Gamberoni in padella

4 stanno pensando di prepararla
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Gamberoni
  2. Olio di oliva
  3. q.bSale, pepe, spezie varie

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Pulire i gamberoni. Afferrare il gamberone dalla testa e con un coltello incidere l'addome partendo dall'attaccatura della testa fino alla coda, per aprirlo a metà; se necessario terminare l'apertura con le mani. Togliere il filo nero.
    Per la testa potete ripetere lo stesso procedimento di incisione e sciacquarne via il contenuto, oppure potete togliere via direttamente tutta la testa (la differenza principale è nella presentazione, ma la testa salvaguarda leggermente anche il gusto)

  2. 2

    Sciacquare i gamberoni. Preparare un intingolo di olio d'oliva, prezzemolo, sale e spezie varie a vostro piacimento (io uso un pizzico di spezie per arrosti oppure solo sale e pepe)

  3. 3

    Spennellare la polpa del gambero con l'intingolo. Appoggiare i gamberoni (già spennellati) di dorso su una padella antiaderente calda, io utilizzo una padella stile "pierrade" (ovvero una padella che sembra fatta di pietra, simile a quelle usate per la raclette) oppure su una griglia (io utilizzo la griglia elettrica ad acqua).

  4. 4

    Il gamberone deve cuocere circa 7 minuti, sempre sul dorso, ad eccezione di una breve scottata di qualche secondo sul lato della polpa (da fare a metà o a fine cottura).
    Saprete che il gambero è pronto quando il carapace presenterà delle piccole macchie di colore bianche e marroni: a quel punto saprete che il frutto si staccherà dal carapace senza opporre resistenza.

  5. 5

    Adagiate i gamberoni sul piatto da portata e rispennellate abbondantemente con l'intingolo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Scolapasta&colabrodo
Scolapasta&colabrodo @cook_17108422
il
Il mio obiettivo è salvaguardare il gusto del piatto pur cucinando con pochi ingredienti per via delle mie intolleranze!Www.scolapastaecolabrodo.it
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili