Pastiera napoletana

Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo con il preparare la frolla. Mescolare rapidamente la farina, lo zucchero, le uova, il lievito ed il burro. Avvolgere il panetto nella pellicola e farlo riposare 1h in frigo.
- 2
Nel frattempo preparare il ripieno. Mettere in un tegame il grano, il burro e il latte e scaldare il composto fin quando non sarà cremoso. Lasciar raffreddare. In una ciotola miscelare la ricotta con lo zucchero. Amalgamare (non montare) le uova e i tuorli con l'essenza di fior d'arancio e la cannella. Unire tutti e tre i composti fin quando non si saranno amalgamati per bene. In ultimo aggiungere la frutta candita e la crema pasticciera.
- 3
Stendere rapidamente la frolla (mantenerne 1/3 per le striscioline) e foderare lo stampo. Versare il ripieno della pastiera fino all'orlo dello stampo; decorare con le striscioline. Infornare a 180° per circa 60 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare per circa 3 ore prima di metterla in frigo. Cospargere di zucchero a velo prima di servirla.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
Questo dolce tipico napoletano che si prepara nel periodo di Pasqua ha origini antichissime ... secondo la leggenda nacque come offerta alla Sirena Parthenope come atto di devozione da parte del popolo. Sempre da leggenda anche le sette strisce sulla pastiera avrebbero un significato. La decorazione a “grata” di pastafrolla, in numero di sette strisce complessive (quattro in un senso e tre nel senso trasversale), rappresenta la “planimetria” del centro di Napoli. Un vero e proprio rito, fatto di gesti e segreti che si tramandano di generazione in generazione...#pasquaintavola Pamy Fatto con amore -
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
Dolce napoletano e Pasquale per eccellenza. Si comincia a prepararla il giovedí santo per essere mangiata la domenica di Pasqua. lorylole -
Pastiera di grano Pastiera di grano
Un dolce al quale non so resistere 🥧🐣😋#semplicementepasqua agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Pastiera Napoletana Pastiera Napoletana
Nelle tavole moderne la pastiera rappresenta il simbolo della pace.La preparazione della pastiera, vuole in questo caso la tradizione, deve avvenire il Giovedì Santo poiché ad essere laboriosa e lunga, necessita di un periodo di riposo che può arrivare anche ad una decina di giorni purché lasciata a temperatura ambiente e non in frigorifero, dove invece durerebbe solo poche ore.Ho messo il rum invece della millefiori, pergusto personaleVi garantisco il sapore super inebriante 🔝🔝#calendario2023meseaprile#Ricettadolce Enza Falco -
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
Per seguire il procedimento, vai sul mio canale YouTube "Ricette in un click" 😉#pasqua#pastiera#ricettepasquali Sara -
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
Una ricetta tipica del periodo pasquale...originaria di Napoli e della Campania ... L'ipotesi più accreditata dell' invenzione della pastiera, risalirebbe al sedicesimo secolo, da parte di alcune suore di un convento di San Gregorio Armeno, la famosa strada dei presepi. MaL'unica cosa certa riguardo la pastiera sono, i suoi ingredienti fondamentali: ricotta, uova e grano. Questa che vedrete di seguito.... è la mia versione....spero vi piaccia e vi auguro buona Pasqua 🌸🕊️#pastieranapoletana@Ricette_in_un_click#cooksnapmania#pasquaatavola#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pastiera napoletana (facile e veloce) Pastiera napoletana (facile e veloce)
#pasquaintavolaCome il tortano napoletano anche la pastiera è diventata il dolce tradizionale della mia Pasqua ,questa è una versione veloce che si prepara un giorno prima perché la pastiera per insaporirsi si deve preparare un giorno prima per essere gustata il giorno dopo e la frolla è all'olio e non al burro perché io la preferisco più leggera..anche se l'estetica è ancora da perfezionare vi assicuro che il sapore è perfetto 😋..profumata morbida e fragrante 😍 Mary's_cooking -
La pastiera napoletana di cucinatranquilla La pastiera napoletana di cucinatranquilla
La pastiera “napoletana” si chiama così perchè con questa ricetta ho cercato di rimanere il più fedele possibile all’originale, è un dolce tipico del periodo pasquale del sud Italia e nello specifico della cucina campana.Se la frolla grosso modo richiama quella di una crostata, il suo ripieno dolce è formato dal connubio tra grano cotto e ricotta con zucchero e canditi.Leggiamo insieme tutti i passaggi! Emanuela Pelusi -
Pastiera Napoletana Pastiera Napoletana
Oggi vorrei condividere con voi la ricetta della Pastiera Napoletana, giusto in tempo per Pasqua. La ricetta non è mia, ma del maestro Iginio Massari. Se volete potete seguire la mia pagina su facebook e instagram, si chiama "DolciCreazioniDiChiara". Chiara Constantin -
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
La ricetta è di mia mamma che la fa da anni ormai....io l'ho rifatta con il mio tocco personale.#pasquaintavola Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Pastiera napoletana senza glutine Pastiera napoletana senza glutine
Un dolce tipico di questo tempo di Pasqua che normalmente contiene grano (veleno per i celiaci), è stata qui modificata sostituendo il grano col riso. Sempre irresistibile e golosa anche #glutenfree. 😋🥧#semplicementepasqua agrodolce.nara🍷🍯👩🍳
Altre ricette consigliate
Commenti