Sformatini di carote e nocciole

Alessandra Cretacci
Alessandra Cretacci @cook_17092214

Gli Sformatini di carote e nocciole sono dei deliziosi timballini vegetariani perfetti per un secondo alternativo e anche per consumare delle carote in eccesso.
Quello che li rende a loro modo particolare è la presenza della salvia nell’impasto.
La salvia infatti rende gli Sformatini di carote e nocciole non solo sfiziosi ma profumati e bilancia molto il dolce delle carote.

Sformatini di carote e nocciole

1 sta pensando di prepararla

Gli Sformatini di carote e nocciole sono dei deliziosi timballini vegetariani perfetti per un secondo alternativo e anche per consumare delle carote in eccesso.
Quello che li rende a loro modo particolare è la presenza della salvia nell’impasto.
La salvia infatti rende gli Sformatini di carote e nocciole non solo sfiziosi ma profumati e bilancia molto il dolce delle carote.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 300 grcarote
  2. 40 grpane
  3. 20 grnocciole
  4. 10 fogliesalvia
  5. 1uovo
  6. q,b,sale
  7. q.bpepe
  8. 125 gryogurt bianco
  9. 1 cucchiaiosotto aveti

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Peliamo le carote, tagliamole e rondelle grandi, mettiamole in un pentolino con dell’acqua fredda e lessiamole per 7/8 minuti insieme alle foglie di salvia.

  2. 2

    Nel frattempo tritiamo finemente 40 gr di pane senza metterlo in ammollo con le nocciole.
    Passiamo nel mini pimer anche le carote senza ottenere però una purea.

  3. 3

    Uniamo i due composti, aggiungiamo l’uovo, aggiustiamo di sale, pepe e amalgamiamo bene il tutto ottenendo un impasto omogeneo.

  4. 4

    Prendiamo ora dei pirottini, rivestiamoli con della carta da forno bagnata e strizzata e suddividiamo il composto ottenuto nel loro interno.

  5. 5

    Perfetto…i nostri Sformatini di carote e nocciole sono pronti per essere passati in forno giusto 20 minuti.

  6. 6

    Nel frattempo possiamo preparare la nostra salsina frullando 125 gr di yogurt bianco con un cucchiaio di sottoaceti misti e un pizzico di sale

  7. 7

    Tutto è pronto…non resta che gustare i nostri Sformatini caldi o anche tiepidi!!!

    Buon appetito!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Alessandra Cretacci
Alessandra Cretacci @cook_17092214
il

Commenti

Ospite

Ricette simili