Zeppole di S. Giuseppe salate

Daniela Astrea
Daniela Astrea @daniastrea

Da due settimane non faccio altro che sfornare zeppole e le farcisco di norma con crema classica e amarene. Stamane le ho preparate con una crema al mascarpone, latte condensato e caffè per una golosa versione al tiramisù, mentre qualche sera fa ho deciso di farne una cenetta rapida e veloce. Le farciture sono pressoché infinite: basta guardare cosa si ha in frigo e procedere!

Zeppole di S. Giuseppe salate

2 stanno pensando di prepararla

Da due settimane non faccio altro che sfornare zeppole e le farcisco di norma con crema classica e amarene. Stamane le ho preparate con una crema al mascarpone, latte condensato e caffè per una golosa versione al tiramisù, mentre qualche sera fa ho deciso di farne una cenetta rapida e veloce. Le farciture sono pressoché infinite: basta guardare cosa si ha in frigo e procedere!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

circa 40 minuti
4 persone
  1. 125 gfarina 00
  2. 125 gacqua
  3. 50 gmargarina o burro
  4. 1 pizzicosale e 1 pizzico di zucchero
  5. 2uova medie

Istruzioni per cucinare

circa 40 minuti
  1. 1

    In un pentolino alto ho inserito acqua, sale, zucchero e margarina fino a sfiorare il bollore. Ho unito tutta in una volta la farina e mescolato rapidamente con un cucchiaio di legno fino a creare una palla.

  2. 2

    Ho continuato la cottura per pochi minuti (sul fondo e ai lati del pentolino deve crearsi una patina bianca) e poi messo il pastello in una ciotola a intiepidire.

  3. 3

    Fatto assorbire un uovo per volta girando con energia il mestolo di legno: la consistenza finale sarà simile a una crema densa e lucida che trasferisco in una sacca per dolci con bocchetta a stella grande.

  4. 4

    Preparata la teglia con carta forno e preriscaldato il forno a 200°, ho dato la forma di ciambelline del diametro circa di otto cm. In forno a 200 gradi per 20 minuti, poi a 190 per altri dieci. Infine a forno spento con lo sportello a soffietto, mantenuto aperto da una pallina di carta o dal manico del mestolo.

  5. 5

    Le zeppole sono pronte da farcire, una volta tagliate a metà si possono riempire con salumi, verdure, salse e creme salate. Io ho optato per maionese, prosciutto cotto e rucola, con un'oliva come decorazione. Altre versioni con pomodori secchi, formaggio spalmabile, tonno oppure salmone, aneto e caprino, poi mortadella e pistacchi, verdurine grigliate e pancetta.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Daniela Astrea
Daniela Astrea @daniastrea
il

Commenti

Ospite

Ricette simili