Maltagliati con ceci, cumino e arancia

Dario de Blasiis
Dario de Blasiis @cook_14175517
Adelfia (Ba)

Questo piatto, semplice e sorprendente, l'ho incontrato per caso, una sera, in un ristorante, ed è stato amore a prima vista. Una combinazione magica di profumi e sapori, di tradizione e di sentori di oriente. La sera dopo ero già nella mia cucina che tentavo di rifarlo. Se non uguale, almeno che ne risvegliasse il ricordo. Non è andata poi così male #pastafrescaconcookpad

Maltagliati con ceci, cumino e arancia

2 stanno pensando di prepararla

Questo piatto, semplice e sorprendente, l'ho incontrato per caso, una sera, in un ristorante, ed è stato amore a prima vista. Una combinazione magica di profumi e sapori, di tradizione e di sentori di oriente. La sera dopo ero già nella mia cucina che tentavo di rifarlo. Se non uguale, almeno che ne risvegliasse il ricordo. Non è andata poi così male #pastafrescaconcookpad

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

90 min
2 porzioni
  1. 200 gsemola
  2. 100 gacqua tiepida
  3. 200 gceci bolliti
  4. 1arancia biologica
  5. 100 gbrodo di verdure
  6. 1 cucchiainocumino
  7. 1/2 cucchiainosale

Istruzioni per cucinare

90 min
  1. 1

    Versate in una ciotola la semola e mezzo cucchiaino di sale, e impastate aggiungendo un po’ alla volta 100 g di acqua tiepida.

  2. 2

    Una volta ottenuto un panetto liscio ed elastico, avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare per almeno 30 minuti in un luogo fresco, ma non in frigo.

  3. 3

    Stendete la pasta allo spessore di 1 - 2 mm, ritagliate i maltagliati nella tipica forma a rombo e posizionateli man mano su un piano, sporcandoli con altra semola per non farli attaccare fra loro.

  4. 4

    Lavate un’arancia, meglio se biologica, prelevate delle “strisce” della buccia con un pelapatate o un coltellino molto affilato, cercando di non prendere la parte bianca, fatele leggermente sbollentare in poca acqua per tre o quattro minuti, scolatele (conservando l’acqua di bollitura) ed asciugatele bene con carta da cucina.

  5. 5

    Raschiate dalla buccia dell'arancia eventuali parti bianche rimaste, che saranno molto morbide e verranno via facilmente, e tagliate le strisce in zeste (bastoncini) lunghe e piuttosto sottili, con un coltellino affilato.

  6. 6

    In un saltapasta, scaldate dolcemente in poco olio uno spicchio d’aglio, e toglietelo quasi subito, prima che prenda colore. Quindi aggiungete i ceci bolliti, il cumino e dopo pochi istanti il brodo di verdure, e fate insaporire il tutto a fiamma bassa per pochi minuti. Dovranno restare leggermente brodosi.

  7. 7

    Cuocete i maltagliati per circa 3 minuti, dopo averli liberati della semola in eccesso, in acqua bollente salata a cui avrete aggiunto l’acqua in cui avete sbollentato le scorze di arancia. Trasferiteli quindi con una schiumarola nel saltapasta con i ceci, e fate insaporire e leggermente asciugare sul fuoco per due o tre minuti.

  8. 8

    Impiattate, e decorate sui piatti con le zeste di arancia.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Dario de Blasiis
Dario de Blasiis @cook_14175517
il
Adelfia (Ba)
Innovatore digitale, curioso alimentare, spignattatore seriale, entusiasta a prescindere
Leggi di più

Più cercate

Commenti

Ospite

Ricette simili