Risotto alla lattuga e pomodori secchi

Alessandra Cretacci
Alessandra Cretacci @cook_17092214

Il Risotto alla lattuga e pomodori secchi nasce un po' per caso e complice di sicuro il tempo. Un cuore di lattuga in frigo mi guardava da tempo ma il freddo non me lo faceva trasformare in una fresca insalata e così l'ho utilizzato per un buon piatto caldo

Risotto alla lattuga e pomodori secchi

Il Risotto alla lattuga e pomodori secchi nasce un po' per caso e complice di sicuro il tempo. Un cuore di lattuga in frigo mi guardava da tempo ma il freddo non me lo faceva trasformare in una fresca insalata e così l'ho utilizzato per un buon piatto caldo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 180 grriso parboiled
  2. 1 cuorelattuga
  3. 4falde di pomodori secchi
  4. 2 cucchiaiparmigiano
  5. q.bbrodo vegetale
  6. 1 bicchierinovino bianco
  7. 1/2scalogno
  8. 2 cucchiaiolio

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettiamo i pomodori secchi in ammollo in acqua calda qualche minuto per farli rinvenire.

  2. 2

    Laviamo la lattuga e tritiamola finemente.

  3. 3

    In un tegame mettiamo 2 cucchiai di olio allungato con due cucchiai di acqua. Aggiungiamo lo scalogno e i pomodori secchi tritati finemente.

  4. 4

    Lasciamo appassire il tutto a fiamma bassa quindi uniamo il riso. Tostiamolo per un paio di minuti e sfumiamolo con il vino bianco.

  5. 5

    Aggiungiamo ora il brodo vegetale fino a coprirlo e lasciamolo cuocere per circa 20 minuti.

  6. 6

    A metà cottura uniamo la lattuga, amalgamiamo bene il tutto e solo alla fine incorporiamo 2 cucchiai di parmigiano.

  7. 7

    Lasciamo ancora un paio di minuti e spengiamo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Alessandra Cretacci
Alessandra Cretacci @cook_17092214
il

Commenti (2)

Alessandra Cretacci
Alessandra Cretacci @cook_17092214
Grazie infinite a voi per questa opportuniotà...eh si...a volte proprio dalle cose più semplici nascono i piatti mogliori!!!
Ospite

Ricette simili