Fiori di frolla

Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo la frolla nel Bimby zucchero 10 secondi a velocità 10 poi aggiungi tutti gli ingredienti e impastare 30 secondi a velocità 5 facciamo un panetto e lo mettiamo in frigo per mezz'ora...
- 2
Prepariamo la crema pasticcera al cioccolato metà latte con aroma a fuoco basso poi aggiungi zucchero e margarina nel frattempo in un altra ciotola latte uova farina e cacao fare una crema liscia quando il latte inizia a bollire aggiungi la crema e fai addensare.....lo stesso procedimento di quella al cioccolato ma al limone.....Facciamo raffreddare tutto
- 3
Prendiamo la frolla stendiamo su un piano liscio e facciamo le forme dei biscotti a fiori adaggiamo su carta forno infornare a forno preriscaldato 15 minuti a 180 gradi.....lasciamo raffreddare tutto
- 4
Montiamo la panna e aggiungiamola alle creme....
- 5
Prendiamo una sacca a poch e decoriamo i fiori poi appoggiamo uno sull'altro s decoriamo con frutta fresca e scaglie di cioccolato riporre in frigo servire freddi...
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
-
-
Cestini di frolla Cestini di frolla
Monoporzioni di frolla con crema al cioccolato e fragole, si possono guarnire con frutta fresca a piacere, adatte in qualsiasi occasione! Daniela -
-
Crostata Maculata Ripiena Crostata Maculata Ripiena
CROSTATA MACULATA RIPIENA, due tipi di pasta frolla e due creme! Una al cacao amaro e l'altra pasticcera! Un dolce buonissimo! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Cestini di frolla al cacao con crema e frutti di bosco Cestini di frolla al cacao con crema e frutti di bosco
L'idea di questa ricetta è nata dal mio desiderio di creare dei pasticcini mignon. E presto fatto. Sono veloci da fare e molto scenografici. annamariaincucina -
Torta al cioccolato Torta al cioccolato
Per una merenda golosa non c’è niente di meglio di una fetta di torta al cioccolato fatta in casa!La ricetta che vi propongo è abbastanza semplice e veloce da realizzare e piace molto ai bambini (ma anche ai grandi...).E' una delle prime torte che ho realizzato "a 4 mani" con mia figlia, un paio d'anni fa proprio in occasione della "festa della mamma" e da allora è diventata per noi la ricetta tradizionale per celebrare questa ricorrenza :-)Vi conviene preparare prima la pasta frolla e, nel frattempo che questa riposa in frigo, passare alla crema al cioccolato.Il risultato è quello che vedete in foto! #da0a14
Altre ricette consigliate
Commenti