Risotto fave e pecorino

Qualunque sia la vostra idea del primo maggio, fave e pecorino come da tradizione non possono davvero mancare!
Vedendo poi le previsioni meteo, direi anche che un bel risottino ancora ci sta tutto!
Buona festa dei lavoratori 🫛🧀
Risotto fave e pecorino
Qualunque sia la vostra idea del primo maggio, fave e pecorino come da tradizione non possono davvero mancare!
Vedendo poi le previsioni meteo, direi anche che un bel risottino ancora ci sta tutto!
Buona festa dei lavoratori 🫛🧀
Istruzioni per cucinare
- 1
Sbollentate le fave già sbucciate qualche minuto in acqua bollente poi scolatele e immergetele in acqua e ghiaccio in modo che non perdano il loro colore verde brillante.
- 2
In una padella fate soffriggere lo scalogno con un giro di olio evo.
Versate le fave e saltatele in padella con qualche fogliolina di menta.
Aggiustate di sale e pepe. - 3
Ora versate le fave in un becher e frullate tutto con un mixer ad immersione (lasciatene qualcuna da parte se volete decorare il piatto).
- 4
Nella stessa padella dove avete cotto le fave, tostate il riso un minuto, sfumatelo con il vino bianco, e iniziate la cottura con un mestolo di brodo caldo alla volta.
- 5
A quasi fine cottura aggiungete la crema di fave e continuate la cottura aggiungendo brodo all’occorrenza.
- 6
Quando il riso sarà cotto, spegnete il fuoco e mantecate con il burro e pecorino romano grattugiato. Impiattate e servite! Buon appetito!!
Ricette simili
-
Tartufini di fave e pecorino Tartufini di fave e pecorino
Primo Maggio non possono mancare fave e pecorino…mmmh ma che non lo faccio un esperimento pure con questi 2 ingredienti? Ovvio che si! SerenaCucina -
Fusilli con crema di fave, piselli e pecorino Fusilli con crema di fave, piselli e pecorino
I fusilli con crema di fave, piselli e pecorino, sono un primo con un condimento tipico primaverile.Sia le fave che i piselli sono di stagione e stanno benissimo in abbinamento con il pecorino romano, piuttosto saporito. Una pizza per amica -
Fave stufate 🌷 Fave stufate 🌷
Un contorno fresco e molto saporito fatto con le prime fave di stagione, quelle di Leonforte, famose nell'ennese, sono tenere e delicate, di solito si raccolgono a marzo, ma dipende dal clima, la raccolta, può anche anticipare, come quest'anno. Le fave stufate con pancetta e la menta, sono davvero buone, perfette da mangiare sia cena, sia a pranzo, specialmente per condire la pasta corta.Se si preferisce, dopo averle sgusciate, si può eliminare da ognuna la buccia. Io non l'ho fatto, perché le mie erano fresche e molto tenere. Francesca Simona Naselli -
Risotto alle fave fresche e pecorino Risotto alle fave fresche e pecorino
Le fave fresche si trovano solo in questa stagione; oggi le utilizzo in un piatto primaverile che unisce la loro delicatezza al sapore deciso del pecorino semi stagionato. Da provare! Claudio Rocca -
Fusilli corti con fave e carciofi al pepe rosa 🌷 Fusilli corti con fave e carciofi al pepe rosa 🌷
Oggi un primo piatto fresco e genuino, che faccio spesso con le fave e i carciofi. Quando è periodo lo preparo con le fave fresche, quelle del mio orto, tenerissime, appena raccolte, se no utilizzo quelle congelate. Ogni anno raccogliamo tantissime fave, una parte le congelo crude senza scottarle, quando mi servono (come oggi) le faccio scongelare a temperatura ambiente, poi tolgo la pelle (perché è molto dura), li sciacquo bene e li cucino in tanti modi. Mi trovo benissimo, le fave conservano il loro sapore, restano tenere e si scongelano velocemente, bastano 2 ore.Quando cucino le fave e i carciofi, aggiungo sempre i finocchietti selvatici e la menta, qui in Sicilia è tipico. Adoro questo connubio di sapori e profumi, le bacche di pepe rosa donano una nota dolce e fruttata, mentre il gusto unico dei finocchietti e della menta completano il piatto. Francesca Simona Naselli -
Spaghettoni fave, asparagi, guanciale e pecorino Spaghettoni fave, asparagi, guanciale e pecorino
Per la tradizione romana il 1^ maggio significa scampagnata fuori porta e fave con il pecorino!E c'è chi come me, approfitta di questo fantastico binomio di gusto per farne un piatto di pasta ricchissimo di sapore!#calendariodimaggio#cucinareconlestagioni#calendariomaggio Pamy Fatto con amore -
-
Crema di fave fresche con pepite di pecorino fritte Crema di fave fresche con pepite di pecorino fritte
Fave fresche e pecorino: un classico della cucina romanesca, un abbinamento perfetto per un picnic di primavera.Ma se le fave le dimentichi in frigo per qualche giorno le ritrovi un po' tristi e abbacchiate. Da qua l'idea di fare una cremina profumata alla menta da accompagnare al solito e insostituibile pecorino romano.#ricettebaseinsieme #cooksnap MammaVanna -
Pesto di fave e pecorino Pesto di fave e pecorino
Per il 1 maggio è usanza nella zona dove vivo, fare delle scampagnate e mangiare le fave con il pecorino.Questa volta ho preparato un pesto che potrà essere spalmato su delle fette di bruschette e/o per condire della pasta fredda da portare nella gita fuori porta.Ci vorrà un po' di tempo per la pulizia delle fave, ma poi basteranno 5 minuti per la preparazione del pesto.#pesto#fave#pecorino#calendariomaggio#calendario2025#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Risotto “fuori porta” Risotto “fuori porta”
Un modo diverso di consumare le classiche “#fave e #pecorino”.Un primo quasi piatto unico, #vegetariano e #riccodifibre .Da provare!Ivan Pikappa
-
Risotto con fave fresche e salmone affumicato Risotto con fave fresche e salmone affumicato
Il primo raccolto di fave dall'orticello non poteva non essere celebrato#dispensadimaggio @Angela Ferranti -
Spaghettoni alle puntarelle e fave fresche Spaghettoni alle puntarelle e fave fresche
Nel mese di aprile le tenere fave fresche insieme ad un ottimo pecorino allietano i nostri picnic primaverili.Eccole qui in una versione con la pasta e con le amiche cicorielle ( puntarelle)#calendarioaprile #piattidiprimavera MammaVanna
Altre ricette consigliate
Commenti