Zuppa di lenticchie e cotechino

Cosa c'è di meglio di una deliziosa e calda zuppa di lenticchie per ristorarsi da una lunga giornata fredda? È un piatto invernale e rinvigorente. Accompagnato da qualche crostino di pane e come nel mio caso dal cotechino, diventa un piatto decisamente ricco e gustoso
Zuppa di lenticchie e cotechino
Cosa c'è di meglio di una deliziosa e calda zuppa di lenticchie per ristorarsi da una lunga giornata fredda? È un piatto invernale e rinvigorente. Accompagnato da qualche crostino di pane e come nel mio caso dal cotechino, diventa un piatto decisamente ricco e gustoso
Istruzioni per cucinare
- 1
Sciacquate le lenticchie secche sotto acqua corrente, versatele in una pentola e ricoprite con acqua, le lenticchie devono essere ricorperte di almeno 4 centimetri.
- 2
Unite poi una cipolla pulita e lavata, uno spicchio bello grande di aglio, una spolverata di pepe nero, sale a piacere, olio e una foglia di alloro.
- 3
Fate cuocere per circa un ora aggiungendo acqua man mano che si asciuga, così da formare una zuppa cremosa.
Dopo circa 40 50 minuti le lenticchie dovranno essere morbide ma non dovranno sfaldarsi. - 4
Nel frattempo cuocete il cotechino, io uso per quest'ultimo basteranno 20, 26 minuti.
Solitamente il cotechino precotto si trova in busta sigillata. - 5
Immergete la busta sigillata in acqua bollente.
Mantenete l' ebollizione per circa 20/25 minuti.
Tagliate un angolo della busta per far uscire il liquido dall'interno. - 6
Scartatelo e trasferitelo su un tagliere facendo.
Spellatelo e tagliatelo a fette .
Servite il piatto di lenticchie con il cotechino ben caldo. Per gli amanti del piccante..una spolverata di peperoncino! Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Lenticchie e Cotechino Lenticchie e Cotechino
Ciao a tutti!Eccomi di nuovo con il secondo piatto del cenone di San Silvestro.Un classico conosciuto da tutti, Lenticchie e Cotechino.#capodannoconcookpad Patri - Rock&Food -
Monoporzione: cotechino polenta e lenticchie Monoporzione: cotechino polenta e lenticchie
Questo piatto unico potrà soddisfare i palati di tutti voi nelle giornate fredde dell' inverno.. Polenta, cotechino e lenticchie...perché no,!!!!#Cotechino#lenticchie#Inverno#monoporzione#leggerocongusto#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Cotechino e lenticchie rosse Cotechino e lenticchie rosse
Il cotechino, padre dello zampone, è nato come “insaccato povero” ed il suo sacco è costituito da budello di maiale; preparato a mano dai “lardaroli e salsicciari” modenesi, viene citato per la prima volta nel 1745: in un “calmiere” ne viene indicato il prezzo, anche se la prima ricetta compare l’anno successivo.Ma, nel 1910, Pellegrino Artusi dedica al “Cotechino Fasciato” la ricetta n. 322 del suo noto libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” ...Per questo insolito Natale, ho deciso di omaggiare il cotechino così, abbinandolo alle lenticchie rosse in una specie di sformato.Un piatto sì povero, ma che può diventare “prezioso” con un po’ di fantasia.#capodannoconcookpad Carla La Contessina -
Cotechino e cromature di lenticchie Cotechino e cromature di lenticchie
Come ogni anno preparo il cotechino con lenticchie...,, un classico che non manca mai nella mia tavola . Questa volta ho voluto provare una variante...,lenticchie di diversi colori, con al centro del piatto il cotechino. Mi auguro che anche questa ricetta, sia di buon auspicio per il 2020 .......#nataleinnovativo#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Cotechino in crosta su letto di lenticchie Cotechino in crosta su letto di lenticchie
Il piatto perfetto per festeggiare l'anno nuovo e salutare il vecchio! #nataleconcookpad #capodannoconcookpad #cotechino #lenticchie Nene's cooking -
Cotechino e lenticchie Cotechino e lenticchie
Un classico, ma proviamo a rivoluzionare l'aspetto e diventerà un simpatico antipasto, uno spuntino per la mezzanotte, tartine finger food e tanto altro.Alla mezzanotte e di buon augurio per il nuovo anno.#cotechino #lenticchie #antipasto #aperitivo #fingerfood rosso rubinian -
Cestini di parmigiano con lenticchie e cotechino Cestini di parmigiano con lenticchie e cotechino
Cestini di parmigiano facili da realizzare , da farcire a piacere hai delle lenticchie e del cotechino avanzati ecco una ricetta salva cena Caterina Martinelli -
Cotechino e lenticchie classico Cotechino e lenticchie classico
Ultimo dell'anno e spuntino di mezzanotte con i migliori auguri e tanta fortuna.Una tradizione che fa sempre piacere portare in tavola e preparare.La cosa bella è che per questa preparazione c'è collaborazione in casa anche da parte di mio marito.Questo è il risultato della tradizione.#cotechino #lanticchie #capodanno #secondo #contorno #tradizione rosso rubinian -
Lenticchie con cotechino Lenticchie con cotechino
A capodanno si preparono le lenticchie con cotechino, e di buono auspicio mangiare le lenticchie a mezzanotte. Si dice che porta prosperità, e bello pensare anche che ci sia una svolta di vita migliore, per tutto quello che stiamo vivendo.lacucinanapoletanaamodomio
-
Cotechino caramellato all'arancia Cotechino caramellato all'arancia
Il cotechino è un must del capodanno. Questa versione con una salsina super profumata e deliziosa sarà un perfetto accompagnamento! Nene's cooking -
Pasta ripiena di cotechino al lambrusco su crema di lenticchie Pasta ripiena di cotechino al lambrusco su crema di lenticchie
Un classico secondo piatto Natalizio è il cotechino con lenticchie o con il purè. Io ho voluto invertire la tradizione e cercare di farlo diventare un primo piatto. Quindi ho utilizzato il cotechino aromatizzato al lambrusco come farcia della pasta. Le lenticchie frullate e fatte diventare una crema. La rivisitazione di un classico! Alessandro "L'allegra Borgata" -
Cotechino in crosta Cotechino in crosta
Questo piatto, puo’ essere una gustosa variante per il classico cotechino che, per le feste troneggia sulle nostre tavole, accompagnato ad una purea di patate e lenticchie….Oppure, una ricetta riciclo, per utilizzare il cotechino avanzato#CiaksiCucina #Cookpad #NataleconCiak Marzia Giustiniani
Altre ricette consigliate
Commenti (5)