Cordon bleu di melanzane

Daniela Astrea
Daniela Astrea @daniastrea

Questa è una ricetta veloce e antica della cucina napoletana. Salita alla ribalta sui social, sembra una novità ma realmente è stra-conosciuta da noi e risolve spesso cene e pranzi quando non si ha il tempo di cimentarsi in una faraonica parmigiana! Il ripieno varia e può comprendere salame, caciocavallo, provola, prosciutto crudo. L'importante è farcire le due fette di melanzane e gustarle calde! La tipologia di melanzana migliore per questa preparazione è quella tondeggiante violetta, ma io ho utilizzato quelle lunghe e sono saporite in egual modo. A me piacciono con la buccia: il risultato è più rustico!

Cordon bleu di melanzane

4 stanno pensando di prepararla

Questa è una ricetta veloce e antica della cucina napoletana. Salita alla ribalta sui social, sembra una novità ma realmente è stra-conosciuta da noi e risolve spesso cene e pranzi quando non si ha il tempo di cimentarsi in una faraonica parmigiana! Il ripieno varia e può comprendere salame, caciocavallo, provola, prosciutto crudo. L'importante è farcire le due fette di melanzane e gustarle calde! La tipologia di melanzana migliore per questa preparazione è quella tondeggiante violetta, ma io ho utilizzato quelle lunghe e sono saporite in egual modo. A me piacciono con la buccia: il risultato è più rustico!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

meno di mezz'ora
quattro persone
  1. 2melanzane
  2. 2uova intere
  3. q.bfarina
  4. q.bsale
  5. 1fetta di treccia di mozzarella di Vico
  6. 100grammi d prosciutto cotto Parmacotto
  7. q.bpangrattato
  8. 500 mlcirca di olio di arachidi per friggere

Istruzioni per cucinare

meno di mezz'ora
  1. 1

    Taglio le fette abbastanza sottili col coltello, ma si può usare una mandolina per averle ancora più regolari nello spessore. Le metto in un recipiente col sale e lascio dieci minuti in attesa.

  2. 2

    Strizzo tra i palmi ogni fetta, la asciugo e la passo nella farina. Inserisco una sottile strato di treccia di mozzarella e prosciutto tra due fette e appiattisco con le mani, passandole nelle uova battute e poi nel pangrattato.

  3. 3

    Friggo in abbondante olio di arachidi e scolo su carta assorbente. Servo le cotolette di melanzane belle calde e dal ripieno filante.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Daniela Astrea
Daniela Astrea @daniastrea
il

Commenti

Ospite

Ricette simili