Alphabeth cake o letter cake con base chiffon cake al cacao

Per l'onomastico di mio figlio Andrea, ho preparato una cream tart con la lettera della sua iniziale. Questo dolce è conosciuto anche come letter cake o alphabet cake. Per la base invece di usare come ho fatto in passato una frolla sablè, questa volta ho scelto di fare una chiffon cake al cacao, cotta in uno stampo della cuki, ed è venuta veramente bene ,l'idea me l'ha data la signora Maria Rosaria Di Nuzzo che con le chiffon cake ci fa di tutto e di più.
La cream tart è un dolce scenografico ,perfetto ed adattabile a qualsiasi ricorrenza perché possiamo realizzarlo nella forma che più preferiamo, dai numeri con una o più cifre per festeggiare un compleanno o un anniversario,oppure fare l'iniziale di una lettera come in questo caso per festeggiare un onomastico, insomma ci si può solo sbizzarrire e lo stesso vale per la farcitura, basta che sia abbastanza sostenuta in modo da poter reggere il secondo piano farcito. Per la decorazione libero spazio alla fantasia con biscottini, frutta, meringhe, fiori edibili, macarons, cioccolatini ecc., rendendo ogni volta la cream tart speciale per la ricorrenza scelta.
Alphabeth cake o letter cake con base chiffon cake al cacao
Per l'onomastico di mio figlio Andrea, ho preparato una cream tart con la lettera della sua iniziale. Questo dolce è conosciuto anche come letter cake o alphabet cake. Per la base invece di usare come ho fatto in passato una frolla sablè, questa volta ho scelto di fare una chiffon cake al cacao, cotta in uno stampo della cuki, ed è venuta veramente bene ,l'idea me l'ha data la signora Maria Rosaria Di Nuzzo che con le chiffon cake ci fa di tutto e di più.
La cream tart è un dolce scenografico ,perfetto ed adattabile a qualsiasi ricorrenza perché possiamo realizzarlo nella forma che più preferiamo, dai numeri con una o più cifre per festeggiare un compleanno o un anniversario,oppure fare l'iniziale di una lettera come in questo caso per festeggiare un onomastico, insomma ci si può solo sbizzarrire e lo stesso vale per la farcitura, basta che sia abbastanza sostenuta in modo da poter reggere il secondo piano farcito. Per la decorazione libero spazio alla fantasia con biscottini, frutta, meringhe, fiori edibili, macarons, cioccolatini ecc., rendendo ogni volta la cream tart speciale per la ricorrenza scelta.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa separare i tuorli dagli albumi e metteteli in due ciotole separate. Preparare già pesati tutti gli altri ingredienti.
- 2
Con uno sbattittore elettrico montare i tuorli con l'acqua (io l'ho usata molto calda, questa procedura l'utilizzo anche per un altra preparazione) finché non raddoppiano. Aggiungere lo zucchero mescolato con la vanillina e continuare a montare.
- 3
Aggiungere poco per volta la farina, il cacao e il lievito setacciati assieme, mescolando delicatamente con una frusta senza smontare il composto. Unire a filo anche l'olio
- 4
Infine montare gli albumi con il cremor tartaro a neve MOLTO soda.
- 5
Unire una prima cucchiata di albumi montati al precedente composto e dare una prima mescolata con la frusta,poi unire un po' alla volta il resto degli albumi utilizzando un cucchiaio per incorporare con movimenti dall'alto verso il basso per non smontare la massa.
- 6
Versare l'impasto in una teglia in alluminio della cuki da 8 porzioni,mettendo della carta forno tagliata a misura sul fondo, SENZA imburrare ne infarinare il resto dello stampo.
- 7
Cuocere in forno preriscaldato statico a 165 gradi sul ripiano centrale per 40 minuti. Fare la prova cottura con uno stecchino ed evventualmente prolungare ancora qualche minuto.
- 8
Una volta cotta lasciarla raffreddare quasi completamente nello stampo,poi completare il raffreddamento su una gratella.
- 9
Intanto preparare la bagna facendo sobbollire per qualche minuto l'acqua con lo zucchero. Una volta fredda aggiungere il rum e mescolare bene
- 10
La sagoma della lettera scelta,basta cercarla in internet, mettendo "sagome lettere per cream tart da stampare" oppure se cercate un numero basta cercare "sagome numeri per cream tart da stampare". Cliccando sull’immagine scelta, la si può ingrandire sullo schermo del computer con uno zoom e farla grande quanto un
classico foglio A4, poi basta stamparla. - 11
Una volta stampata l'immagine scelta,metterla sotto ad un foglio di carta forno e ripassare le linee con una matita. Rtagliare l'immagine ricalcata sulla carta forno così da avere sempre a portata di mano l'immagine originale per poterla riutilizzare in futuro.
- 12
Una volta ben raffreddata la base di chiffon cake, con un coltello ben affilato,ricavare due basi.
Io ho cominciato a tagliare per prima la parte inferiore ad un altezza di circa 1 centimetro e mezzo,poi ho ripetuto l'operazione per avere una seconda base. Facendo così ho ottenuto due basi perfettamente liscie,eliminando la parte superiore che è perfetta per la colazione del giorno seguente 😉 - 13
Appoggiare sopra la prima base di chiffon cake la sagoma della lettera scelta,in questo caso la lettera A.
Con un coltello appuntito ritagliare la sagoma. - 14
Ripetere l'operazione anche con la seconda base di chiffon cake, ricavando così due sagome con la lettera A.
- 15
Preparare la crema per la farcitura
- 16
Mescolare con lo sbattittore elettrico il mascarpone per ammorbidirlo aggiungere la nutella e mescolare bene per amalgamare i due ingredienti.
- 17
Montare la panna fresca ben fredda da frigorifero con lo zucchero a velo,aggiungere una prima cucchiata al composto di mascarpone e nutella e mescolare per ammorbidire la massa. Poi unire la rimanente panna poco per volta mescolando dall'alto verso il basso per non smontare il composto.
- 18
Prima di assemblare il dolce, sulla base del vassoio,sporcare qua e là con un po' di crema dove adagerete la prima lettera di chiffon cake in modo da trattenerla e quindi tenerla ferma senza il rischio che si sposti.
- 19
Aiutandovi con qualcosa (spatole oppure vassoio in cartone) spostare la sagoma della lettera sul vassoio scelto
- 20
Bagnare la sagoma della lettera con la bagna precedentemente preparata. Bagnare soprattutto la parte centrale stando attenti a non andare troppo vicino al bordo che potrebbe non reggere al peso del piano superiore
- 21
Mettere la crema della farcitura in una sac à poche. Io ho scelto un beccuccio tondo liscio,voi potete sbizzarrirvi come volete.
- 22
Fare degli spunzoni uno vicino all'altro su tutta la superficie della lettera, prima lungo i bordi, poi nel centro. Quelli esterni dovranno essere più precisi mentre all’interno potrete essere meno attenti, tanto non si vedranno.
- 23
Appoggiare sopra la seconda lettera,bagnare come prima e ripetere l'operazione allo stesso modo per gli spuntoni, questa volta facendo però attenzione a farli tutti omogenei e il più precisi possibile in quanto questi saranno ben visibili.
- 24
Mettere in frigorifero per qualche ora (io tutta la notte)
- 25
Decorare a piacere con cioccolatini,mikado oppure con frutta e fiori edibili, seguendo il vostro gusto e la fantasia...
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ugly cake con base chiffon cake Ugly cake con base chiffon cake
Per festeggiare il compleanno dei diciott'anni di mio figlio Andrea, quest'anno ho scelto di fare l'Ugly cake che letteralmente tradotto dall'inglese significa torta brutta.È un dolce divenuto famoso per le sue scritte sulla torta che sono simpatiche ,divertenti ed ironiche ,perfette come dolce di compleanno.Queste torte simpatiche di solito sono super colorate, mentre io per scelta mi sono limitata a fare tono su tono. Negli ultimi anni stanno spopolando tantissimo sui social di tutto il mondo,quindi ci ho voluto provare anch'io.Come base per il dolce ho scelto di fare una chiffon cake al cacao,ci tengo anche a precisare come in una precedente preparazione che ho utilizzato la ricetta della chiffon cake della signora Maria Rosaria Di Nuzzo,è sua anche la ricetta della crema brasiliana di copertura la chantininhio, che gentilmente ha condiviso in alcuni gruppi che abbiamo in comune. Se qualcuno le dovesse replicare ,soprattutto la ricetta della chantininhio di menzionare la signora in questione visto che la ricetta l'ha messa a punto e calibrata dall'originale. Mentre per la crema della farcitura al cioccolato bianco ho utilizzato la ricetta di Lucake ,omettendo il burro e aumentando la quantità di cioccolato Laura Cicutto -
Cream tart (letter cake o alphabet cake) Cream tart (letter cake o alphabet cake)
Per l'onomastico di mio figlio Andrea, che era il 30 di novembre, ho preparato una cream tart con la lettera della sua iniziale, conosciuta in questo caso come letter cake o alphabet cake. Qualunque sia il suo nome, è un dolce molto scenografico, infatti questo dolce è perfetto ed adattabile a qualsiasi ricorrenza. Semplicissimo da fare e allo stesso tempo molto scenografico, perché possiamo realizzarlo nella forma che più preferiamo, dal classico cerchio a ciambella (ho già postato qualche tempo fa come corona dell'avvento) oppure a cuore per San Valentino, o scegliere di fare l'iniziale di una lettera come in questo caso, o numeri con una o più cifre per festeggiare un compleanno o un anniversario... insomma ci si può solo sbizzarrire.Per farcire vanno privilegiate creme dense, come quella che ho utilizzato io in questa ricetta, utilizzando più amido per rendere più soda la crema pasticcera, in grado di reggere il peso dei vari strati di pasta. Sono adatte anche creme tipo Namelaka, oppure una ganache al cioccolato montata, mascarpone e panna tutte le cream cheese. Per la decorazione libero spazio alla fantasia con biscottini, frutta, meringhe, fiori edibili, macarons, cioccolatini ecc., rendendo ogni volta la cream tart speciale per un preciso momento.#regalodinatale Laura Cicutto -
Chiffon Cake Chiffon Cake
Ciao a tutti.. la chiffon Cake, una torta che non ha bisogno di molte presentazioni, tempo fa ho pubblicato la versione al cacao quindi oggi spazio alla più tradizionale Chiffon Cake bianca.. una torta nuvola da quanto é leggera.. perfetta da mangiare a colazione o a merenda..o dopocena o per coccola prima di andare a letto 😝😝😝😝😝.. insomma quando e come volete una fetta di Chiffon Cake ci sta sempre bene.. inoltre cosi maestosa troneggia sulla tavola e fa da padrona anche per buffet o feste.. perciò non ci resta che prepararla.. a voi la ricetta 🔝🔝🔝! Francesca -
Chiffon cake all’arancia Chiffon cake all’arancia
La Chiffon cake all’arancia è un dolce americano dalla consistenza leggerissima, soffice e delizioso, perfetto per tante occasioni.#ioscelgodicucinare #La CucinaDiMimi# -
Torta anniversario con base chiffon cake Torta anniversario con base chiffon cake
Questo dolce l'ho preparato per festeggiare il mio anniversario di matrimonio ancora qualche mese fa ,ma ahimè non sono mai riuscita a trovare il tempo di pubblicare la ricetta perché un po' lunghina e io ci tengo a spiegare come si deve ogni passaggio in modo che anche voi possiate replicarla.Ci tengo anche a precisare che ho utilizzato tutte ricette della signora Maria Rosaria Di Nuzzo che molto gentilmente ha condiviso le sue ricette in alcuni gruppi che abbiamo in comun. Se qualcuno le dovesse replicare ,soprattutto la ricetta della chantininhio la crema di copertura del dolce di menzionare la signora in questione visto che la ricetta l'ha messa a punto e calibrata lei. La signora in questione fa dei dolci stupendi utilizzando proprio la base della chiffon cake e decorati a regola d'arte proprio con questa crema chantininhio.Dunque tornando al mio dolce,è composto da come avrete capito da una base chiffon, farcito con una golosa crema diplomatica al cioccolato bianco con un inserto di confettura alle fragole e ricoperto da una crema chiamata appunto chantininhio.Ora vi lascio alla lettura della ricetta☺️ Laura Cicutto -
Chiffon cake con crema al mascarpone Chiffon cake con crema al mascarpone
Chiffon cake alla vaniglia... un'esplosione di bontà oltre che di leggerezza... farcita con crema al mascarpone e panna ed arricchita con fragole fresche e piccole meringhe colorate... per stupire con semplicità!!!😀😉 deboracakes -
Chiffon cake con crema di mirtilli Chiffon cake con crema di mirtilli
Ho provato a creare una variante della chiffon cake ai lamponi di qualche settimana fa.Il risultato è questa delizia, una torta ancora più buona e delicata.#chiffoncake#giocoestate#cookpad Giulio Ricci -
Chiffon Cake CioccoArancia Chiffon Cake CioccoArancia
#ilmiolibrolemiericette🍊🍫Da quando ho scoperto la chiffon cake non posso più farne a meno, anche se per qualche motivo è una torta che ritengo più invernale, e visto che da qualche giorno il fresco si fa sentire ... Inizia la stagione delle chiffon!!!La mia chiffon cake è senza glutine e senza lattosio, perfetta per tutti e se avete a disposizione delle ottime arance vi assicuro che la vostra cucina sarà inondata da un profumo spettacolare!!Ho decorato la mia chiffon con cioccolato all'arancia fuso e arance caramellate. Dolci Pasticci di Fra -
Chiffon cake Chiffon cake
La mia chiffon cake!!!😁🍰Base semplice con copertura di frutti di bosco 🍓(li adoro e li metterei ovunque!), e una spolverata di zucchero a velo.Soffice, dal sapore delicato, ottima in ogni momento della giornata 😋 Alessandra -
Chiffon cake marmorizzata Chiffon cake marmorizzata
#senzaglutineDa quando ho scoperto la chiffon cake è diventata la torta da colazione per eccellenza a casa mia, soprattutto in inverno.È perfetta per la colazione, altissima, leggera e sofficissima per giorni.È naturalmente priva di lattosio non avendo burro e la mia versione è senza glutine.Potete utilizzare un mix per dolci oppure sostituirlo con 220 gr di farina di riso e 80 gr fecola di patate.La ricetta originale prevede il cremor tartaro e vi metterò la quantità , a me però non piace quindi lo sostituisco abitualmente con il bicarbonato.Nota* Se non avete lo stampo da chiffon viene bene anche in uno stampo classico, in questo caso per il raffreddamento io metto un paio di ciotoline alle estremità della tortiera per consentirle di stare sospesa capovolta. Dolci Pasticci di Fra -
Chiffon Cake Chiffon Cake
la Chiffon Cake, il famoso ciambellone americano, quello soffice, quello che si scioglie in bocca, quello di cui tutti parlano ...ci vuole un po' di tempo per prepararlo, è vero, ma ne vale la pena CuocaVagabonda -
Chiffon cake cioccolato e frutti di bosco Chiffon cake cioccolato e frutti di bosco
Questa è la primissima volta che preparo una chiffon cake e devo dire che si adatta benissimo ad un raffinato dopo cena ma anche ad una colazione golosa oppure ad una merenda insieme ad una buona tisana. Daria
Altre ricette consigliate
Commenti