Contorno all'ortolana 🌷

Non c'è niente di meglio di un buon piatto fatto con le verdure dell'orto. Un contorno semplice, ma molto gustoso, un mix di profumi e colori piacevoli. Può essere utilizzato per accompagnare carne, pesce o anche per condire la pasta. È un piatto vegetariano, sano che piace tantissimo, specialmente se si mangia il giorno dopo. Ormai siamo a ottobre, la produzione dell'orto è rallentata, gli ortaggi sono più piccoli (ma sempre molto buoni) le piante estive cominciano a seccare. L'orto necessita di alcuni lavori, bisogna innanzitutto togliere le piante secche, lavorare il terreno e concimarlo. Poi si lascia a riposo fino a quando non verranno seminati i vari ortaggi. Fortunatamente anche l'autunno è una stagione ricca di frutta e verdure come le zucche, i broccoli, i cavoli, l'uva, le mele, buoni e ricchi di sostanze nutritive. #peperoni #melanzane #pomodori #cipolla #zucchine #carote #sedano #basilico #cookpad
Contorno all'ortolana 🌷
Non c'è niente di meglio di un buon piatto fatto con le verdure dell'orto. Un contorno semplice, ma molto gustoso, un mix di profumi e colori piacevoli. Può essere utilizzato per accompagnare carne, pesce o anche per condire la pasta. È un piatto vegetariano, sano che piace tantissimo, specialmente se si mangia il giorno dopo. Ormai siamo a ottobre, la produzione dell'orto è rallentata, gli ortaggi sono più piccoli (ma sempre molto buoni) le piante estive cominciano a seccare. L'orto necessita di alcuni lavori, bisogna innanzitutto togliere le piante secche, lavorare il terreno e concimarlo. Poi si lascia a riposo fino a quando non verranno seminati i vari ortaggi. Fortunatamente anche l'autunno è una stagione ricca di frutta e verdure come le zucche, i broccoli, i cavoli, l'uva, le mele, buoni e ricchi di sostanze nutritive. #peperoni #melanzane #pomodori #cipolla #zucchine #carote #sedano #basilico #cookpad
Istruzioni per cucinare
- 1
Laviamo le verdure, le asciughiamo, peliamo le carote e la mezza cipolla, quindi tagliamo tutto a pezzetti, compreso il sedano.
- 2
In una padella versiamo l'olio, le verdure, l'aglio spellato e pomodori pelati tagliati a pezzetti. Facciamo rosolare per 5 minuti mescolando spesso.
- 3
Regoliamo di sale, copriamo con un coperchio e continuiamo la cottura per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- 4
Appena le verdure saranno cotte, spegniamo la fiamma e facciamo raffreddare completamente prima di gustarle.
- 5
Ottimo anche per condire la pasta. (Guarda anche questa ricetta, la trovi sul mio profilo). https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/12911739-pasta-allortolana-%F0%9F%8C%B7
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta all'ortolana 🌷 Pasta all'ortolana 🌷
Un primo piatto semplice e genuino, fatto con le verdure di stagione. Una pasta molto colorata adatta per il periodo estivo, perché è ottima anche fredda. #pasta #primipiatti #piattifreddi #melanzane #peperoni #zucchine #basilico #pomodorini #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Giardiniera siciliana sott'olio 🌷 Giardiniera siciliana sott'olio 🌷
Una preparazione vegetariana molto conosciuta e appetitosa, preparata in tutta Italia.È facile da fare, ma bisogna aspettare qualche giorno prima di gustarla.Si possono scegliere tutte le verdure che si preferiscono, ma devono essere freschissime e sode.Una volta si preparava per conservare, sott'olio e sott'aceto, le verdure in esubero dell'orto.La classica giardiniera è composta da carote, cavolfiore, sedano, peperoni e cipolle, ma si può fare anche con i funghi, fagiolini, zucchine, melanzane etc.Ci sono diversi modi per prepararla, buonissima anche è quella sott'aceto, ma io la preferisco sott'olio.Dopo aver mondato le verdure, le sciacquo bene e le asciugo. Quindi le taglio a pezzi e le metto subito a macerare con con un po' di aceto. Alcune verdure come il cavolfiore e le cipolla le scotto per qualche minuto in una soluzione fatta con acqua, aceto, sale e pepe nero in grani. Poi le scolo, le asciugo e le mischio alle altre verdure.Di tanto, in tanto mescolo le verdure, almeno 3 volte al giorno, alla fine le scolo e le condisco con olio evo, peperoncino e origano.Io conservo la giardiniera in frigorifero per un breve periodo, per conservarla più a lungo, bisogna prestare molta attenzione, non basta sterilizzare i barattoli.Consiglio di leggere le direttive del ministero della sanità (in fondo trovi il link).#regalodinatale Francesca Simona Naselli -
Barchette di melanzane con cous cous 🌷 Barchette di melanzane con cous cous 🌷
Un piatto unico molto saporito, fatto con tutte le verdure dell'orto. Sano e nutriente, è davvero un ottimo comfort food, l'ideale in questi giorni di caldo afoso. Il cous cous è molto versatile, si può preparare in mille modi. Questa volta l'ho condito con una caponata buonissima, fatta con i peperoni e le melanzane . #estateitaliana #couscous #caponata #melanzane #peperoni #pomodori #olive #capperi #basilico #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Tenerumi bolliti 🌷 Tenerumi bolliti 🌷
I tenerumi sono le foglie e i germogli delle zucchine, ricchi di sali minerali e potassio. Tipico piatto della cucina siciliana, possono essere preparati in tanti modi, a minestra con la salsa, ma anche senza, con la pasta, saltati in padella o semplicemente conditi con l'olio. È un piatto che deve essere gustati caldo, ma al contrario di quello che si pensa, è un piatto molto rinfrescante. Stasera li ho preparati insieme alle zucchine e i fiori di zucca. Troppo buoni! #tenerumi #zucchine #fioridizucca #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Pennoni con salsa di zucca e peperoni 🌷 Pennoni con salsa di zucca e peperoni 🌷
Ci sono giorni che non so cosa cucinare, ho poco tempo e non mi va di preparare i soliti piatti.In questo periodo ho una grande quantità di zucche e ancora qualche piccolo peperone nell'orto, francamente non mi andava di fare un risotto, volevo fare un piatto diverso, più sbrigativo. Così ho messo in padella queste verdure, ho fatto una salsa e ho condito la pasta. Non avevo mai preparato la zucca insieme ai peperoni, è stata una vera scoperta. Ai miei è piaciuta molto, specialmente a mio marito (che non la ama tanto ).Ho aggiunto anche la cipolla e la passata di pomodoro congelata (che avevo preparato quest'estate), ho cotto tutto in padella, alla fine ho frullato le verdure con il basilico e i capperi. È una salsa semplice, pronta massimo in 20 minuti. Per avere un tempo di cottura più breve, consiglio di tagliare le verdure più sottili. Una salsa molto gustosa, perfetta per condire la pasta, per accompagnare la carne, i formaggi, ma anche sopra una bella fetta di pane abbrustolita o la pizza. Si può preparare anche qualche giorno prima, (meglio aggiungere dopo il basilico), anzi, è molto più buona e si può conservare fino a 5 giorni in frigorifero, dentro un barattolo di vetro #zucca #peperoni #cipolla #passatadipomodoro #capperi #cookpad #ricetteatempo Francesca Simona Naselli -
Zucchine al pomodoro e basilico 🌷 Zucchine al pomodoro e basilico 🌷
In questi giorni nel mio orto le zucchine la fanno da padrone. Abbiamo diverse piante, ogni pianta produce svariati chili di zucchine al giorno. A noi piacciono tantissimo, io li preparo spesso, in tantissimi modi, sono ricche di nutrienti e poco caloriche. #zucchine #pomodori #basilico #dispensadiluglio #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Fagioli piattoni al pomodoro 🌷 Fagioli piattoni al pomodoro 🌷
Oggi vi propongo un piatto che ho preparato qualche tempo fa : i fagioli piattoni al pomodoro, una pietanza semplice e salutare. I piattoni pur essendo dei legumi, si possono considerare delle verdure, perché sono ricchi di acqua e fibre. Questi appartengo alla famiglia delle leguminose, sono una varietà di fagioli e si mangiano sia i semi, sia i baccelli, infatti sono conosciute anche con il nome di " mangiatutto". Da non confondere con le taccole che sono più corte, circa 10 cm e di colore verde brillante, mentre i fagioli piattoni sono lunghi circa 20 cm e di colore verde pallido. Questi legumi hanno uno straordinario valore nutritivo, ricche di vitamine, carotene e ferro, sono poveri di proteine e calorie. Hanno diverse proprietà : riducono l'assorbimento dei grassi, saziano, riducono l'assorbimento di zucchero, aiutano a combattere la stipsi, infatti sono l'ideale per chi segue una dieta ipocalorica. Si possono cucinare in tanti modi, sono buonissimi anche bolliti, conditi con olio, sale e limone. Ma la loro morte sono con il pomodoro, a me piacciono parecchio. Li faccio scottare nell'acqua bollente, poi preparo una salsa di pomodoro, con l'aglio e basilico, fatta con i miei pelali e poi aggiungo i piattoni. Li faccio cuocere per circa 20-30 minuti con un po' d'acqua calda. Sono davvero squisiti. #fagiolipiattoni #pomodoripelati #ricetteatempo #cookpad Francesca Simona Naselli -
Carciofi al pomodoro con uova all'occhio di bue 🌷 Carciofi al pomodoro con uova all'occhio di bue 🌷
Un secondo semplice che preparo spesso, fatto con pochi ingredienti, ma molto gustoso. Un piatto unico molto nutriente, grazie alle uova, perfetto sia per il pranzo, sia per la cena. Facile da fare basta soffriggere la cipolla e l'aglio e poi aggiungere i carciofi e i pomodori e farli cuocere a fuoco lento in padella con il coperchio per 20-30 (il tempo di cottura dipende dalla durezza dei carciofi). I pelati vengono schiacciati in padella e cuocendo con i carciofi, si arricchiscono di sapore. Alla fine si aggiungono le uova e si continua la cottura per 5 minuti ancora. Un piatto molto saporito che da molta soddisfazione, specialmente quando si fa la scarpetta con le uova e il sugo, è irresistibiliA casa mia le uova non mancano quasi mai , sono quelle delle mie galline, fresche e genuine. A noi piacciono tantissimo, li cucino in tanti modi, specialmente quando ho poco tempo.Per me le uova sono un ingrediente fondamentale, uno di quegli ingredienti che spesso utilizzo quando cucino. #carciofi #pomodori #uova #dispensadigennaio #cookpad Francesca Simona Naselli -
Fusilli integrali all'ortolana (ricetta light) Fusilli integrali all'ortolana (ricetta light)
Adoro le #verdure e gli #ortaggi di stagione da sempre. Ultimamente le utilizzo ancora più spesso perchè seguo un piano alimentare redatto da un nutrizionista il quale mi ha spiegato che #verdura e frutta di stagione non devono mai mancare nei 5 pasti quotidiani. In questa ricetta ci sono alcuni degli ortaggi più usati nella cucina del #sud, dunque ho unito la tradizione ai consigli del nutrizionista. ☺ #primi #primipiatti #fusilliintegrali #fusilli #ortolana #pasta #peperoni #pomodori #melanzane #zucchine #orto #light #teamzucchine#teammelanzane #dispensadiluglio Alessandra MaisonRomantique -
Caponata 🌷 Caponata 🌷
La caponata è uno dei piatti più tradizionali della cucina siciliana. Semplice e gustosa, non è solo un contorno, la caponata siciliana è perfetta per ogni occasione, i suoi profumi e sapori sono una sinfonia che sa di Sicilia.L’ingrediente fondamentale sono le verdure, in particolare le melanzane ripassate in padella insieme alle cipolle, sedano, pomodori, olive, capperi e pinoli, con una una salsa in agrodolce. Una vera goduria.Esistono diverse varietà di caponata in Sicilia, in base alle città: per esempio a Catania, oltre le melanzane, si utilizzano anche i peperoni e in alcuni paesi anche le patate.#dispensadisettembre Francesca Simona Naselli -
Sugo finto anche detto scappato alla Toscana Sugo finto anche detto scappato alla Toscana
Sugo finto, un sugo vegetariano di verdure e pomodoro che si veste da ragù di carne con tanta convinzione che pare quasi impossibile anche a te, che lo hai fatto, che li ci siano solo verdure e olio e vino rosso.È un sugo d’altri tempi, fatevene una ragione ! beatrice -
Peperoni arrostiti, cottura airfryer 🌷 Peperoni arrostiti, cottura airfryer 🌷
I peperoni arrostiti nella friggitrice ad aria: una valida alternativa per cuocerli velocemente, senza cattivi odori.I peperoni arrostiti sono molto versatili, perfetti per l'antipasto, come contorno, ma anche per farcire.Sono molto utili in cucina, oltre che fatti ad insalata possono essere utilizzati per la preparazione di diversi piatti, come le salsette per accompagnare le carni, i sughi per condire la pasta, il condimento per pizze, schiacciate e bruschette.Sono buonissimi in tutti i modi, specialmente ad insalata, conditi con olio, sale, aglio e molto basilico. Un piatto semplice e veloce, perfetto in ogni occasione. Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti (9)