Baccala' in umido nel coccio

Pina in cucina
Pina in cucina @cook_16107377
L'aquila

Il baccalà è uno dei piatti della tradizione. Come per altri piatti, ogni zona d'Italia ha la sua variante. A casa mia si cucinava spesso, anche perché, prima, a differenza di adesso era un ingrediente economico e poi si conservava a lungo. Nella mia regione, la Calabria, si prepara infarinato e fritto, accompagnato dai peperoni crusco anch'essi fritti nello stesso olio, oppure in umido con le patate,
io ho scelto di preparare quest'ultima versione con qualche variazione.

Baccala' in umido nel coccio

5 stanno pensando di prepararla

Il baccalà è uno dei piatti della tradizione. Come per altri piatti, ogni zona d'Italia ha la sua variante. A casa mia si cucinava spesso, anche perché, prima, a differenza di adesso era un ingrediente economico e poi si conservava a lungo. Nella mia regione, la Calabria, si prepara infarinato e fritto, accompagnato dai peperoni crusco anch'essi fritti nello stesso olio, oppure in umido con le patate,
io ho scelto di preparare quest'ultima versione con qualche variazione.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. 800 gbaccalà
  2. 1k di patate
  3. 400 gpomodori pelati
  4. 1cipolla rossa di Tropea
  5. 100 golive nere denocciolate
  6. 30 gcapperi sott'aceto
  7. 50 gfarina 00
  8. 50 gpinoli
  9. 1 cucchiaiozucchero
  10. 2 cucchiaiaceto di mele
  11. 1 ciuffoprezzemolo
  12. peperoncino
  13. sale olio evo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa, peliamo le patate tagliamole a dadini e facciamole cuocere in acqua salata per 8 minuti, scoliamo e teniamo da parte.
    Prendiamo il baccalà già dissalato, tagliamolo a pezzi, asciughiamolo con della carta assorbente e infariniamolo con la semola, nel frattempo mettiamo a scaldare l'olio in una padella e appena avrà preso calore adagiamoci i filetti di baccalà dalla parte della pelle facciamo rosolare per qualche minuto e poi giriamoli con delicatezza, lasciamo cuocere per due

  2. 2

    Nella stessa padella facciamo stufare lentamente la cipolla tagliata a pezzetti, non deve bruciare,se è necessario aggiungiamo un po' d' acqua, quando la cipolla si sarà ammorbidita aggiungiamo le olive, i capperi, il prezzemolo tritato e il peperoncino, facciamo insaporire per qualche minuto aggiungiamo lo zucchero e sfumiamo con l'aceto, a questo punto possiamo aggiungere i pomodori tagliati a pezzetti, copriamo e facciamo cuocere per 10 minuti.

  3. 3

    Trascorso questo tempo, aggiungiamo le patate e poi il baccalà, se è necessario aggiustiamo di sale copriamo nuovamente e facciamo andare a fuoco basso per 15 minuti, alla fine aggiungiamo i pinoli tostati e una spolverata di prezzemolo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Pina in cucina
Pina in cucina @cook_16107377
il
L'aquila
Qualche anno fa ho scoperto che stare tra i fornelli mi rendeva felice!!! Da quel momento la cucina è diventata la mia passione più grande e.... non ci siamo più lasciati!!!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili