Biancomangiare

Il biancomangiare era una pietanza salata di antica origine arabo-francese preparata già in epoca medievale , si diffuse in Italia nel XII secolo e soltanto in seguito divenne un dolce al cucchiaio delicato. Deve il suo nome agli ingredienti candidi come il latte, l'amido di mais e le mandorle. La versione modicana è realizzata con il latte di mandorla (diede così origine al gelo di mandorle),mentre la ricetta ragusana include anche la scorza di limone, il miele e la cannella.
Biancomangiare
Il biancomangiare era una pietanza salata di antica origine arabo-francese preparata già in epoca medievale , si diffuse in Italia nel XII secolo e soltanto in seguito divenne un dolce al cucchiaio delicato. Deve il suo nome agli ingredienti candidi come il latte, l'amido di mais e le mandorle. La versione modicana è realizzata con il latte di mandorla (diede così origine al gelo di mandorle),mentre la ricetta ragusana include anche la scorza di limone, il miele e la cannella.
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete in un tegame il latte e l'amido di mais setacciato,mescolate i due ingredienti affinché non si formino dei grumi. Unite anche lo zucchero e la stecca di cannella.
- 2
Cuocete a fiamma bassa e mescolate con una frusta fin quando il composto si sarà addensato. Toglietelo dal fuoco, con una pinza eliminate la stecca di cannella e versate il composto nei pirottini d'alluminio.
- 3
Lasciateli raffreddare prima a temperatura ambiente e dopo in frigo per almeno un paio d'ore. Appena saranno ben fredde servite il biancomangiare capovolgendoli su un piattino da dessert e guarnite con cannella in polvere e lamelle di mandorle tostate.
Ricette simili
-
Biancomangiare alle Mandorle con Savoiardi Biancomangiare alle Mandorle con Savoiardi
Bianco mangiare è uno dei più antichi dolci della pasticceria siciliana. Molto diffuso oltre che in Sicilia anche in Val D’Aosta dove assume il nome di Blanc Manger, ma che usa la panna e la gelatina.Il biancomangiare con biscotti è un dolce al cucchiaio sempre della tradizione siciliana.In questa versione la morbida crema di latte di mandorle viene versata su dei biscotti savoiardi leggermente imbevuti nel latte di mandorle o caffè. Dolce per Amore -
Gelo di Arance Rosse di Sicilia alla Cannella Gelo di Arance Rosse di Sicilia alla Cannella
Il Gelo è uno dei dolci al cucchiaio tipico della Sicilia. Quello più conosciuto è sicuramente il gelo di anguria ma può essere preparato in tantissime varianti utilizzando la frutta di stagione tutte da provare! in_cucina_con_flo -
Torta con crema alle mandorle Torta con crema alle mandorle
Questa torta è davvero un trionfo di mandorle, con l'estratto, la farina, le lamelle e il latte di mandorle... ogni morso si scioglierà in bocca, fondendo l'impasto morbido e umido con la crema vellutata e profumata: nessuno saprà resistere! ❤️ Daniela Innamorati -
Ciambella al Lime Senza Glutine e Lattosio Ciambella al Lime Senza Glutine e Lattosio
La ricetta brasiliana originale della torta al lime con gelatina è a base di latte condensato e succo di lime.Per questa versione senza latticini usero' del latte vegetale: io ho usato il latte di mandorle, ma andranno bene anche il latte di cocco, il latte di avena, o altri di vostro gusto.La gelatina in polvere al lime esalta ulteriormente il sapore della Ciambella al limone.La glassa a base di succo di lime e amido di mais é cremosa e agrumata. Il mix di farine usate senza glutine, sono la farina di riso, la farina di quinoa e l’amido di mais.Una ricetta rivisitata della Chef Susan Martha di Amor pela Comida.#calendariofebbraio #cookpadkitckentour #cucinaconamore Dolce per Amore -
Biancomangiare al latte di mandorla Biancomangiare al latte di mandorla
Un dolce semplice con il sapore avvolgente e dolce delle mandorle.Perfetto per il fine pasto delle feste, fresco e leggero.Grazie all'uso del latte vegetale, al posto di quello vaccino, può essere gustato anche dagli intolleranti al lattosio e da chi segue un'alimentazione vegetale.Un dolce che accontenta e riunisce davvero tutti, perché la buona tavola è un momento di inclusione e aggregazione.La ricetta è della mia amica Silvia che ringrazio per la condivisione.#calendariodidicembre #dicembreincucina #vegan #senzalattosio #lattedimandorla #biancomangiare Ilovecookingathome -
Sbrisolona all’arancia e cannella 🌷 Sbrisolona all’arancia e cannella 🌷
Oggi ti propongo la sbrisolona di @julia_passioncook19 , che insieme alla mia corona di pane aromatizzato all’arancia e cannella, fanno parte del calendario 2022 di @cookopad.it del mese di gennaio.Una torta rustica profumatissima, con un buon sapore di mandorle e cannella.Questa è la mia versione, come faccio di solito, ho personalizzato la ricetta. Anziché la farina di mandorle, ho utilizzato le mandorle tostate e tritate e ho aggiunto nella farcia, anche la marmellata di arance fatta a casa, che avevo in frigorifero e dovevo utilizzare al più presto.Davvero molto buona! 😋 Francesca Simona Naselli -
Broa de Fubà - Biscotti di Farina di Mais brasiliani Broa de Fubà - Biscotti di Farina di Mais brasiliani
Simili per consistenza agli amaretti di mandorle, i Biscotti di Farina di Mais brasiliani sono più grandi per dimensione e composti da un mix di farine senza glutine, semi di finocchio, cannella, latte e olio di cocco. Un mix energetico e ideali per inzupparli nel latte e Tè a colazione o a merenda.Una ricetta della mia amica brasiliana Chef Susan facile da preparare, una ciotola e una forchetta. Dolce per Amore -
Panna cotta al basilico Panna cotta al basilico
Secondo la tradizione, la panna cotta sarebbe un antenata del dolce siciliano, “BiancoMangiare”, che ebbe origine dalla dominazione araba e il cui ingrediente principale era il latte di mandorla. Lety -
Dolcetti al latte di cocco con ananas e pinoli 🍍🥥 Dolcetti al latte di cocco con ananas e pinoli 🍍🥥
Oggi propongo questa ricetta trovata per caso su Pinterest. È una merenda strepitosa. Non si tratta di veri e propri Muffin. Sono molto più morbidi grazie al latte di cocco, l'ananas li rende perfettamente umidi all'interno e il pinolo da croccantezza.Io prima di infornarli, ho messo in superficie qualche lamella di mandorla, ma si può mettere anche cocco grattugiato.#dispensadigennaio#cookpad#fattoamano Michelle🍁🌻 -
Gelo di Melone 🍉 Gelo di Melone 🍉
Il gelo di anguria è un dolce al cucchiaio fresco e leggero, molto consumato in Sicilia durante l’estate. il gelo di anguria è molto popolare in particolare a Palermo, dove viene chiamato “gelo di mellone” dal termine dialettale muluni, che i siciliani usano per indicare appunto l’anguria.Il gelo di anguria è il dolce tradizionale della festa di Santa Rosalia, patrona della città, e del pantagruelico pranzo di Ferragosto. Dolce per Amore -
Morbidoso di latte e arancia Morbidoso di latte e arancia
Secondo alcuni testi di epoca romana, le arance di Sicilia esistevano fin dal I secolo d.C. In realtà, questa coltura potrebbe essere arrivata in Sicilia dal vicino mondo arabo radicandosi prima sul territorio siciliano grazie al clima mite dell’isola, rimanendovi relegata fino alla sua riscoperta in epoca tardo-medievale quando se ne decretò il successo definitivo. D’altra parte, è praticamente certo che l’arancia fosse presente in Asia Minore ed in Africa Settentrionale e che la dominazione araba in Sicilia sia coincisa con la diffusione degli agrumi sull’isola a partire dal IX secolo d.C., all’inizio con funzione prevalentemente ornamentale (nei cosiddetti “giardini”) e solo dal XVI secolo con funzione alimentare grazie all’introduzione, in Europa, dell’arancia dolce da parte dei portoghesi. Se non si riconoscesse il ruolo svolto dagli arabi in Sicilia, del resto, si avrebbero difficoltà a spiegare la presenza di un albero di arancio secolare presente all’interno del convento di Santa Sabina a Roma che, secondo la leggenda, sarebbe stato piantato da San Domenico in persona durante il XIII secolo. Molto curiose sono anche le vicende di natura linguistica. Infatti, in alcuni testi ottocenteschi i frutti dell’arancio vengono denominati “portogalli”, probabilmente per influenza del termine greco “portocali”, ed infatti in alcune zone dell’isola le arance di Sicilia vengono spesso definite “partualli” o “partajalli”. Tony Mazzanobile -
Flan di Mascarpone, Ricotta e Latte Condensato Flan di Mascarpone, Ricotta e Latte Condensato
Un dolce al cucchiaio dal gusto unico realizzato con il mascarpone, la ricotta e latte condensato, dalla consistenza cremosa e irresistibile, su un disco di pasta frolla alle mandorle. Si possono sostituire la farina di riso, la fecola di patate e l’amido di mais con un mix senza glutine già pronto, in questo caso omettere la xantana perché questi composti contengono già l’addensante.Di facile e rapida preparazione è confezionato in monoporzione come dessert di fine pasto o ... semplicemente quando si desidera; decorandolo a piacere con frutta di stagione, con della confettura o frutta secca.#ilmiolibrodiricette Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti