Risotto arancia e gamberi

La cucina di Olimpia @cook_17452371
Istruzioni per cucinare
- 1
Sgusciate i gamberi ed eliminate il filo nero sul dorso, grattuggiate la buccia delle due arance, facendo attenzione ad evitare la parte bianca e, servendovi di uno spremiagrumi, ricavatene il succo.
Scaldate un goccio d'olio evo in una casseruola e fate tostare il riso, successivamente sfumate col succo d'arancia e proseguite la cottura aggiungendo del brodo vegetale (leggero) caldo. - 2
Quando il riso è quasi cotto, aggiungete le code di gamberi ed aggiustate con sale e pepe appena macinato.
Appena pronto, fuori dalla fuoco, mantecate il riso con il parmigiano ed una volta impiattato, spolverate con lo zest d'arancia che avete tenuto da parte.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto con arancia e gamberi Risotto con arancia e gamberi
Ottimo connubio #grembiuledoro23 #zest #risotto #arancia #gamberi #Bimby #ricettebimby Anna Di Meo -
Risotto arancia e gamberetti Risotto arancia e gamberetti
un ottimo primo piatto da presentare per aprire il menu' della Vigilia di Natale....ricco di gusto e dal sapore delicato.Natale che verrà#nataleconcookpad Francesca Casa -
Risotto Agrumi e Cozze Gluten Free con Gusto Risotto Agrumi e Cozze Gluten Free con Gusto
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-agrumi-e-cozze-gluten-free-con-gusto/Negli ultimi anni, anche a causa dell’intolleranza al glutine di Pierre, abbiamo sempre più inserito il riso nella nostra dieta. I risotti sono diventati uno dei nostri cavalli di battaglia e riusciamo a trovare sempre nuove combinazioni e nuovi gusti..In questo risotto abbiamo creato un brodo a base di agrumi (Arance, Limone e Bergamotto) con cui abbiamo poi cotto il riso in abbinamento ad un brodo vegetale (solo brodo di agrumi sarebbe stato eccessivo). Abbiamo completato il risotto con delle cozze che avevamo in frigorifero già cotte…decisamente un’abbinamento indovinatissimo!Un Risotto dal profumo intenso e molto fresco. La combinazione degli agrumi dona a questo piatto sfumature diverse ad ogni boccone. Dalla nota molto dolce dell’arancia sino a quella più acidula del limone e più aspra del bergamotto, senza però che l’una sovrasti le altre. A completare il piatto le cozze che ci danno la loro classica sapidità di acqua di mare…il tutto in un perfetto equilibrio di gusti e consistenze!La ricetta vi sembrerà strana e strampalata…ma non è assolutamente così, è uno dei risotti che più ci ha colpito piacevolmente!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Arancia e Gamberoni Affumicati Risotto Arancia e Gamberoni Affumicati
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-arancia-e-gamberoni-affumicati/Buongiorno a tutti, che ne dite di un risotto fresco e dai profumi inebrianti di agrumi e affumicato? provate il nostro RISOTTO CON ARANCIA E GAMBERONI AFFUMICATI! Questo risotto nasce dalla voglia di sperimentare sempre piatti nuovi, e anche dalla voglia di gustare un piatto fresco ma nel contempo saporito. Gli ingredienti erano già di per se molto gustosi, ma volevamo dare al piatto anche altre sfumature di gusti. Abbiamo utilizzato, come spesso ci accade, erbe aromatiche e spezie per dare quel tocco in più che andasse ad esaltare gli ingredienti base. Abbiamo scelto il timo selvatico, fresco e dal gusto persistente, e il pepe di timur, dal gusto molto agrumato per esaltare la parte aromatica del piatto! La particolarità di questo risotto è la riduzione che abbiamo utilizzato. Volevamo, infatti, usare le arance nella ricetta, ma non volevo inserire pezzi interi del frutto in cottura. Ho preparato una riduzione con prosecco, arance e pepe di timur che ho, poi, aggiunto, a metà cottura nel risotto. Così facendo ha sprigionato i suo profumi senza portare la parte amara! Per il riso ho optato per il Carnaroli Semilavorato dei nostri amici della Cascina Alberona, un riso davvero eccezionale che ben si adatta ai risotti! Un risotto dal profumo inebriante, intenso, nello stesso momento sentirete il profumo dell’affumicatura del gambero e l’aroma intenso dell’arancia.Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Tonno e Arancia con Granella di Pistacchi Risotto Tonno e Arancia con Granella di Pistacchi
Buongiorno a tutti!Oggi abbiamo deciso di abbinare due ingredienti per noi speciali!Le arance, frutto autunnale/invernale fantastico, gustoso, succoso e ricco di vitamine e di sostanze antiossidanti.In cucina sono molto versatili, sia in preparazioni dolci che salate!Il tonno, beh, non credo ci sia molto da dire, un pesce ricco, gustoso e, se di ottima qualità e trattato termicamente (abbattuto) da utilizzare a crudo per ottime tartare o per piatti davvero speciali!In questa ricetta abbiamo cercato di abbinare i due ingredienti cercando di non "snaturarli" e di trovare un gusto unico e semplice.Il risultato è un risotto dal profumo e dal gusto davvero eccezionale, la freschezza e l'acidità dell'arancia contrastano il gusto intenso e "grasso" del tonno, il tutto arricchito dal tocco croccante e gustoso della granella di pistacchio....alla base un risotto cremoso e dai chicchi ben distinti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iocucinosostenibile Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto gamberi pepe rosa e limone Risotto gamberi pepe rosa e limone
Il risotto per me è una pietanza sempre gradita, soprattutto con i gamberi, pitto semplice ma gustoso#calendariodigennaio Michele Pieraccini -
Risotto arancia gamberoni e liquirizia gluten free Risotto arancia gamberoni e liquirizia gluten free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-arancia-gamberoni-e-liquirizia-gluten-free/E non poteva certo mancare un risotto tra le nostre ricette delle feste, per Natale abbiamo optato per le nostre Linguine Gluten Free con Trota, Scalogno nero e Bottarga di Lago, mentre per capodanno proporremo questo delizioso e profumato risotto.Questo risotto nasce dalla nostra curiosità….Abbiamo entrambi una passione per i risotti “agrumati” e spesso cerchiamo nuovi abbinamenti per variare le nostre ricette.Un ingrediente che sicuramente si sposa bene con gli agrumi, e che abbiamo già ben sperimentato più volte sono i gamberoni, che in questa ricetta vengono arricchiti dal pimenton agrodolce….ma volevamo “esagerare” e trovare un altro ingrediente “spinto” per dare un tocco davvero tutto nostro…beh perché non osare con della liquirizia? ha un profumo inebriante e un gusto unico…e con gli agrumi fa sempre bella figura!!Un Risotto dal gusto e dal profumo inebriante. Il gusto delicato dei gamberoni, arricchiti con il pimenton agrodolce, viene reso speciale e esaltato dalla nota agrumata dell’arancia e dalla “sferzata” di freschezza della liquirizia. Il tutto viene reso perfetto dall’equilibrio che si forma, ad ogni boccone verrete catturati da questo risotto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto spinacini e mozzarella Risotto spinacini e mozzarella
Da un'idea di Mycooking06 un piatto salva-pranzo, gustoso e salutare 👋🏻! #ricetteatempo Lety -
Risotto gamberi e curry Risotto gamberi e curry
#GLOBALPRON2025#CALENDARIOMAGGIO#dalsupermercatoallatavolain15minuti Paolobertoncin -
Risotto croccante con Gamberi, piselli e curcuma Risotto croccante con Gamberi, piselli e curcuma
Dal sapore orientale, grande tris di elementi. I Gamberi si sposano alla Grande con la curcuma e vanno a braccetto con i pisellini. @cucinagostosa -
Risotto ai petali di rosa Risotto ai petali di rosa
La festa della mamma, che come ogni anno offre l'occasione per omaggiare le mamme con un pensiero speciale...Un dono bellissimo quello di essere mamma, festeggiare questo giorno e ricevere in dono dei bellissimi fiori, come in questo caso, non come centrotavola, ma come ingrediente per un gustoso risotto... eh sì perché i fiori commestibili, hanno proprietà benefiche al pari di erbe e piante. I petali di rosa infatti sono una ricca fonte di vitamina A, B3, C, D, E, antiossidanti e acido tannico, acido malico... certo è che in cucina non potrete utilizzare quelle trovate dal fiorista trattate con pesticidi, a meno che non coltiviate delle rose in casa e sapete cosa mangiate, in alternativa utilizzate petali di rosa essiccati in erboristeria... Pamy Fatto con amore
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/9817372
Commenti