Cuori senza glutine

Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. @apprendista_celiaca
Germania

Da un'idea scovata in rete, eseguita con le mie opportune variazioni, mi sono lasciata anch'io alla valentinitudine 😀
.. ma solo un poco😉

Cuori senza glutine

1 sta pensando di prepararla

Da un'idea scovata in rete, eseguita con le mie opportune variazioni, mi sono lasciata anch'io alla valentinitudine 😀
.. ma solo un poco😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora e mezza
30/35 pezzi
  1. 250 grfarina BiAglut
  2. 125 grburro freddo di frigorifero
  3. 40 grzucchero di canna
  4. 40 gracqua
  5. 40 grliquore o vino liquoroso
  6. Q.s. Aroma (limone, vaniglia, ruhm...)
  7. 3 cucchiaizucchero di canna

Istruzioni per cucinare

1 ora e mezza
  1. 1

    Tirate fuori i burro dal frigo 10/15 minuti prima di incominciare a lavorare e tagliatelo a pezzi.
    Mescolate farina e zucchero, aggiungete l'acqua e il liquore (o vino) e amalgamate (potete usare anche un robot da cucina); quindi, aggiungete il burro a pezzi e sbriciolate e amalgamatelo bene alla farina (aggiungete l'aroma prescelto) fino al punto di ottenere la classica palla di pastafrolla che avvogerete in pellicola e porrete in frigo per una mezz'ora (in verità, l'ho lasciato un'ora).

  2. 2

    Riprendete il panetto dal frigo, tagliatele un pezzo (il resto lo rimettete in frigo mentre lavorate ai biscottini; in tal modo non perderà la consistenza raggiunta) e fate dei cordoncini grandi come un mignolo, lunghi una 10ina di cm. Chiudete e date la forma a cuore, inarcando semplicemente il cordoncino (cuori semlpici) al centro;

  3. 3

    Oppure, dopo aver chiuso il cerchietto, prendete la parte centrale e riportatela di nuovo al centro, incollando e modellando i due occhielli che si vengono a creare e affusolando la punta.

  4. 4

    Passate i biscottini nello zucchero di canna da ambo i lati;

  5. 5

    Posizionateli sul leccarda munita di cartaforno e cuocete a 180° per 20 minuti, forno statico.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
il
Germania
Sono Italiana. Sono Lucana. Montescaglioso è il mio "paesone" d'origine. Ho 2 bambine e una delle due è celiaca. La mia teoria è questa: visto che i celiaci mangiano meglio di noi onnivori incontrollabili, dovendo cucinare gluten free, scelgo anche io questa linea culinaria e mangio meglio, perché seleziono e vario di più la mia dieta. Questa teoria vale solo per me, gli altri possono tranquillamente dissentire. Spero sempre di essere in sintonia con tutti sul concetto di buon cibo e voglia di provare senza preclusioni e preconcetti.N.B. La mia bimba dice che non posso aspirare ma che posso solo apprendere ad essere celiaca. Perciò cambio, da aspirante in apprendista. Da quest'anno anch'io niente glutine. 🙋‍♀️😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili