Tiramisù di baccalà

Io non amo i dolci con creme.. e visto il successo che riscuote il tiramisù, mi sono detto: Perchè non fare un tiramisù salato? Pensato e fatto.. il "Tiramisù di baccalà"
Tiramisù di baccalà
Io non amo i dolci con creme.. e visto il successo che riscuote il tiramisù, mi sono detto: Perchè non fare un tiramisù salato? Pensato e fatto.. il "Tiramisù di baccalà"
Istruzioni per cucinare
- 1
Cominciate mettere in una ciotola olio evo e aghi di rosmarino per fare un olio al rosmarino.
- 2
Mettiamo a cuocere le patate pelate e tagliate a cubetti, in 4 dl di latte, 1dl di acqua e un cucchiaio di olio aromatizzato al rosmarino. Colate le patate, senza buttare il liquido di cottura, e mettete in un bicchiere per frullatore. Frullate con un po' di olio aromatizzato e aggiungendo poco per volta il liquido di cottura. Deve risultare molto fluida (att,ne! raffreddandosi si rapprende un po'. Infine deve risultare della densità di una crema pasticcera.
- 3
Fate raffreddare e poi unite la panna montata con un pizzico di sale, e amalgamate delicatamente dal basso verso l'alto. L'ideale sarebbe mettere l'albume al posto della panna come ho fatto io, ma anche se l'ho congelato e poi scongelato non mi fido dell'albume crudo..
- 4
Ora togliete la pelle al filetto di baccalà tagliatelo a tranci e metteteli a cuocere in modo tradizionale nel latte con un po' d'acqua. Poi mettetelo in una planetaria (se l'avete) oppure lo frullate con un po' d'olio leggero buono. Aggiustate di cremosità aggiungendo liquido di cottura. Poi mantecate condendo con olio al rosmarino e, se volete con un po' di pepe.
- 5
Arrostite in una padella antiaderente, calda, il lardo di Cinta Senese senza aggiunta di grassi. Mettete poi su carta assorbente.
- 6
Ora possiamo impiattare. Mettiamo sul fondo del piatto il baccalà, poi un po' di lardo spezzettato, e un po' d'olio aromatizzato. Coprite con la spuma di patate (l'ideale è con un sifone, viene più leggera.. ma se non l'avete fate senza) e sopra il cacao. In tutte le operazioni io ho messo solo un po' di sale nelle patate; fate attenzione con il sale, perchè se il baccalà non è ben dissalato e con la sapidità del lardo arrostito, diventerà sgradevole da mangiare perchè salato...
Ricette simili
-
Zuppa di baccalà Zuppa di baccalà
Dopo aver fatto il baccalà alla fiorentina per il pranzo di Natale mi è rimasto parecchio liquido di cottura l’ ho trasformato in zuppa con pochi ingredienti aggiunti Paolobertoncin -
Baccalà al forno con le patate e il pangrattato Baccalà al forno con le patate e il pangrattato
Ieri una mia amica, Jennifer, mi ha dato il suo pangrattato speciale: lo chiama pangritata ed è fatto con avanzi di pane, inbruniti in padella con olio, aglio, pepe, basilico, timo e rosmarino. Ho voluto provarlo subito in abbinamento a baccalà e patate. Ricetta facilissima e super buona! Flavia Giordano -
Baccalà al Negramaro Baccalà al Negramaro
Chi l’ha detto che il baccalà si mangia solo in inverno? Ecco il mio baccalà al Negramaro, con la cipolla rossa e i pomodorini, perfetto per rimanere leggeri a cena d’estate.#giocoestate Flavia Giordano -
BACCALÀ CON VERDURE😋😋😋 BACCALÀ CON VERDURE😋😋😋
Oggi una nuova ricetta🤗, ovviamente si può fare con qualsiasi pesce si preferisce, ma personalmente amo il baccalà😋 e mangiato freddo è veramente buono. Impasto & Cucino -
Crema di baccalà Crema di baccalà
#grembiuledoro23#calendariodicembreDiverso dal baccalà mantecato perché più cremoso e poi consente di variare ampiamente le proporzioni degli ingredienti secondo i propri gustiPiù leggero si usa molto meno olio Paolobertoncin -
Baccalà con patate e pomodorini Baccalà con patate e pomodorini
Il baccalà a Natale non può mancare. Secondo del pranzo di Natale. Pasquale Frisone -
Tiramisù con la crema al mascarpone pastorizata Tiramisù con la crema al mascarpone pastorizata
Il tiramisù è il dolce più amato al mondo! Sono tante ricette per fare la crema al mascarpone e per quanto questo dolce sia facile da preparare, è davvero difficile trovare la ricetta perfetta della crema al mascarpone. Io ne ho provate parecchie, onestamente è finalmente ho capito che è solo questione di gusti. Allora ecco a voi la mia ricetta! Devo precisare che io amo i dolci fatti in casa e non sono amante dei dolci super zuccherati. Giorgina Alexa -
Baccalà con panna tradizionale portoghese Baccalà con panna tradizionale portoghese
Il Bacalhau com natas è una ricetta tradizionale del portoghese e una delle almeno 365 ricette a base di baccalà Di questa ne ho fatto la mia versione semplificataHo usato baccalà già dissalato e confezionato sottovuoto della linea delle specialità alimentare pescato con metodi sostenibili e trattato con procedimenti tradizionali Paolobertoncin -
Baccalà mantecato su tortino di crema di patate Baccalà mantecato su tortino di crema di patate
Spesso il baccalà mantecato viene “truccato” aggiungendo patate lesse ma fatto pagare come fosse solo baccalà.Ma le patate stanno bene con il baccalà e ho provato ad aggiungerle dopo Paolobertoncin -
BACCALÀ (o stoccafisso) IN CROSTA DI PATATE BACCALÀ (o stoccafisso) IN CROSTA DI PATATE
Solitamente in crosta ho visto fare il branzino o altri pesci, e li ho anche mangiati...ma devo dire che il baccalà è molto ma molto meglio, forse perché è più polposo😜. #pasquaintavola Impasto & Cucino -
Baccalà con patate e olive nere Baccalà con patate e olive nere
Una ricetta pugliese di gran gustoIl baccalà con le patate e olive nere e un piatto che io amo molto, un piatto tradizionale della mia famigliaMi piace preparare questo piatto nei giorni freddi, appena sfornatoIl suo profumo in onda tutta la casa, ma anche tiepido va benissimoLa scarpetta finale non può mancare#calendario2023#piattosalato#secondipiatti Enza Falco -
Tiramisu’ vegano Tiramisu’ vegano
Il re dei dolci, non poterlo più mangiare per la mia intolleranza al lattosio mi aveva un po’ mandata in crisi, io, poi, amante di creme, mascarpone, panna🤩Ne ho provate un po’ di ricette, ma questa ha riscosso il suo meritato successo. #ilmiolibrolemiericette monica75
Altre ricette consigliate
Commenti