Schiaffoni ripieni e fritti

Daniela Astrea
Daniela Astrea @daniastrea

Nel bombardamento generale di ricette trendy, festive et similia, mi sono ricordata di aver provato tempo fa la pasta fritta ripiena, usata come antipasto veloce e diverso. Stamattina ho provato a fare degli schiaffoni Garofalo (ma vanno bene paccheri, maccheroni e persino altri formati mini purché bucati) con una crema di ricotta, pepe, basilico e prosciutto cotto. Semplicemente divini, buoni davvero e croccanti fuori. Si mangiano in un boccone, anche con le mani se li si sceglie come portata di un buffet simpatico e senza pretese.

Schiaffoni ripieni e fritti

Nel bombardamento generale di ricette trendy, festive et similia, mi sono ricordata di aver provato tempo fa la pasta fritta ripiena, usata come antipasto veloce e diverso. Stamattina ho provato a fare degli schiaffoni Garofalo (ma vanno bene paccheri, maccheroni e persino altri formati mini purché bucati) con una crema di ricotta, pepe, basilico e prosciutto cotto. Semplicemente divini, buoni davvero e croccanti fuori. Si mangiano in un boccone, anche con le mani se li si sceglie come portata di un buffet simpatico e senza pretese.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

meno di mezz'ora
4 persone
  1. 18schiaffoni Garofalo
  2. 200grammi di ricotta
  3. 1uovo intero
  4. pangrattato
  5. sale, pepe, basilico
  6. 100grammi di prosciutto cotto di alta qualità
  7. 500 mlolio di arachidi

Istruzioni per cucinare

meno di mezz'ora
  1. 1

    Cuocere gli schiaffoni in acqua salata per circa otto minuti. Scolarli e passarli in una ciotola con ghiaccio e acqua fredda.

  2. 2

    Asciugare con cura ogni schiaffone. Mettere in un mixer la ricotta con il sale, il pepe, il basilico spezzato a mano e il prosciutto cotto. Una volta ottenuta una crema procedere a riempire gli schiaffoni con un cucchiaino.

  3. 3

    Sbattere con la forchetta un uovo con un pizzico di sale, rigirarci gli schiaffoni e poi passarli velocemente nel pangrattato. Se lo si desidera, si può procedere a una doppia impanatura, utilizzando un secondo uovo.

  4. 4

    Disporre dell'olio di arachidi in una pentola profonda, portare a temperatura e friggere pochi pezzi per volta. Scolarli velocemente e servirli subito. Possono essere inzuppati in un sughetto veloce di pomodoro e basilico oppure in una fondutina con formaggi a piacere.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Daniela Astrea
Daniela Astrea @daniastrea
il

Commenti

Mara
Mara @marapastelera
Che ricetta meravigliosa!!!! 👏👏👏
Ospite

Ricette simili