Frittelle con crema all'arancia

Ogni tanta fa bene concedersi una piccola trasgressione, ma, se assaggiate queste goduriose frittelle non riuscirete più a fermarvi!
Frittelle con crema all'arancia
Ogni tanta fa bene concedersi una piccola trasgressione, ma, se assaggiate queste goduriose frittelle non riuscirete più a fermarvi!
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo a preparare la crema perché deve raffreddare. In una pentola mettiamo a scaldare il latte con la scorza grattugiata di un'arancia, in una ciotola lavoriamo le uova intere con lo zucchero e l'amido, spremiamo le arance fino ad ottenere la quantità di succo che ci occorre e uniamolo alla pastella, appena il latte sarà caldo uniamo anch'esso al composto, rimettiamo sul fuoco e mescoliamo fino a quando la crema sarà addensata, copriamo con pellicola e facciamo raffreddare.
- 2
Adesso possiamo dedicarci alle frittelle. In una pentola mettiamo il burro e l'acqua, quando il burro si sarà sciolto e l'acqua incomincia a bollire versiamo la farina tutta insieme e mescoliamo, dobbiamo ottenere una sorta di polenta, quando il composto si staccherà dalle pareti della pentola sarà pronto.
- 3
Facciamo stiepidire il composto, dopodiché aggiungiamo una alla volte le uova, dobbiamo incorporare bene l'uovo prima di aggiungere il successivo.
- 4
Prendiamo la crema e trasferiamola in un sac a poche con beccuccio e farciamo le frittelle, cospargiamo con abbondante zucchero a velo.
- 5
Mettiamo a scaldare tutto l'olio, quando avrà raggiunto la temperatura, aiutandoci con due cucchiaini incominciamo a versare l'impasto, non mettiamone troppo perché in cottura si gonfieranno molto, facciamo cuocere fino a quando non diventeranno dorate, scoliamo su carta assorbente e facciamo raffreddare.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Frittelline di Carnevale all'arancia Frittelline di Carnevale all'arancia
A carnevale le frittelle sono d'obbligo!#carnevaleincucina #carnevale #frittelle #frittelline #arancia Alessandra MaisonRomantique -
Frittelle di pandoro e cioccolato, ricetta del riciclo 🌷 Frittelle di pandoro e cioccolato, ricetta del riciclo 🌷
Se ti piacciono le frittelle e non sai più come riciclare il pandoro o il panettone, questa ricetta fa per te.Croccanti all’estero e morbide e cremose all’interno, da mangiare calde, queste frittelle sono una vera goduria, una tira l’altra. 🤤Una ricetta veloce e facile da fare, un modo perfetto e molto economico per recuperare in modo diverso i lievitati dolci, ma anche biscotti, pan di Spagna e cioccolatini, barrette di cioccolato, canditi che avanzano nel periodo delle feste.#ricettaeconomica #nonsibuttavianiente Francesca Simona Naselli -
Frittelle di riso Frittelle di riso
In Toscana le frittelle a Carnevale si fanno così! Che buone... serrimoni -
Frittelle alla crema Frittelle alla crema
Frittelle alla crema una ricetta facilissima, veloce e golosa, la crema pasticcera all’interno è davvero buonissima, delicata e non cola da tutte le parti ve lo assicuro. Sono una delle prime ricette di Carnevale che ho deciso di preparare quest’anno. Le frittelle sono uno dei miei dolci preferiti in questo periodo,una vera e propria coccola da poter gustare ad ogni ora ! martina -
Le castagnole di carnevale di @RosaSantarsiero Le castagnole di carnevale di @RosaSantarsiero
Piccoli bon bon dolci e croccanti, le castagnole sono così golose e sfiziose, che non riuscirete a smettere di mangiarleIl loro nome deriva dalla forma, poco più grande di una castagna, sono bocconcini dorati tipici di questi giorni#carnevale Cucinando_sano -
Frittelle veneziane Frittelle veneziane
In dialetto "fritoe" è un dolce di carnevale e come in tutte le ricette ci sono molte varianti.A Venezia a volte sono arricchite con canditi tagliati a tocchetti e della frutta secca.Comunque se volete assaggiare quelle originali non vi resta che andare a Venezia e partecipare ai festeggiamenti, le pasticcerie ne sono piene e non solo di questo dolce.In prossimità della stazione di Santa Lucia poco prima di prendere il treno, ho fatto una lunga fila in pasticceria per portarmi via l'ultimo ricordo del carnevale.Stanca per un giorno così intenso, ma bellissimo, ci sarà sempre il tempo per riposare.#frittelle #carnevale #dolce #pinoli #uvetta #pastella #carnevaleincucina rosso rubinian -
Frittelle con uvetta sultanina Frittelle con uvetta sultanina
Una tira l'altra!!! 😋😋Le Frittelle sono tipici dolci di carnevale fatti di pastella a base di uova, latte, farina e agrumi. Ljubica Milutinovic -
Frittelle alla Crema Pasticciera Frittelle alla Crema Pasticciera
Ricetta leggermente modificata dall’originale , ma con un grandissimo risultato soddisfacente La Tavola Secondo Stefano -
Panbrioche sfogliato alla crema bianca Panbrioche sfogliato alla crema bianca
Cucinare è un po' come rimanere bambini per sempre, ma senza dirlo a nessuno.Ai bambini, se ci pensate, sono concessi i peccati di gola, i capricci, i tentativi, gli esperimenti. I bambini hanno quella purezza di cuore per cui ogni piccola mancanza, ogni lieve frustrazione diventa subito qualcosa da cui ripartire, e noi adulti cerchiamo di installargli dentro il pensiero positivo.Ogni cosa che non ti riesce, vedrai, ti riuscirà la prossima volta.Ogni schizzo è una forma d'arte.Ogni parola una poesia.Cucinare è lo stesso, almeno per me.Mi chiudo fra le quattro mura e invento, leggo, immagino, improvviso, sorrido.Se una cosa non mi riesce, cucinando, non mi scoraggio. Se una cosa non è proprio come vorrei, la trasformo, per farne una diversa.Ogni crema, ogni lievitato, ogni piatto, diventano ai miei occhi, una forma d'arte.E il segreto sta nel mantenere il segreto. Mentre cucini nessuno, tranne te, sa che sei tornato bambino per un giorno e quando uscirai da quella porta, avrai il sorriso malizioso di chi l'ha fatta grossa, ma con purezza di cuore.Questa ricetta è di per sé facile, l'ho presa dal libro di Artusi, alleggerita e ho sfogliato l'impasto per dare più aria. L'aggiunta della crema bianca è un piccolo vezzo, ma se fatta in versione neutra sarà perfetta anche per un aperitivo salato. Loredana_iocucino -
Crespelle di riso catanesi (zeppole di riso) Crespelle di riso catanesi (zeppole di riso)
Le crespelle di riso catanesi, o “zeppole di riso”, sono una delle tante versioni di frittelle (sfinci o sfince in siciliano) che si usano fare in Sicilia. Inventate dalle monache del Monastero dei Benedettini di Catania nel XVI secolo e per questo chiamate anche anche “crespelle di riso uso benedettini” o “benedettine”, queste deliziose frittelle di riso aromatizzate all’arancia e cosparse di miele rientravano fra i tanti dolci che si preparavano per la Festa di San Giuseppe del 19 marzo. Oggi, a causa della loro bontà e semplicità di preparazione, le crespelle di riso sono diffusissime tutto l’anno e pressoché immancabili alla fine di ogni pasto domenicale o festivo.#calendarionovembre#REGALODINATALE Maria Rosa Stancampiano
Altre ricette consigliate
Commenti