Torta Halloween

Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
Cavallino (VE)

Per fare questo dolce ho deciso di usare come base la molly cake ,che è una torta senza burro né olio, che vengono sostituiti dalla panna montata, direttamente incorporata all'impasto per dare ricchezza e sofficità. Ho deciso di sostituire parte della farina con del cacao ,per renderla ancora più golosa. La molly cake è profumata, compatta e non sbriciola ,e vista la presenza della panna montata all’interno risulta molto umida, infatti non va bagnata,ma se invece si desidera usare una bagna ne servirà davvero poca. Bisogna anche ricordare che questa torta é stata inventata da Molly Coppini, una famosissima cake designer italiana.
#halloween
#GLOBALAPRON2024

Torta Halloween

Per fare questo dolce ho deciso di usare come base la molly cake ,che è una torta senza burro né olio, che vengono sostituiti dalla panna montata, direttamente incorporata all'impasto per dare ricchezza e sofficità. Ho deciso di sostituire parte della farina con del cacao ,per renderla ancora più golosa. La molly cake è profumata, compatta e non sbriciola ,e vista la presenza della panna montata all’interno risulta molto umida, infatti non va bagnata,ma se invece si desidera usare una bagna ne servirà davvero poca. Bisogna anche ricordare che questa torta é stata inventata da Molly Coppini, una famosissima cake designer italiana.
#halloween
#GLOBALAPRON2024

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per la torta molly cake
  2. 3uova
  3. 250 grzucchero
  4. 210 grfarina
  5. 40 grcacao
  6. 250 mlpanna fresca
  7. 8 grlievito
  8. 1 bustinavanillina
  9. 1 pizzicosale
  10. Per la ganache al cioccolato
  11. 250 mlpanna fresca
  12. 200 grcioccolato fondente
  13. 50 grcioccolato al latte (o tutto fondente)
  14. 30 grburro
  15. Per le decorazioni
  16. 100 grcioccolato bianco
  17. Q.bcioccolato fondente per i dettagli

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per preparare la base della molly cake montare bene le uova con un pizzico di sale e lo zucchero per almeno 10 minuti

  2. 2

    Aggiungere alla montata di uova la vanillina, la farina, il cacao e il lievito setacciati continuando a mescolare con le fruste elettriche.

  3. 3

    Montare la panna ben fredda da frigo e aggiungerla al composto mescolando con un cucchiaio o una spatola dall'alto verso il basso per non smontare il composto.

  4. 4

    Versare in una teglia da 20 cm di diametro imburrata ed infarinata. Infornare in forno statico preriscaldato a 170-180 gradi per 50 -60 minuti.

  5. 5

    Una volta cotta sfornare la molly cake,aspettare qualche minuto prima di sformarla su una gratella. Lasciare raffreddare completamente prima di tagliarla.

  6. 6

    Nel frattempo che il dolce cuoce preparare la ganache al cioccolato.
    Tagliare con il coltello il cioccolato a pezzi piccoli e tenerlo da parte.
    Io ho fatto 200 gr di cioccolato fondente e 50 gr di cioccolato al latte,ma voi potete fare anche tutto fondente

  7. 7

    Scaldare la panna con il burro, portarla a sfiorare il bollore, abbassare completamente la fiamma e versarci dentro il cioccolato spezzettato.

  8. 8

    Mescolare continuamente finché non si vedono più pezzetti di cioccolato,versare in una ciotola e lasciare poi raffreddare completamente a temperatura ambiente.

  9. 9

    Una volta completamente fredda montare per circa 10 minuti con lo sbattittore elettrico,finché vedrete che cambia colore e diventa più consistente,ma senza esagerare altrimenti straccia.

  10. 10

    Per assemblare la torta,tagliare la cupoletta alla torta in modo da pareggiare l'altezza (la cupoletta la potete pucciare la mattina nel caffè latte per colazione 😋).Dividere poi la torta in 3 dischi di spessore uguale.

  11. 11

    Disporre il primo disco di torta direttamente sul vassoio da portata. Non serve mettere un ring,perché poi bisogna ricoprire interamente la torta con la ganache al cioccolato prima di riporla in frigorifero.

  12. 12

    Spalmare un terzo della ganache al cioccolato montata sul primo disco di torta.
    Non serve bagnare la torta perché è già abbastanza umida di suo,ma se la preferite più umida potete benissimo preparare una bagna a vostro piacere

  13. 13

    Disporre sopra il secondo disco di torta e spalmare la metà della ganache rimasta, concludere con l'ultimo disco,e spalmare la rimanente ganache su tutta la superficie della torta compresi i bordi laterali.
    Mettere in frigorifero a rassodare per almeno 2 -3 ore.

  14. 14

    Preparare nel frattempo le decorazioni con il cioccolato bianco. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, versare delle cucchiaiate di cioccolato sciolto su della carta forno e passando sopra con un cucchiaino formare una specie di goccia che diventerà un fantasmino, poi con il cioccolato fondente fare occhi e bocca. Mettere un po' di cioccolato in un conetto di carta forno e formare la parola BOO.Oppure a piacere scatenate la vostra fantasia nel fare altre le decorazioni 😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
il
Cavallino (VE)

Commenti

Ospite

Ricette simili