Cheesecake allo yogurt e lamponi

Con il caldo quando si ha voglia di dolce si cerca sempre qualcosa di fresco,quindi non c'è niente di meglio di una cheesecake senza cottura. È un dolce semplicissimo da preparare ,facile e veloce e ci si può sbizzarrire con le farciture utilizzando assieme al formaggio anche dello yogurt e frutta fresca. Per preparare questo dolce ,ho approfittato dei lamponi a km 0 di mia suocera ,sono piccolini ma buonissimi ,perfetti per fare un dolce fresco per l'estate senza accendere il forno ,soprattutto in questo periodo in cui il caldo non concede tregua
#DISPENSADILUGLIO
#grembiulecookpad2025
Cheesecake allo yogurt e lamponi
Con il caldo quando si ha voglia di dolce si cerca sempre qualcosa di fresco,quindi non c'è niente di meglio di una cheesecake senza cottura. È un dolce semplicissimo da preparare ,facile e veloce e ci si può sbizzarrire con le farciture utilizzando assieme al formaggio anche dello yogurt e frutta fresca. Per preparare questo dolce ,ho approfittato dei lamponi a km 0 di mia suocera ,sono piccolini ma buonissimi ,perfetti per fare un dolce fresco per l'estate senza accendere il forno ,soprattutto in questo periodo in cui il caldo non concede tregua
#DISPENSADILUGLIO
#grembiulecookpad2025
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa foderare con dell'acetato o con della carta forno (io ho utilizzato una striscia in silicone) i bordi di un ring da 20 cm. e posizionarlo direttamente sul piatto da portata. Io ho messo anche della carta forno sul fondo del piatto,ma se volete potete direttamente omettere. Se non avete un ring potete utilizzare uno stampo a cerniera.
- 2
Sbriciolare i biscotti utilizzando un robot da cucina
- 3
Sciogliere il burro, unirlo ai biscotti e mescolare bene.
- 4
Versare il composto di biscotti all'interno del ring ricoprendo tutto il fondo. Compattare bene aiutandosi con il dorso di un cucchiaio e mettere in frigorifero a rassodare per almeno 30 minuti.
- 5
Nel frattempo preparare la crema: cominciare con il frullare i lamponi e passarli al setaccio.
- 6
Intanto mettere a bagno in acqua fredda la gelatina per ammorbidirla.
- 7
Scaldare i lamponi setacciati con 90 gr di zucchero a velo preso dal totale, fino a farlo sciogliere. Spegnere il fuoco e aggiungere la gelatina ben strizzata.
- 8
Mescolare il mascarpone con i rimanenti 30 gr di zucchero a velo, aggiungere lo yogurt e mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- 9
Unire i lamponi ormai intiepiditi.
- 10
Semimontare la panna e aggiungerla poco per volta alla crema di lamponi mescolando dall'alto verso il basso per non smontare il composto
- 11
Versare metà crema nel ring sopra la base di biscotti precedentemente preparata
- 12
Distribuire sopra i un po' di lamponi (io ne ho messo ad occhio anche perché quelli che ho utilizzato io erano piccolini) spingendoli un po' all'interno con incavo verso il basso
- 13
Versare sopra la rimanente crema. Livellare il tutto e mettere in frigorifero per 5-6 ore,meglio se per tutta la notte
- 14
Togliere il ring e staccare la carta forno dal contorno del dolce. Decorare a piacere con lamponi e se ne avete ci sta bene anche qualche fogliolina di menta,io purtroppo non ne avevo
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Cheesecake ai lamponi😋 Cheesecake ai lamponi😋
Estate vuol dire voglia di qualcosa di fresco...quindi per noi cheesecake con gelee ai lamponi😍 Alessia Sodo -
Cheesecake ai lamponi Cheesecake ai lamponi
Un dolce fresco per dare il via alla bella stagione. Maria Cerulli -
Cheesecake zebrata alle more Cheesecake zebrata alle more
La cheesecake zebrata alle more deve il suo nome alle strisce che si vedranno al momento del taglio e che ricordano un po’ il manto di una zebra. Composto da una farcia chiara al formaggio , yogurt greco e panna , che abbraccia sempre la stessa farcia ma arricchita da dolcissime more frullate. Un mix di sapori per un dessert fresco e delicato ,ideale per un fine pasto o una golosa merenda#ilmiolibrolemiericette#estateitaliana Laura Cicutto -
Cheesecake allo yogurt e pesche noci Cheesecake allo yogurt e pesche noci
Questa cheesecake d'estate la preparo spesso,ho la fortuna di avere le pesche noci a km 0 di mia suocera. Nel corso degli anni ho modificato un po' le dosi della ricetta, trasformandola anche in monoporzioni ma resta sempre uno dei nostri dolci preferiti dell'estate#calendarioluglio Laura Cicutto -
Cheesecake lamponi e mirtilli Cheesecake lamponi e mirtilli
L'estate oramai sta finendo, ma le temperature sono ancora calde..quindi per deliziarci e rinfrescarci il palato una bella cheesecake ci sta tutta 😋#dispensadisettembre Francesca Vigliotti -
Cheesecake alle fragole (senza cottura) Cheesecake alle fragole (senza cottura)
D'estate si sa che accendere il forno è una tragedia perciò oggi vi voglio proporre un dolce fresco ma senza rinunciare al gusto .. la cheesecake alle fragole senza cottura!! Angolo Divino Di Sara Mengoni -
Cheesecake ai lamponi 🌷 Cheesecake ai lamponi 🌷
Buona festa della mamma.🌷Oggi vi propongo questa cheesecake buonissima che ho fatto tanto tempo fa.La cheesecake ai lamponi è un dolce fresco e molto goloso. Ha un sapore delizioso, perfetto per chiudere il pranzo o come merenda. #cheesecake #lamponi #cookpaditalia #festadellamamma Francesca Simona Naselli -
Torta fredda allo yogurt e lamponi Torta fredda allo yogurt e lamponi
Quando arriva l’estate, è tempo di torte fredde ,e la torta fredda allo yogurt e lamponi è perfetta perché fresca e leggera grazie all'uso dello yogurt. Semplice da realizzare e ottima da gustare per un dopo cena o per fare una golosa merenda#ilmiolibrolemiericette#estateitaliana Laura Cicutto -
Cheesecake allo sciroppo di menta Cheesecake allo sciroppo di menta
Gustarsi un cheesecake alla menta e cioccolato, senza la lunga infusione delle foglie di menta é possibile? Con questa ricetta si! È l'ideale per quando si ha poco tempo per preparare un buon dolce. Con il sapore fresco della menta è adatto alla calda estate.#estateitaliana Simone -
Cheesecake lime e basilico, senza glutine Cheesecake lime e basilico, senza glutine
La cheesecake come tutti sanno è un dolce tipico della tradizione anglosassone anche se ormai è diffusissimo in tutto il mondo. Meno note però sono le sue origini. Si parla per la prima volta di torta al formaggio nell' Antica Grecia, quando questo dolce veniva preparato come pasto energizzante per gli atleti durante le olimpiadi. Oggi una delle versioni più famose di questo dolce è la New York cheesecake, in cui la crema al formaggio è arricchita dalle uova e viene cotta al forno. Molto più diffuse sono quelle senza cottura che si possono realizzare nelle varianti più fantasiose. Quella che vi preparo oggi è una cheesecake senza cottura, senza glutine e dal sapore molto fresco ed estivo. Il lime ed il basilico si sposano perfettamente in un connubio da provare assolutamente. #ilmiolibrolemiericette La Pasticcioneria di Giusy -
Cheesecake ai mirtilli con sfumature degradè Cheesecake ai mirtilli con sfumature degradè
La cheesecake ai mirtilli è un dolce fresco e delicato che non necessita di cottura in forno. Facile da preparare e dal risultato eccezionale sia a livello visivo sia a quello gustativo. Composto da una base di biscotti secchi seguita da una farcitura al formaggio spalmabile, panna , yogurt greco ai mirtilli e da una deliziosa composta fatta con mirtilli freschi.Il tutto suddiviso in tre strati per creare delle sfumature incredibili da vedere e da gustare e per completare il tutto ancora mirtilli sotto forma di gelatina e per decoro...insomma un tripudio di mirtilli#ilmiolibrolemiericette Laura Cicutto
Altre ricette consigliate
Commenti (2)