Sfinci siciliane

Istruzioni per cucinare
- 1
Impastare con le mani fino a quando non si sia formato un composto omogeneo, aggiungere le uova ed impastare nuovamente. Sciogliere il lievito di birra con il latte e l'acqua e aggiungerlo all’impasto. Aggiungere sempre latte e acqua fino a quando l’impasto risulta abbastanza molle.
- 2
Porre l'impasto in una ciotola coprendolo e facendolo lievitare fino al raddoppio del suo volume.
- 3
Mettere a bollire l'olio in una pentola capiente e con l'aiuto di un cucchiaio prendere parte dell'impasto e immergerlo nell'olio fino a riempire tutta la superficie, se necessario girarli per ottenere una doratura omogenea.
- 4
Poggiarli su un vassoio con della carta assorbente aspettando che si raffreddino leggermente e poi passarli nello zucchero. Se preferite, passate anche del miele in superficie.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Sfince siciliane Sfince siciliane
Questi dolci tipici sono una tradizione siciliana che specie durante le feste ,soprattutto natalizie, non mancano mai sulle tavole. Matilde Merulla -
Cuddrurieddri cosentini Cuddrurieddri cosentini
I #cuddrurieddri o #cullurielli sono ciambelle di pasta lievitata fritta, preparate con acqua, farina, lievito e patate, per rendere l’impasto ancora più soffice.#lievitati #ricettetradizionali #ricetteregionali #ilmiolibrolemiericette#patate #inviaggioconcookpad #calabrese #calabria Alessandra MaisonRomantique -
-
Zeppole di San Giuseppe (siciliane) Zeppole di San Giuseppe (siciliane)
Per tradizione in Sicilia, nel Catanese, in occasione della festa del papà e di San Giuseppe si preparano questi dolci tipici siciliani " i Zippuli", sarebbero delle frittelle di riso, aromatizzate agli agrumi, accompagnate da una dolce colata di miele d'arancio e da una spolverata di zucchero a velo e cannella! #festadelpapàQuesta è la prima volta che le preparo e per realizzarle ho seguito una ricetta di una bravissima ragazza catanese cambiando qualcosa secondo i miei gusti 😍 Veronica Girgenti -
Focaccine di patate fritte liguri di Beatrice Focaccine di patate fritte liguri di Beatrice
Le focaccine di patate fritte liguri di Beatrice è una ricetta a cui tengo particolarmente. Provata più volte vi assicuro che sono un vero successo! Servite come antipasto con un bicchiere di birra, affettati e formaggi, sono veramente il top. La ricetta è di Beatrice, una delle protagoniste del calendario Cookpad, una bravissima cuoca con un vero dono per la cucina, e che ci ha lasciato un ricettario favoloso!Le sue ricette meritano di essere conosciute e condivise con chi ama la cucina!#cooksnap Chemamma -
Brioches siciliane 💗😋 Brioches siciliane 💗😋
Non si possono non fare tutti i giorni d'estate accompagnate alla granita o per colazione o al gelato come merenda ☝️ ma anche cena da buon siciliani 😉😂#estateitaliana Tania Di Leo (Tacchibasilicopistacci) -
Ciambelle profumate Ciambelle profumate
Golosissime, portano allegria sulle nostre tavole, da colazione fino al dopocena è sempre il momento giusto!!#calendariomarzo Elisabetta Radicchio -
Mafalda siciliane💗 Mafalda siciliane💗
Le mafalde siciliane sono una vera delizia noi siciliani le preferiamo con dentro la mortadella ma sono buone con tutto 😋 io le ho fatte così #cookpadItalia #piattifreddid#panefattoincasa#pane Tania Di Leo (Tacchibasilicopistacci) -
Graffe siciliane Graffe siciliane
Che dire di queste graffe, chi le conosce e le ha assaggiate sa che sono una delizia. Avendo comprato la ricotta di pecora fresca, ho voluto fare questa ricetta per farvi conoscere i dolci della mia città, Trapani 🤗😋 Enza -
Treccine siciliane 🌷 Treccine siciliane 🌷
Sofficissime brioscine con lo zucchero, che si sciolgono in bocca. Sono ottime da mangiare a merenda e a colazione, inzuppate nel latte oppure farcite.Una deliziosa pasta brioche facile da preparare, con una formatura semplicissima, una treccia a 2 capi, un semplice cordoncino, ma ricco di bontà.La particolarità di queste brioche è la granella di zucchero, la brioche dopo la cottura viene di nuovo spennelata di latte e ricoperta di zucchero semolato.Qui, in Sicilia le treccine sono famose come le brioches col tuppo, ma a differenza di queste, nell'impasto non ci sono uova e al posto del burro si utilizza lo strutto.Ci sono diverse ricette, ogni paese e famiglia ha la sua, con qualche variante nel tempo.Questa volta, per variare, ho voluto aromatizzare la pasta brioche con la buccia d'arancia, ma anziché aggiungerla grattugiata nell'impasto, ho aromatizzato il latte.#dicembreincucina Francesca Simona Naselli -
Pizze fritte(siciliane) Pizze fritte(siciliane)
Questa è la pizza tipica del nostro paese, LE SICIANE, pizze fritte dalla crosta croccante con un cuore di tuma filante.... una bomba di piacere Lorena Leonardi -
Altre ricette consigliate
Commenti