Ceci croccanti al rosmarino

Lacucinaazzurradifrancesca
Lacucinaazzurradifrancesca @francesca_lupinetti
Riva Ligure

CECI CROCCANTI AL ROSMARINO, cotti in forno! Buonissimi! Uno tira l'altro! Uno snack facilissimo e veloce! Da provare!

Ceci croccanti al rosmarino

6 stanno pensando di prepararla

CECI CROCCANTI AL ROSMARINO, cotti in forno! Buonissimi! Uno tira l'altro! Uno snack facilissimo e veloce! Da provare!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 250 gceci lessati (lessi);
  2. 4-5 cucchiaida tavola di farina di semola rimacinata;
  3. sale;
  4. olio evo;
  5. 1 ramettorosmarino;

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Private i ceci del barattolo dall'acqua di conservazione, e fateli scolare bene.  Se, come me, invece prendete i ceci secchi, lasciateli a bagno per una notte in acqua e bicarbonato. Scolateli e sciacquateli sotto acqua corrente. Cuoceteli poi in abbondante acqua. Salate soltanto a cottura ultimata. Quando saranno cotti, scolateli bene.

  2. 2

    In una ciotola mettete: la farina di semola rimacinata, il sale ed il rosmarino tagliuzzato grossolanamente. Mescolate il tutto.

  3. 3

    Aggiungeteci poi i ceci e mescolate bene.

  4. 4

    Foderate una teglia larga con la carta da forno ed adagiateci sopra i vostri ceci infarinati.
    Cospargete i ceci con un filo d'olio.

  5. 5

    Cuocete a 200°C in forno già caldo in modalità sotto e sopra per 25-30 minuti. Queste tempistica è indicativa!

  6. 6

    Lasciateli intiepidire per qualche minuto, poi trasferiteli in una scodella.
    I vostri CECI CROCCANTI AL ROSMARINO sono pronti!

  7. 7

    Servite e buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lacucinaazzurradifrancesca
Lacucinaazzurradifrancesca @francesca_lupinetti
il
Riva Ligure
La cucina azzurra di FrancescaRicette, chi cucina lo sa bene, non se ne hanno mai abbastanza! https://blog.giallozafferano.it/lacucinaazzurra/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili