2° ricetta "Viaggio in Cina": Mantou (pane cinese)

Ciao a tutti.. eccoci alla seconda ricetta del nostro viaggio virtuale e culinario in Cina.. una pietanza che non manca mai nel mio ordine al ristorante cinese é lui.. in assoluto il mio antipasto preferito.. il mantou.. e cioè un pane dolce, che viene cotto al vapore e successivamente puó anche essere fritto (foto di copertina).. a mio avviso per la colazione o merenda meglio al vapore.. a cena possiamo anche friggerlo.. basteranno davvero 1-2 minuti per avere una crosticina croccante e.. che ve lo dico a fare.. super godereccia e strepitosamente buona! Mattarello in spalla e partiamo 😁😁😁😁😁..!
#2°ricettaviaggioincina
#mantou
#panecinese
#panefritto
#panealvapore
#ricettedalmondo
#ricetteamodomio
2° ricetta "Viaggio in Cina": Mantou (pane cinese)
Ciao a tutti.. eccoci alla seconda ricetta del nostro viaggio virtuale e culinario in Cina.. una pietanza che non manca mai nel mio ordine al ristorante cinese é lui.. in assoluto il mio antipasto preferito.. il mantou.. e cioè un pane dolce, che viene cotto al vapore e successivamente puó anche essere fritto (foto di copertina).. a mio avviso per la colazione o merenda meglio al vapore.. a cena possiamo anche friggerlo.. basteranno davvero 1-2 minuti per avere una crosticina croccante e.. che ve lo dico a fare.. super godereccia e strepitosamente buona! Mattarello in spalla e partiamo 😁😁😁😁😁..!
#2°ricettaviaggioincina
#mantou
#panecinese
#panefritto
#panealvapore
#ricettedalmondo
#ricetteamodomio
Istruzioni per cucinare
- 1
Cominciamo mescolando in una ciotola zucchero, lievito, latte, acqua molto calda e olio. Una volta sciolto il lievito aggiungiamo la farina e impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio che lasceremo riposare per 15 minuti.
- 2
Passato questo tempo lavoriamo di nuovo l'impasto e lasciamolo lievitare in una ciotola capiente coperto da pellicola, fino al raddoppio del suo volume.
- 3
Una volta raggiunta la lievitazione formiamo un cilindro, stendiamolo a rettangolo ed avvolgiamolo su se stesso. Successivamente ritagliamo dei piccoli cilindri di circa due dita di spessore.
- 4
Poniamo i nostri mantou a lievitare direttamente in vaporiera fino al raddoppio del volume.
- 5
A questo punto possiamo cuocerli a vapore, per 10 minuti.
- 6
Ed ecco il risultato.. sono diventate delle piccole bombe 😆😆😆😆😆.
- 7
Per un aspetto più omogeneo possiamo ritagliare i lati di ogni mantou, così avranno una forma più precisa, possiamo consumarli già così o friggerli in olio ben caldo.
- 8
Sono una delizia, facili da fare e eccezionali da mangiare.. buon appetito 🌻🌻🌻🌻🌻!
Ricette simili
-
7° ricetta "Viaggio in Cina": gelato fritto 7° ricetta "Viaggio in Cina": gelato fritto
Ciao a tutti.. siamo giusnti alla fine del nostro viaggio culinario in Cina.. dovevamo per forza chiudere con il dolce cinese per eccellenza, almeno per me, lascio sempre uno spazio per un buon gelato fritto quando vado al ristorante.. mi piace talmente tanto che ho imparato a farlo in casa 🤩🤩🤩🤩🤩.. può non sembrare ma é davvero facilissimo.. basta un po di pazienza.. ma vediamo come fare questa bontà grazie per avermi accompagnato in questo viaggio virtuale.. io mi sono divertita tanto, spero di aver divertito ed incuriosito anche voi 😁😁😁😁😁!!!P.S: chiedo scusa se le foto non sono il massimo ma é una preparazione molto veloce, da consumare appena pronto, e la luce non era delle migliori avendolo fatto la sera.. spero riusciate comuqnue ad apprezzarlo 😗😗😗😗😗!#7°ricettaviaggioincina#gelato#gelatofritto#ricettedalmondo#ricetteamodomio Francesca -
Bao - pane cinese - Bao - pane cinese -
Per la seconda lezione dedicata al pane nel mondo ci spostiamo in Cina con i bao. Sofficissimi panini cotti a vapore, nella mia versione ve li propongo farciti con crema al cioccolato fondente.#panidelmondo Aifornelliconme -
Bao (pane cinese) Bao (pane cinese)
I bao sono piccoli e soffici panini cotti al vapore di origine Cinese.Possono essere sia dolci che salati e farciti con qualsiasi ripieno vi viene in mente.La preparazione è velocissima e sono un ottimo sostituto del pane tradizionale.#panidelmondo RK -
Bao - pane cinese - Bao - pane cinese -
Il bao è un panino cinese cotto al vapore, può essere ripieno di carne o verdure, gustati a colazione anche in versione dolceLi ho impastati con centrifuga di rucola.Per farcirli ho utilizzato salsiccia Lucana, carota rucola e radicchioPer la seconda farcia, zucca cotta al forno, gorgonzola, nocciole e rucola#panidelmondo#cooksnap#lavideoscuoladicookpad@Raffaellaskitchen Francesca Diomede -
Ciambelle 🍩 (cottura in friggitrice ad aria) Ciambelle 🍩 (cottura in friggitrice ad aria)
La voglia di provare il mio nuovo elettrodomestico accompagnata a quella di viziare e deliziare figlia, nipotini e marito mi hanno portata a queste golosissime ciambelle. Leggere e al tempo stesso gustose hanno soddisfatto tutti! 🥰 Silvia Ferry -
Pane fatto in casa Pane fatto in casa
Come prima volta non sarà perfetto, ma il profumo e la morbidezza mi hanno conquistata! 😍 In cucina con Mary -
Bao (pane cinese) salato e dolce🥠 Bao (pane cinese) salato e dolce🥠
I bao sono piccoli e soffici panini cotti al vapore di origine Cinese, possono essere sia dolci che salati e farciti con qualsiasi ripieno.Una #ricetta tutta da provare grazie agli insegnamenti di Raffaela Locatelli @Raffaellaskitchen nella 2° video lezione😜#panidelmondo #lavideoscuoladicookpad#stellepadelle#dispensadinovembre #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Mantou - Panini Cinesi al Vapore Mantou - Panini Cinesi al Vapore
I Mantou sono dei bianchi panini, sofficissimi e leggeri, originari della Cina del Nord, zona in cui si produce grano al posto del riso.Hanno un sapore neutro che li rende adatti a qualsiasi tipo di farcitura, salata o dolce.Prepararli è semplicissimo e bastano pochi ingredienti. Io li ho impastati a mano, ma potete tranquillamente utilizzare una planetaria, inserendo gli ingredienti nello stesso ordine.Hanno, inoltre, il vantaggio di essere cotti senza dover accendere il forno!#ilmondonelpiatto#estateitaliana Elodia -
3° ricetta "Viaggio in Cina": Jiaozi - Ravioli cinesi 3° ricetta "Viaggio in Cina": Jiaozi - Ravioli cinesi
Ciao a tutti.. altro piatto tipico cinese che troviamo di solito tra gli antipasti sono i Jiaozi.. ravioli cinesi.. possono essere di carne, misti di carne e gamberetti e/o verdure o di sole verdure, cotti al vapore, bolliti o alla piastra. I ravioli sono uno dei principali cibi consumati al Capodanno cinese. La forma assomiglia a un Tael d'oro (la moneta cinese) e simboleggia un augurio di buona fortuna per l'anno nuovo. questa é la mia versione..a mio avviso molto simili a quelli che ho assaggiato al ristorante.. vediamo come si fanno..!#3°ricettaviaggioincina#jiaozi#raviolicinesi#ravioloallapiastra#raviolo#ricettedalmondo#ricetteamodomio Francesca -
Pane cinese - Bao Pane cinese - Bao
I bao sono piccoli e soffici panini cotti al vapore di origine Cinese. Sono facili e veloci da preparare. Possono essere sia dolci che salati e farciti a piacere con qualsiasi ripieno. Io li ho provati in entrambi le versioni.#panidelmondo Maria Rosa Stancampiano -
Laugenkonfekt Laugenkonfekt
I laugenkonfekt sono degli sfiziosissimi bocconcini di bretzel, tipici delle aree tedesche.Da mangiare in un sol boccone, da soli, con qualsiasi cosa. Davanti alla TV, al mare, durante il pasto o per aperitivo e merenda. A mio avviso sono geniali!Mi chiedo solo perché qui non siano minimamente conosciuti, tanto che le ricette sono solo in tedesco... ma che ne dite se ve li faccio conoscere io e li provate??? 😄#dispensadiluglio#ilmiolibrolemiericette Beatrice Donzella
Altre ricette consigliate
Commenti (7)