Spaghetti alla carbonara

incucinaconvik
incucinaconvik @cook_26316398

E poi ti viene quella voglia irrefrenabile di una carbonara...piatto originariamente della tradizione povera contadina laziale idea diventato un piatto a volte gourmet ma sempre rispettando la ricetta originale e il disciplinare....spero vi piaccia

Spaghetti alla carbonara

E poi ti viene quella voglia irrefrenabile di una carbonara...piatto originariamente della tradizione povera contadina laziale idea diventato un piatto a volte gourmet ma sempre rispettando la ricetta originale e il disciplinare....spero vi piaccia

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

25 min
4 porzioni
  1. 320 Grspaghetti
  2. 250 grguanciale
  3. 70 grpecorino romano
  4. 30 grparmigiano reggiano
  5. 2uova intere
  6. 3tuorli
  7. qbSale e pepe

Istruzioni per cucinare

25 min
  1. 1

    Mettere a bollire l'acqua e salare con 10 gr di sale grosso, la sapidità la daranno sia i formaggi che il guanciale.

  2. 2

    In una ciotola versare le uova ed iniziare a sbattono una frusta, quindi aggiungere una macinata di pepe e continuare a miscelare aggiungendo poco alla volta i formaggi fino a formare il classico pastello, se dovesse risultare troppo duro aggiungere un mestolo d'acqua di cottura.

  3. 3

    Tagliare a listarelle il guanciale e farlo rosolare in una padella antiaderente, assolutamente non aggiungere grassi, continuare la cottura per circa 8 minuti, inizierà a rilasciare il suo grasso, quindi scolarlo e mettetelo su carta paglia, tenere da parte il liquido del guanciale.

  4. 4
  5. 5

    Calare la pasta e scolare 3 minuti prima del termine di cottura, proseguire saltando in padella con il grasso del guanciale aggiungendo acqua di cottura per ottenere la cremosità rilasciata dagli amidi e qualche listarelle di guanciale. Spegnere il fuoco ed aggiungere il pastello e saltare la pasta inglobando più aria possibile per abbassare la temperatura in modo da evitare che le uova si stracciano.

  6. 6

    Impiattare servendosi di una pinza da cucina ed un mestolo formando la classica spirale ed ultimare con il guanciale un po di pecorino e la cremina.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
incucinaconvik
incucinaconvik @cook_26316398
il

Commenti

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
Il top dei top”la carbonara”👍🏻👏🏻👏🏻🤩
Ospite

Ricette simili