Pastel de nata (Portogallo)

Il Pastel de nata, o Pastel de Belém è un pasticcino portoghese a base di pasta sfoglia farciti di una crema morbida profumata alla cannella.Questa non è proprio la ricetta originale, ma si avvicina moltissimo.Si narra che la ricetta sia nata tra le mura di un antico monastero portoghese, il monastero di Belem.Poi a seguito della chiusura dei monasteri avvenuta dopo la rivoluzione liberale nella seconda metà dell'Ottocento, degli stessi monaci per mantenersi iniziarono a produrre i Pastel per una pasticceria del luogo.Da allora i Pastel de nata si diffusero in tutto il paese, dove ancora oggi si possono gustare.Provate a portare in tavola queste leccornie.
#nataleconcookpad
Pastel de nata (Portogallo)
Il Pastel de nata, o Pastel de Belém è un pasticcino portoghese a base di pasta sfoglia farciti di una crema morbida profumata alla cannella.Questa non è proprio la ricetta originale, ma si avvicina moltissimo.Si narra che la ricetta sia nata tra le mura di un antico monastero portoghese, il monastero di Belem.Poi a seguito della chiusura dei monasteri avvenuta dopo la rivoluzione liberale nella seconda metà dell'Ottocento, degli stessi monaci per mantenersi iniziarono a produrre i Pastel per una pasticceria del luogo.Da allora i Pastel de nata si diffusero in tutto il paese, dove ancora oggi si possono gustare.Provate a portare in tavola queste leccornie.
#nataleconcookpad
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo i cestini di sfoglia:Arrotolate la sfoglia e tagliatelle a tocchetti di circa 4,5cm di lunghezza.
- 2
Mettete ogni pezzo di sfoglia negli opposti stampini per muffin e con le dita inumidite con acqua fredda, pressare l'impasto dal centro con movimento circolare per farlo aderire ai bordi e ai lati degli stampini. Riporre in frigo fino al momento dell'uso.
- 3
Ora passiamo alla crema: in un pentolino mettere l'acqua e lo zucchero senza mescolare portate a bollore e fate bollore dolcemente per circa 3 minuti.Spegnere e mettete da parte.
- 4
In un'altra ciotola stemperare la farina con un po' di latte. Il resto del latte mettetelo sul fuoco con la scorza del limone e la stecca di cannella. Quando è bollente aggiungete la farina stemperata con il latte, mescolate e fate addensare.
- 5
Dopo prendere la sciroppo di acqua e zucchero e aggiungerlo a filo al composto che avete preparatoprecedentemente.Lasciate raffreddare per circa 10 minuti.
- 6
Infine togliete la scorza, la stecca di cannella e aggiungete i tuorli, mescolate per farli amalgamare al composto.
- 7
Riprendete dal frigo i cestini di sfoglia e riempiteli con la crema che avete preparato.Infornate nel forno pre riscaldato a 200° C modalità statico e fate cuocere per circa 20 minuti, poi proseguire 2/3 minuti funzione Grill in modo che la crema si gratini un po'.
- 8
Una volta cotti, toglieteli dagli stampini e lasciateli intiepidire su una gratella.Al momento di servire se volete spolverizzate i Pasta de nata con altra cannella.
Ricette simili
-
Pastéis de Belém o de Nata, tartellette portoghesi di sfoglia con crema cotta Pastéis de Belém o de Nata, tartellette portoghesi di sfoglia con crema cotta
Tra i dolci portoghesi, le sfogliatine con crema cotta in forno è la più conosciuta, anche chiamata Pastel de Belém, perché ebbe origine nel monastero di Jerónimos a Belém, oggi quartiere di Lisbona.La ricetta è del XIX secolo e fu uno dei modi in cui i monaci trovarono il modo di utilizzare i tuorli d'uovo rimasti lasciati dal bianco d'uovo e dalla farina di grano.Spesso la sfogliatina di crema pasticcera è ricordata per il mistero che la circonda: si dice che solo i monaci che lavorano nella pasticceria di Belem conoscono il vero segreto per preparare autentiche sfogliatine di crema cotta in forno e che non possono rivelarlo a nessuno.Il pasticciere portoghese Paulo Cordeiro, chef di Sabores Únicos, che lavora da qualche anno in Brasile, conferma la storia, non si tratta di un ingrediente segreto, ma di un modo per farle.Una base di pasta sfoglia ripiena di una crema fatta con tuorli d'uovo, zucchero e latte, un tipico trio di pasticceria portoghese e può essere aromatizzata con scorza di limone o vaniglia.#pasteldenata#pasteldebelem#dolciportoghesi Dolce per Amore -
Horchata de Chufa(Latte di chufa) veg, no glutine 🇪🇦 Horchata de Chufa(Latte di chufa) veg, no glutine 🇪🇦
La ricetta dell’horchata de chufa è tipica di Valencia. Questa è la ricetta originale tradizionale della famosa bevanda valenciana a base di latte vegetale.L’horchata de chufa è una bibita vegetale tipica della città di Valencia e spopola in tutti i bar ed in tutti gli angoli della città.Si serve tradizionalmente assieme ai fartons, famose brioche sofficissime da colazione.La chufa è un tubero molto antico, tracce di chufa si ritrovano già ai tempi dei faraoni: ecco perchè l’horchata de chufa viene chiamata anche “bevanda dei faraoni”.Si, tutto molto bello, vero? Ma che cos'è questa Chufa?Non è una parolaccia, giuro! È un tubero dolce ricavato dallo zigolo dolce, altamente presente in Spagna, tanto da essere usata in ogni sua variante, dolce e salata.Ricca di acido oleico, che favorisce il normale mantenimento della fluidità ematica e diminuisce i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, la chufa è ricca di fibre (più dell’avena), sali minerali, proteine, grassi insaturi e vitamine. In più vanta proprietà diuretiche per il bassissimo contenuto di sodio, ed è adatta anche a chi soffre di celiachia e altre intolleranze alimentari perché priva di glutine e lattosio.Si trova si secca che in polvere.#ilmondonelpiatto #chufa #valencia #spagna #latte #veg Mangiando Si Impara -
Soffiato di Pastiera di Sal de Riso Soffiato di Pastiera di Sal de Riso
Una moderna rivisitazione della classifica Pastiera Napoletana del Maestro Pasticciere Campano Sal de Riso. Una sorta di semifreddo che rende moderna la più tradizionale delle Torte Pasqualine. La mia versione è una mono porzione in tazza martini e una ciotolina trasparente decorata con una griglia di frolla cotta a parte.#pasquaintavola Dolce per Amore -
Genovesi ericini Genovesi ericini
Le genovesi sono tipici dolci di un antico borgo della mia città, Erice. È il dolce più richiesto di tanti turisti che visitano questo borgo antico. È una pasta frolla sottile e un po’ croccante con un dolce ripieno di crema e innevato di zucchero a velo. Si gustano caldi e si assapora tutta la loro dolcezza, credetemi!😋Io ci ho provato e questa ricetta è perfetta.#ilmiolibroricette Enza -
Tarta de Santiago Tarta de Santiago
La Tarta de Santiago è il dolce più tipico della cucina galiziana, fatto prevalentemente di mandorle, ed è facilmente riconoscibile per la sua emblematica Croce di Santiago al centro, che io ho omesso per non avere lo stencil.Le notizie più antiche sulla preparazione e sul consumo di questo dolce di mandorle sono confuse ma si trovano nella visita che Pedro Portocarrero fece all'Università di Santiago nella seconda metà del XVI secolo e nelle ricerche da lui effettuate sui pasti che vi venivano serviti agli insegnanti.Nel 1838 nei Quaderni di pasticceria compilati da Bartolomé de Leybar, viene inserito un dolce dalla composizione molto simile all'attuale Tarta de Santiago. Dolce per Amore -
Rose di mele con crema Rose di mele con crema
Grazie per la bellissima idea condivisa Raffaella @rlk2021Ho pensato di prepararle accompagnate da una crema come chiusura di un pasto.Non smetterò mai di dire che la condivisione è un grande modo per avere nuove idee da condividere.#cooksnapdinatale #atuttocooksnap #lamiavariante #degustatorecookpad #cooksnapmania rosso rubinian -
Pasteis de Nata Pasteis de Nata
È un dolcetto delizioso che ho assaggiato a Lisbona, impossibile da non innamorarsene.È una piccola tartelletta di pasta sfoglia, farcita con una crema preparata con panna, uova e un caramello al limone e cannella.In fine vengono cotti in forno e, una volta dorati sono pronti per essere gustati cosparsi di zucchero al velo e cannella.#stellepadelle Francesca Diomede -
Melanzane al Cioccolato di Sal de Riso Melanzane al Cioccolato di Sal de Riso
Una classica ricetta della tradizione amalfitana di Maiori del Maestro Pasticcere Sal De Riso.Le melanzane al cioccolato, vengono preparate durante le festività, specialmente a Ferragosto, una ricetta molto antica originariamente tramandata dai monaci che ha subito diverse varianti col corso degli anni.Questa versione Gourmet di Sal de Riso è la più recente delle rivisitazioni, io ho aggiunto qualche decina di grammi in più di granella di frutta secca da intercalare tra le fettine di melanzane e salsa di cioccolato. Dolce per Amore -
Crostatine di fragole Crostatine di fragole
Quando arriva il periodo delle fragole non vi nascondo che la mia creatività viaggia : iniziano le giornate calde, di sole, la primavera che si avvicina e la voglia di chiudermi in cucina preparando conserve di marmellata o varietà di dolci con protagonista questo tipico frutto. Vi propongo una ricetta easy, golosa ed elegante. Incucinacon_Masha🍉 -
Crostata Beneventana (Torta Portoghese) Crostata Beneventana (Torta Portoghese)
La Crostata Beneventana, o Torta Portoghese, a discapito del nome è di origini campane e più esattamente della provincia di Benevento.Una semplice preparazione, ma molto gustosa, un guscio di frolla con dei savoiardi inzuppati da una crema di latte, uova, zucchero e limone, aromatizzata con il liquore Strega (opzionale).Una sorta di dolce nel dolce. Dolce per Amore -
Roselline di fragole Roselline di fragole
Ho pensato a questa semplice ricetta per utilizzare delle vaschette di fragole che avevo acquistato in più. Il risultato è un pasticcino delizioso ed elegante, ottimo per il vostro tè pomeridiano.#dispensadimaggio CucinottoVeg -
Cannoncini di sfoglia glassati Cannoncini di sfoglia glassati
Un dolce classico super veloce, pratico e dal risultato assicurato, i cannoncini di sfoglia piacciono proprio a tutti!!È un ottima idea come dessert per concludere una cena, farai un figurone senza doverci dedicare troppo tempo.Io li ho farciti con crema pasticcera e crema alla Nutella per fare contenti tutti 😏 Dolci Pasticci di Fra
Altre ricette consigliate
Commenti (4)