Marmellata di limoni

Laura
Laura @ricettedilaura

Quando la frutta del giardino inizia ad essere davvero troppa, si va di marmellata!
Una delle mie preferite d'estate è quella di limoni: fresca e perfetta per accompagnare cheesecake o panna cotta 😋

Marmellata di limoni

2 stanno pensando di prepararla

Quando la frutta del giardino inizia ad essere davvero troppa, si va di marmellata!
Una delle mie preferite d'estate è quella di limoni: fresca e perfetta per accompagnare cheesecake o panna cotta 😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 1 kglimoni non trattati
  2. 700 grzucchero
  3. q.bAcqua

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Iniziate lavando con cura i limoni, rigorosamente non trattati. Asciugateli bene e tagliateli a fettine sottili, eliminando i semi man mano che li trovate.

  2. 2

    Trasferite le fette di limone in una ciotola e versate acqua fredda fino a coprirli. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate riposare per 24 ore a temperatura ambiente.

  3. 3

    Scolate le fette di limone, trasferitele in una ciotola e copritele nuovamente con acqua e pellicola. Lasciate riposare per altre 24 ore a temperatura ambiente, in modo da eliminare il retrogusto amaro.

  4. 4

    Trascorse le 24 ore scolate le fette di limone e trasferitele in una pentola capiente. Versate acqua pulita fino a coprire le fette e portate a bollore.

  5. 5

    Quando l'acqua bollirà, scolate di nuovo i limoni, avendo cura di tenere da parte 350 ml di acqua di cottura.

  6. 6

    Rimettete le fette di limone e l'acqua messa da parte nella pentola e aggiungete lo zucchero.

  7. 7

    Cuocete a fuoco medio per circa 45-50 minuti, o comunque fino a quando la marmellata non sarà densa.

  8. 8

    La marmellata è pronta. Trasferitela nei vasetti procedendo come vostra abitudine (io sterilizzo i vasetti, vi trasferisco la marmellata calda, chiudo bene il tappo e faccio bollire per 30 minuti, facendo in modo che l'acqua copra sempre completamente i barattoli).

  9. 9

    NOTA: Alcuni sistemi di conservazione dei cibi per lunghi periodi, come in questo caso, richiedono precisi accorgimenti per evitare che si sviluppino batteri nocivi per la nostra salute. Mi raccomando: quando decidi di preparare questo tipo di ricette, assicurati di rispettare tutti procedimenti e le modalità di preparazione corrette.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Laura
Laura @ricettedilaura
il
Bisogna sempre dare spazio alle seconde opportunità. E soprattutto alle seconde fette di torta 😜Amo cucinare di tutto un po', anche se ho un debole per i dolci 🍫Su Instagram mi trovate come @ricettedilaura, passate a trovarmi 😘
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili