Castellani al ragù di agnello, rucola e scaglie di caciocavallo

Una ricetta ispirata ad un piatto mangiato tanti anni fa', a Pasqua, in un ristorantino di paese, insieme a tutta la mia famiglia riunita per festeggiare. È un piatto che mi è rimasto nel cuore e che ho prima tentato di riprodurre fedelmente e poi rivisitato a modo mio con ingredienti tipici pugliesi e del nostro periodo pasquale. Un piatto che parla di famiglia, di festa, delle prime giornate di sole, della mia Puglia...buon appetito!
#fotoricetta
#ricettadellasettimana
#ilmiolibrolemiericette
Castellani al ragù di agnello, rucola e scaglie di caciocavallo
Una ricetta ispirata ad un piatto mangiato tanti anni fa', a Pasqua, in un ristorantino di paese, insieme a tutta la mia famiglia riunita per festeggiare. È un piatto che mi è rimasto nel cuore e che ho prima tentato di riprodurre fedelmente e poi rivisitato a modo mio con ingredienti tipici pugliesi e del nostro periodo pasquale. Un piatto che parla di famiglia, di festa, delle prime giornate di sole, della mia Puglia...buon appetito!
#fotoricetta
#ricettadellasettimana
#ilmiolibrolemiericette
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare il trito di cipolla, sedano e carote e rosolarlo un due cucchiai di olio d'oliva. Aggiungere la carne trita e due foglie di alloro e lasciar rosolare. Aggiungere il vino bianco e lasciar evaporare l'alcol. Salare e pepare. Aggiungere la salsa di pomodoro con un po' di acqua (non deve essere molto concentrato il sugo). Lasciar cuocere per un' ora e mezza.
- 2
Tritare la rucola e preparare le scaglie di caciocavallo (o pecorino).
- 3
Una volta pronto il sugo, cuocere i castellani al dente, scolarli e amalgamare nel sugo.
- 4
Preparare le porzioni nei piatti e a pioggia aggiungere a crudo prima la rucola e poi il caciocavallo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Ragù bianco di agnello carciofi e pistacchi tostati Ragù bianco di agnello carciofi e pistacchi tostati
Per un primo piatto davvero unico e gustoso #pasqua Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Agnello al forno Agnello al forno
Un piatto tipico Pasquale, saporito e delicato allo stesso tempo Lorena Leonardi -
Ragù di tempeh Ragù di tempeh
Dopo aver sperimentato tanti ragù vegetali, era ora di mostrarvi quello a base di tempeh! 💪 Ha un profumo e una consistenza davvero buonissimi, lascia al palato una gradevole sensazione vellutata... e a mio parere è il miglior ragù vegetale che conosca! ❤️ È ottimo sia per condire un buon piatto di pasta, di gnocchi o di polenta, sia per essere utilizzato in altre preparazioni come lasagne o pasta al forno! Al pari delle altre versioni può essere preparato in quantità e poi congelato in porzioni da avere sempre a disposizione nei momenti di necessità: vi servono altre buone ragioni per provarlo? 😍#regalodinatale Daniela Innamorati -
Ragù "light" 🌷 Ragù "light" 🌷
Un classico della cucina italiana adatto per condire le tagliatelle, le lasagne, anche altri formati di pasta. Esistono diverse varianti, ognuno lo prepara a modo suo. Per avere un buon risultato è fondamentale utilizzare ottimi ingredienti e non avere fretta. Questa volta ho preparato un ragù più "light", perché al posto della carne mista che di solito si usa, ho utilizzato quella macinata di 1° taglio, molto magra. Nel frattempo che il ragù cuoceva, ho messo le mani in pasta. Di solito per fare la pasta fresca utilizzo la farina di grano duro e metto solo metà delle uova che di solito si usano, mi trovo molto bene.Era da tanto che volevo fare le tagliatelle al ragù, ieri mattina finalmente ce l'ho fatta!!! Il ragù a casa mia piace tantissimo, ma per mancanza di tempo, non riesco a prepararlo spesso, solo la domenica o nei giorni di festa. Quando avanza lo utilizzo per farcire i supplì, i fagottini di pasta sfoglia, le patate, ma anche sopra le bruschette di pane con una generosa spolverata di parmigiano reggiano......troppo buone! #ragù #tagliatelle #cookpad #primipiatti Francesca Simona Naselli -
Ragù Ragù
Il profumo della domenica in famiglia in Italia sicuramente è il ragù. Ogni regione, ogni città, paese e famiglia ha la sua ricetta ma di sicuro è di una bontà assoluta.Questa mia versione ha come risultato un piatto unico, ricco e succulento#calendarioaprile #ragu Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Tagliatelle al forno Tagliatelle al forno
Questo è un piatto che mi ricorda le domeniche in famiglia,dove la pasta al forno non mancava mai, in qualsiasi forma era. Vi presento le tagliatelle con mozzarella, piselli,uova e trita all'interno, con un ragù divino! Anna Vella -
Trippa a modo mio Trippa a modo mio
La trippa è un piatto impegnativo che non piace a tutti... ma noi lo adoriamo... carla scabbio -
Ragù di soia Ragù di soia
Quando penso al ragù la prima cosa che mi viene in mentre è la scarpetta... 🤭 perché la caratteristica più amata del ragù è proprio la corposità, unitamente a quella ricchezza di sapore e di aromi che lo rende così buono! E questo ragù vegetale ha decisamente tutto ciò che serve per farne un piatto amato da tutta la famiglia, compreso il richiamo alla scarpetta! ❤️#vegan#stellepadelle Daniela Innamorati -
Incontri :Raviolo aperto al ragù di polpo (omaggio a Gualtiero) Incontri :Raviolo aperto al ragù di polpo (omaggio a Gualtiero)
Dalla #videoscuola sulla pasta d'autore e dalla lezione della sempre coinvolgente della maestra @flaviagiordano su Gualtiero Marchesi, nasce la mia interpretazione di questo famoso piatto, che ho scelto di chiamare "Incontri" per descrivere la fusione tra l'idea di un grande chef milanese, "Il raviolo aperto", e un ingrediente caro alla tradizione salentina :il polpo!#scuoladipasta Mimma Ciccarese -
Drob de miel - Drob di agnello Drob de miel - Drob di agnello
Drob de miel - ricetta tradizionale della cucina rumena , un piatto che si prepara soprattutto nel periodo pasquale. Si tratta di un polpettone fatto con le frattaglie di agnello, cipollotti, erbe aromatiche e uova. Va servito come antipasto freddo accompagnato da insalata o con la senape.La mia ricetta è un po diversa da quella originale , con qualche modifica mia personale, perché ho utilizzato anche la carne di vitello, questo rende meno forte il sapore di fegato d'agnello che io non amo tanto sentire nel piatto.#pasquaintavola#cucinarumena#cucinatradizionale Adriana -
Ragù con macinato e piselli Ragù con macinato e piselli
Questo ragù con macinato misto, passata di pomodoro e piselli viene preparato per farcire l' interno degli arancini siciliani. Ma può essere utilizzato anche per condire pasta fresca, lasagne e cannelloni....e la mitica ciambella di anelletti al forno.Per me rappresenta un ricordo d' infanzia ...."quando mio padre aggiungeva alla salsa, un bel po' di zucchero", ma non per togliere l' acidità alla passata fresca...Il suo era dolcissimo, e a casa piaceva soltanto a me. In Sicilia in alcune province, lo zucchero viene utilizzato in molti piatti, e non solo dolci. Oggi ho preparato questa ricetta per il mio ricordo di bambina.#raguconpiselli#sicilia#ricordidinfanzia#tradizionifamiliari#dimmicosacucini#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pennette al finto ragù bianco di maiale e crudo di finocchio Pennette al finto ragù bianco di maiale e crudo di finocchio
Credo di avervi già detto della mia memoria olfattiva e gustativa.Tutti i miei ricordi, sembrerà strano, sono basati su cosa ho mangiato e sui profumi del cibo nella’aria, dai più recenti ai più remoti nel passato.Questo piatto è un ricordo recente.Quando visiti la Toscana e fai un giro gastronomico, il ragù è una delle preparazioni che mangi senza limiti.Ma questo abbinamento, di un ristorantino di Capalbio, arrampicato sulla collina nel paese antico dalle cui mura si vede il mare, mi ha colpita parecchio e ho voluto rifarlo in una mia personale rivisitazione.Così nasce il finto ragù bianco di maiale, dove gli odori e gli aromi sono forti e allo stesso tempo invisibilmente delicati e a cui ho aggiunto il finocchio fresco grattugiato, utilizzando una parte del finocchio che normalmente è uno scarto, ma che è la più profumata, il gambo. Loredana_iocucino
Altre ricette consigliate
Commenti