Tortina di barbabietola e cacao senza glutine

Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. @apprendista_celiaca
Germania

Ricetta trovata sullo storico blog di Misya e da me deglutinata sciuè sciuè...😄
Mi ha sempre incuriosito l'uso degli ortaggi nelle preparazioni dolci e, d'altra parte, in questo angolo di mondo ove sono capitata è piena in ogni parte di "rote Bete"...🤷‍♀️
Ne sono rimasta deliziosamente sorpresa...😄😋

Tortina di barbabietola e cacao senza glutine

1 sta pensando di prepararla

Ricetta trovata sullo storico blog di Misya e da me deglutinata sciuè sciuè...😄
Mi ha sempre incuriosito l'uso degli ortaggi nelle preparazioni dolci e, d'altra parte, in questo angolo di mondo ove sono capitata è piena in ogni parte di "rote Bete"...🤷‍♀️
Ne sono rimasta deliziosamente sorpresa...😄😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora e 15 min.
8-10 persone
  1. Impasto tortina:
  2. 300 grbarbabietola rossa bollita
  3. 200 grfarina per dolci Mix C Schär
  4. 3uova M
  5. 200 mlolio di semi
  6. 200 grzucchero semolato
  7. 100 grzucchero di canna
  8. 60 grcacao amaro
  9. 5 grlievito per dolci
  10. 1 cucchiainovaniglia
  11. 1 pizzicosale
  12. Glassa rosa:
  13. 125 grcioccolato bianco
  14. 125 grformaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
  15. 20-30 grsucco di barbabietola rossa
  16. Q. s. codette colorate (facoltativo)

Istruzioni per cucinare

1 ora e 15 min.
  1. 1

    Per prima cosa imburrate e infarinate con farina di riso uno stampo da 30x20 (io avevo uno stampo 20x25 ed è venuta solo un po' più alta). Tirate fuori il formaggio cremoso cosicché raggiunga la temperatura ambiente e tritate il cioccolato bianco.

  2. 2

    Frullate le barbabietole in una coppa dai bordi alti con un mixer ad immersione (io ho fatto così) o con un tritatutto ottenendo così una crema liscia e senza pezzetti grossolani.

  3. 3

    Nella stessa ciotola sgusciate le uova, aggiungete la vaniglia, l'olio e tutto lo zucchero. Montate con le fruste elettriche per 5 minuti in modo da mescolare bene gli ingredienti e montare un po' le uova.

  4. 4

    Mescolate insieme la farina, il cacao, il lievito e il sale e aggiungeteli setacciandoli al composto lavorando con le stesse fruste o con una spatola.

  5. 5

    Versate il composto nello stampo e cuocete in forno ventilato a 180° per 45 min. Fate comunque la prova con uno stecchino per vedere se è asciutta.

  6. 6

    Fate raffreddare il dolce e quindi preparate la glassa rosa.
    Sciogliete il cioccolato ridotto a pezzetti o nel microonde o a bagnomaria. Fatelo stemperare un po', quindi mescolatelo con una spatola al formaggio cremoso. Dopo averli mescolati per bene eliminando tutti gli eventuali grumi, unite il succo della barbabietola e incorporatelo alla glassa che sarà diventata rosa.

  7. 7

    Cospargete la glassa sul dolce con la spatola o un cucchiaio e decoratela con qualche codetta per ravvivarne ancora di più il bel colore rosa.

  8. 8
  9. 9
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
il
Germania
Sono Italiana. Sono Lucana. Montescaglioso è il mio "paesone" d'origine. Ho 2 bambine e una delle due è celiaca. La mia teoria è questa: visto che i celiaci mangiano meglio di noi onnivori incontrollabili, dovendo cucinare gluten free, scelgo anche io questa linea culinaria e mangio meglio, perché seleziono e vario di più la mia dieta. Questa teoria vale solo per me, gli altri possono tranquillamente dissentire. Spero sempre di essere in sintonia con tutti sul concetto di buon cibo e voglia di provare senza preclusioni e preconcetti.N.B. La mia bimba dice che non posso aspirare ma che posso solo apprendere ad essere celiaca. Perciò cambio, da aspirante in apprendista. Da quest'anno anch'io niente glutine. 🙋‍♀️😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili