madre
Croccanti e unte al punto giusto 😅Queste focaccine mi ricordano la merenda delle scuole elementari, che compravo al panificio sotto casa...un salto nel passato, una vera emozione ad ogni morso!L' esubero di pasta madre può essere sostituito con 3 g di lievito di birra fresco.Focaccine, olive, un bel bicchiere di birra ghiacciata e buon aperitivo 😉 La Pasticcioneria di Giusy -
Pizza al taglio alla cagliaritana di farro Pizza al taglio alla cagliaritana di farro
Partendo dalla ricetta proposta da “La cucinadi Dany e Mimmi” della pizza al taglio alla cagliaritana con lievito madre, ho realizzato la mia versione con farina di farro e lievito di birra, per cui ho apportato le dovute modifiche e ridotto di un paio d’ore i tempi di lievitazione.Adoro la pizza sottile e finalmente ho trovato quella che fa per me! Elodia
Altre ricette consigliate
Commenti (3)