Ghiaccioli al prosecco e pesche

Scolapasta&colabrodo
Scolapasta&colabrodo @cook_17108422

Un ghiacciolo di cui non si riesce a fare a meno, con le pesche che esaltano il gusto del prosecco! #buoncompleannozodio

Ghiaccioli al prosecco e pesche

4 stanno pensando di prepararla

Un ghiacciolo di cui non si riesce a fare a meno, con le pesche che esaltano il gusto del prosecco! #buoncompleannozodio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

6 ghiaccioli
  1. 50 mlacqua
  2. 40 gzucchero
  3. 1/2pesca noce
  4. 300 mlprosecco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Come molti sapranno, l'alcool ghiaccia a temperature troppo basse per il nostro congelatore, quindi è necessario preparare uno sciroppino di acqua e zucchero per permettere il congelamento.Mettere l'acqua in un padellino, sul fuoco più piccolo e a fiamma minima: aggiungere gradualmente lo zucchero, girando con un cucchiaio e muovendo la padella: durante questo procedimento l'acqua non dovrà mai bollire, altrimenti evaporerà.

  2. 2

    Dopo che lo zucchero si sarà sciolto completamente, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.Mentre lo sciroppino raffredda, lavare la pesca noce e grattugiarla a julienne molto fine; se la pesca è molto grossa probabilmente sarà sufficiente solo 1/4.

  3. 3

    In una brocca misurare il prosecco; se è necessario mescolare un pochino per togliere un po' di gas e schiuma; aggiungere il nostro sciroppino di acqua e zucchero e mescolare nuovamente.
    Aggiungere la pesca tagliata julienne e mescolare ancora, per poi rovesciare il composto negli stampini appositi per ghiaccioli.

  4. 4

    Inserire gli stampini in freezer per 3-4 ore e.... il vostro ghiacciolo è servito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Scolapasta&colabrodo
Scolapasta&colabrodo @cook_17108422
il
Il mio obiettivo è salvaguardare il gusto del piatto pur cucinando con pochi ingredienti per via delle mie intolleranze!Www.scolapastaecolabrodo.it
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili