2° ricetta "Viaggio in Cina": Mantou (pane cinese)

Francesca
Francesca @Francesca

Ciao a tutti.. eccoci alla seconda ricetta del nostro viaggio virtuale e culinario in Cina.. una pietanza che non manca mai nel mio ordine al ristorante cinese é lui.. in assoluto il mio antipasto preferito.. il mantou.. e cioè un pane dolce, che viene cotto al vapore e successivamente puó anche essere fritto (foto di copertina).. a mio avviso per la colazione o merenda meglio al vapore.. a cena possiamo anche friggerlo.. basteranno davvero 1-2 minuti per avere una crosticina croccante e.. che ve lo dico a fare.. super godereccia e strepitosamente buona! Mattarello in spalla e partiamo 😁😁😁😁😁..!

#2°ricettaviaggioincina
#mantou
#panecinese
#panefritto
#panealvapore
#ricettedalmondo
#ricetteamodomio

2° ricetta "Viaggio in Cina": Mantou (pane cinese)

Ciao a tutti.. eccoci alla seconda ricetta del nostro viaggio virtuale e culinario in Cina.. una pietanza che non manca mai nel mio ordine al ristorante cinese é lui.. in assoluto il mio antipasto preferito.. il mantou.. e cioè un pane dolce, che viene cotto al vapore e successivamente puó anche essere fritto (foto di copertina).. a mio avviso per la colazione o merenda meglio al vapore.. a cena possiamo anche friggerlo.. basteranno davvero 1-2 minuti per avere una crosticina croccante e.. che ve lo dico a fare.. super godereccia e strepitosamente buona! Mattarello in spalla e partiamo 😁😁😁😁😁..!

#2°ricettaviaggioincina
#mantou
#panecinese
#panefritto
#panealvapore
#ricettedalmondo
#ricetteamodomio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

10' + lievitaz.
8-10 pezzi
  1. 50 gzucchero
  2. 10 golio di semi
  3. 40g latte
  4. 40 gacqua calda
  5. 200 gfarina
  6. 5g lievito di birra fresco

Istruzioni per cucinare

10' + lievitaz.
  1. 1

    Cominciamo mescolando in una ciotola zucchero, lievito, latte, acqua molto calda e olio. Una volta sciolto il lievito aggiungiamo la farina e impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio che lasceremo riposare per 15 minuti.

  2. 2

    Passato questo tempo lavoriamo di nuovo l'impasto e lasciamolo lievitare in una ciotola capiente coperto da pellicola, fino al raddoppio del suo volume.

  3. 3

    Una volta raggiunta la lievitazione formiamo un cilindro, stendiamolo a rettangolo ed avvolgiamolo su se stesso. Successivamente ritagliamo dei piccoli cilindri di circa due dita di spessore.

  4. 4

    Poniamo i nostri mantou a lievitare direttamente in vaporiera fino al raddoppio del volume.

  5. 5

    A questo punto possiamo cuocerli a vapore, per 10 minuti.

  6. 6

    Ed ecco il risultato.. sono diventate delle piccole bombe 😆😆😆😆😆.

  7. 7

    Per un aspetto più omogeneo possiamo ritagliare i lati di ogni mantou, così avranno una forma più precisa, possiamo consumarli già così o friggerli in olio ben caldo.

  8. 8

    Sono una delizia, facili da fare e eccezionali da mangiare.. buon appetito 🌻🌻🌻🌻🌻!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Francesca
Francesca @Francesca
il
Amo cucinare qualsiasi pietanza, mi piace creare e sperimentare, a dire il vero ho fatto grandi casini in passato.. ma l'esperienza premia e adesso i risultati mi sorprendono sempre e, cosa che mi fa più piacere, sorprendono gli altri. Cucino per me e per la mia famiglia piatti leggeri, light.. ma non ci facciamo mancare qualche strappo alla regola.. magari il sabato sera o invitando qualche amico.. soprattutto parlando di dolci, che adoriamo fare e soprattutto mangiare 😋😋😋😋😋.. se vi fa piacere seguitemi nella mia cucina e divertiamoci insieme 👩🏻‍🍳🤩😍❤💙❤🌻!
Leggi di più

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati Uniti2nd Recipe "Journey to China": Mantou (Chinese Bread)