Pecora arrosto

Emanuela Casula @manu_foodwriter
Istruzioni per cucinare
- 1
Sbucciare le carote e le patate, ripulire l’aglio togliere l’anima.
Tagliere la carota e le patate e la cipolla. Far insaporire gli aromi per due ore insieme alla carne.
Cuocere in friggitrice ad aria a 200 gradi per 30 minuti, scuotere il cestello a metà cottura.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Patate arrosto Patate arrosto
Un contorno perfetto pronto in soli 20 minuti, gustose, croccanti fuori e morbide dentro, con una crosticina deliziosa!! Una ricetta fatta con la friggitrice ad aria!!#calendarioagosto #La CucinaDiMimi# -
Zuppa di lenticchie Zuppa di lenticchie
le lenticchie in genere vengono preparate per la fine dell'anno per essere servite insieme allo zampone poiché, secondo la tradizione, sarebbero di buon auspicio per possibili laute entrate monetarie. Presumibilmente per il fatto che questi legumi danno l'idea di tante piccole monetine .... proprio come nel mitico deposito di Paperon De Paperoni eroe di Disneyana memoria.Ma invece, questi deliziosi legumi sono molto squisiti e ricchi di tanti nutrienti importanti e tra l' altro, si prestano ad essere consumati tutto l'anno anche come primi piatti appetitosi o negli abbinamenti più svariati. Gino Lombardo -
Pollo alle mandorle Pollo alle mandorle
Oriente in Italia? 🍛#calendarionovembre #pollo #mandorle Erika -
Quagliette arrosto Quagliette arrosto
Ricordo che le quaglie arrosto erano una delle pietanze che mia mamma preparava a Natale quando ero piccola. Mio papà faceva a gara con i miei zii a chi ne mangiava di più! Io non le ho mai mangiate, sono troppo piccoline.. un po' come le rane.. non ci riesco proprio. Oggi le cucino in versione un po' più light (senza pancetta che le arrotola) e, naturalmente, non le mangio!#ipiattidellatradizione Silvia Ferry -
Polpette di verdura (riciclo verdure del brodo) Polpette di verdura (riciclo verdure del brodo)
#choosetocook #ioscelgodicucinare #WorldFoodDay #calendariottobreGrazie a Cookpad abbiamo la possibilità di mostrare come riutilizzare alcuni ingredienti che altrimenti andrebbero sprecati. Per il #WorldFoodDay ho pensato di farvi vedere come riciclo le verdure del brodo vegetale. Sì, sì, avete capito bene. Non si butta via nulla! Guardate la ricetta e fatemi sapere che ne pensate! Ale_Dietro le Quinty -
-
Patate arrosto Patate arrosto
Semplicissimo patate arrosto, facili da preparare per accompagnare ogni pietanza dalla carne al pesce!Ottime per grandi e piccini#calendariosettembre martina -
Minestra di riso con piselli e carote Minestra di riso con piselli e carote
Voglio proporvi un piatto che mi ricorda tanto l'infanzia perché ce lo preparava sempre la nostra mamma prima che ci sposassimo, quando eravamo ancora "quattro sotto un tetto"... e lo prepara ancora adesso! Apparentemente può sembrare semplice, ma è corroborante e il gusto è incomparabile perché è dato dai sapori unici delle materie prime di altissima qualità, e poi c'è l'ingrediente fondamentale che rende tutto un po' più speciale, l'amore di una mamma... che oggi è l'amore mio verso la mia famiglia e i miei bambini! ❤️ Daniela Innamorati -
-
Vellutata di zucca bianca con patate bianche e spezie Vellutata di zucca bianca con patate bianche e spezie
#iocucinosostenibile brandoila -
Trito per soffritto Trito per soffritto
Oggi non vi propongo una ricetta, ma vi dò un consiglio per avere sempre pronto sottomano un trito per soffritto.Decidete di cucinare qualcosa all'ultimo momento e vi serve una base di soffritto? Non dovrete fare altro che aprire il congelatore e prendere uno dei sacchettini che avete già preparato. Apparentemente può sembrare una cosa semplice e poco utile, ma nelle emergenze vi servirà. Angolo Divino Di Sara Mengoni -
Coniglio in umido alla cacciatora Coniglio in umido alla cacciatora
Quando non si ha molto tempo di stare dietro ai fornelli ma non si vuole rinunciare a un piatto gustoso e stuzzicante uno strumento che viene in nostro aiuto è la cottura in umido prolungata, come per gli stufati o gli spezzatini: la temperatura e il calore più dolci ci permettono di non dover sorvegliare costantemente pentole e padelle e di poterci dedicare anche ad altro nel frattempo! Per questo motivo stasera a cena mangeremo il coniglio in umido alla cacciatora: carne nostrana e biologica a km quasi zero, i funghi che mio marito ama tanto, il sugo di pomodoro fresco preparato questa estate con i preziosi frutti dell’orto maturati al sole, tanto sapore e profumi che ricordano la cucina genuina di campagna delle nostre nonne… e la cottura lenta che fonde alla perfezione tutti i protagonisti del piatto e consente alla mamma di badare ai suoi bimbi! Peccato non poter sentire l’aroma meraviglioso che si sprigiona e riempie la cucina richiamando a tavola la famiglia… però potete vedere una fase della preparazione! Non ci sono motivi per non prepararlo… provate anche voi! Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/17294826
Commenti