Calzoni con lievito madre alla zucca montasio e olive taggiasche

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

I calzoni, al pari della pizza, sono come una tela bianca: la scelta del tipo di farine da impiegare nella preparazione dell'impasto, gli ingredienti per farcirli, il tipo di cottura (fritti o al vapore)... ogni volta per me è come dipingere un quadro! 😍 Una cosa che però difficilmente manca nei miei calzoni sono le verdure: in questo modo anche un calzone può trasformarsi in un piatto completo e ricco di gusto! E vi consiglio vivamente di provare questa combinazione! 🤤
#lievitomadre

Calzoni con lievito madre alla zucca montasio e olive taggiasche

1 sta pensando di prepararla

I calzoni, al pari della pizza, sono come una tela bianca: la scelta del tipo di farine da impiegare nella preparazione dell'impasto, gli ingredienti per farcirli, il tipo di cottura (fritti o al vapore)... ogni volta per me è come dipingere un quadro! 😍 Una cosa che però difficilmente manca nei miei calzoni sono le verdure: in questo modo anche un calzone può trasformarsi in un piatto completo e ricco di gusto! E vi consiglio vivamente di provare questa combinazione! 🤤
#lievitomadre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

31 ore
6 calzoni
  1. PER L'IMPASTO:
  2. 75g lievito madre rinfrescato
  3. 150 mlacqua
  4. 1/2 cucchiainozucchero
  5. 200 gfarina 1
  6. 50 gfarina 2
  7. 1/2 cucchiaioolio extravergine d'oliva
  8. 5 gsale
  9. Q.b.semola rimacinata di grano duro per la lavorazione
  10. Q.b.olio extravergine d'oliva per la cottura
  11. Q.b.sale fino per la cottura
  12. PER IL RIPIENO:
  13. 600 gzucca
  14. 300 gmontasio fresco (non stagionato)
  15. 36olive taggiasche denocciolate
  16. 3 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  17. Q.b.sale

Istruzioni per cucinare

31 ore
  1. 1

    Inserire il lievito madre, lo zucchero e l'acqua nella ciotola di una planetaria e, con l'aiuto di una frusta K, scioglierli il più possibile finché non si sarà formata una leggera schiuma.

  2. 2

    Cambiare la frusta a gancio e aggiungere la farina 1, la farina 2 e il sale, iniziando a impastare.

  3. 3

    Dopo pochi minuti unire anche l'olio extravergine d'oliva a filo, proseguendo a lavorare finché l'impasto non è ben incordato: ci vorranno circa 10-15 minuti.

  4. 4

    Trasferire l'impasto in una ciotola e farlo riposare a temperatura ambiente per 1 ora, coperto bene con un canovaccio.

  5. 5

    A questo punto riporre l'impasto in frigorifero per 24 ore. Nel frattempo preparare il ripieno.

  6. 6

    Tagliare a cubetti piccoli il montasio e tenere da parte.

  7. 7

    Pulire la zucca eliminando la buccia, i semi e i filamenti interni; grattugiare la polpa con una grattugia a fori larghi, raccoglierla in una terrina e condirla con l'olio extravergine d'oliva e il sale, mescolando bene.

  8. 8

    Trascorso il tempo di riposo dell'impasto, tirarlo fuori dal frigorifero e lasciarlo per 2 ore a temperatura ambiente, in modo che si intiepidisca.

  9. 9

    Rilavorare brevemente l'impasto su un piano di lavoro leggermente spolverizzato con la semola e dividerlo in 6 porzioni. Pirlare per ottenere delle palline, coprire con un canovaccio e fare riposare 30 minuti.

  10. 10

    Riprendere le palline e stenderle molto sottili con un matterello fino a formare dei dischi.

  11. 11

    Distribuire sui dischi la zucca grattugiata, il montasio a cubetti e le olive taggiasche denocciolate e ripiegarli a metà, in modo da formare dei calzoni.

  12. 12

    Unire i bordi dei calzoni e sigillarli bene in modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura.

  13. 13

    Ungere la superficie del calzone con un filo d'olio extravergine d'oliva e cospargere con 1-2 pizzichi di sale fino.

  14. 14

    Pizzicare la superficie dei calzoni qua e là in modo da creare dei piccoli fori oppure eseguire dei taglietti, così durante la cottura i vapori potranno fuoriuscire senza far gonfiare eccessivamente il calzone.

  15. 15

    Cuocere in forno preriscaldato a 200°C (statico) per circa 30 minuti o comunque finché non si sarà formata una crosticina dorata e croccante.

  16. 16

    Sfornare e servire subito i calzoni ben caldi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili