🐇Coniglio in umido🐇

Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. @apprendista_celiaca
Germania

Erano secoli che non preparavo il sughetto di coniglio. La mia mamma lo cucinava spesso, molto più semplice, ma a me non piaceva tanto, come pure alle mie figlie adesso...😅 Eh, il coniglio bisogna saperlo apprezzare e mangiare... ma è doveroso alternare anche le carni bianche.
Volevo prepararlo arrosto in padella (ricetta già edita), ma tra le migliaia di ricette che ho in salvo dal web cui mi ispiro, cercavo qualcos'altro e si è aperto questa del coniglio in umido: con qualche adattamento...💁‍♀️

🐇Coniglio in umido🐇

1 sta pensando di prepararla

Erano secoli che non preparavo il sughetto di coniglio. La mia mamma lo cucinava spesso, molto più semplice, ma a me non piaceva tanto, come pure alle mie figlie adesso...😅 Eh, il coniglio bisogna saperlo apprezzare e mangiare... ma è doveroso alternare anche le carni bianche.
Volevo prepararlo arrosto in padella (ricetta già edita), ma tra le migliaia di ricette che ho in salvo dal web cui mi ispiro, cercavo qualcos'altro e si è aperto questa del coniglio in umido: con qualche adattamento...💁‍♀️

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora e 30 min
4-5 porzioni
  1. 1coniglio di 1-1,2 kg
  2. 400gr, 1 barattolo di pelati
  3. 1cipolla medio- grande
  4. 2 spicchid'aglio
  5. Q.s. vino bianco secco
  6. 2 foglied'alloro
  7. 2aghi di rosmarino fresco
  8. Q.s. foglie di salvia (anche secca va bene)
  9. 1/2peperoncino di media piccantezza
  10. Q.s. sale, pepe (facoltativo)

Istruzioni per cucinare

1 ora e 30 min
  1. 1

    Raggruppati tutti gli ingredienti, mettiamo subito a fare il brodo. Io ho il mio "dadino" personale che faccio e congelo (e uso anche come insaporitore, sostituibile con il dadino commerciale o con con il classico soffritto carota-sedano-cipolla...) e lo fate cuocere per una mezz'oretta abbondante.

  2. 2

    Mettete un po'd'olio in padella, fate prendere poco calore e posizionate il coniglio e fate rosolare per almeno 10 minuti.

  3. 3

    Qunindi aggiungete la cipolla e fate soffriggere per una 10ina di minuti; dopo aggiungete l'aglio e fate imbiondire altri 2-3 minuti; infine aggiungete gli odori, metà peperoncino (la parte senza semi che è meno piccante), gli aghi di rosmarino tritati, le foglie d'alloro, la salvia (io ce l'avevo secca💁‍♀️) e fate rosolare qualche altro minuto.

  4. 4

    In ultimo sfumate con il vino bianco e fate evaporare; salate con un cucchiaino colmo di sale, aggiungete anche le olive e fate rosolare ancora qualche minuto.

  5. 5

    Schiacciate il pomodoro con la forchetta (o minipimer) e aggiungetelo al coniglio insieme a una metà abbondante di brodo, amalgamate e fate cuocere a fiamma medio- bassa per un'oretta ca. Dovete ottenere un sughetto abbastanza ristretto entro un'oretta. Se si restringe troppo aggiungete altro brodo.

  6. 6

    Oggi l'ho accompagnato ad un piatto di Spätzle, la tipica pasta all'uovo tedesca, la quale di solito viene servita, da mia esperienza, con un sughetto molto ristretto: e questo ci stava bene. 😄 Da provare con le tagliatelle. Ogni tanto si fa uno strappo con il glutine, ma la piccoletta era a scuola e a mensa ha mangiato penne glutenfree ai formaggi e io non ho fatto in tempo a procurarmi le Spätzle senza glutine 🤷‍♀️...

  7. 7

    Ma avanzatami una porzione, e un po' di brodo, l'ho stracotto e l'ho servito anche con la polenta (io, istantanea 😉). È inutile dire che la piccoletta... s'è magnata la polenta col sughetto e allontanato il coniglio...🙄☺

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
il
Germania
Sono Italiana. Sono Lucana. Montescaglioso è il mio "paesone" d'origine. Ho 2 bambine e una delle due è celiaca. La mia teoria è questa: visto che i celiaci mangiano meglio di noi onnivori incontrollabili, dovendo cucinare gluten free, scelgo anche io questa linea culinaria e mangio meglio, perché seleziono e vario di più la mia dieta. Questa teoria vale solo per me, gli altri possono tranquillamente dissentire. Spero sempre di essere in sintonia con tutti sul concetto di buon cibo e voglia di provare senza preclusioni e preconcetti.N.B. La mia bimba dice che non posso aspirare ma che posso solo apprendere ad essere celiaca. Perciò cambio, da aspirante in apprendista. Da quest'anno anch'io niente glutine. 🙋‍♀️😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili