Linguine con i gamberoni sfumati al cognac

Anna Vella
Anna Vella @passionidifarro

Un piatto semplice ,gustoso e veloce. Si possono utilizzare vari tipi di crostacei a secondo del vostro gusto. Io ho utilizzato dei gamberoni ma potete benissimo usare del granchio come ha fatto @fabiodelbuono durante la sua #diretta o uno di vostro gradimento.
Un piatto delizioso con dentro il sapore del mare, un profumo inebriante che invade tutta la cucina , nella,sua semplicità un piatto d'autore.
Anna@passionidifarro
#incucinaconcookpad #mammeericette #cookpad_it #passionidifarro #linguine #crostacei #primopiatto #incucinaconcookpad #ladispenzadifebbraio

Linguine con i gamberoni sfumati al cognac

Un piatto semplice ,gustoso e veloce. Si possono utilizzare vari tipi di crostacei a secondo del vostro gusto. Io ho utilizzato dei gamberoni ma potete benissimo usare del granchio come ha fatto @fabiodelbuono durante la sua #diretta o uno di vostro gradimento.
Un piatto delizioso con dentro il sapore del mare, un profumo inebriante che invade tutta la cucina , nella,sua semplicità un piatto d'autore.
Anna@passionidifarro
#incucinaconcookpad #mammeericette #cookpad_it #passionidifarro #linguine #crostacei #primopiatto #incucinaconcookpad #ladispenzadifebbraio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15/20 minuti
6 porzioni
  1. 600g linguine
  2. 12gamberoni
  3. q.bOlio extravergine
  4. q.bPrezzemolo
  5. 300 gPomodorini gialli
  6. 1 bicchierinocognac
  7. q.bAglio
  8. q.bPeperoncino
  9. q.bSale

Istruzioni per cucinare

15/20 minuti
  1. 1

    In una padella mettere dell'olio extravergine,aglio,il prezzemolo e fate soffriggere qualche secondo, aggiungere i gamberoni e sfumare con il cognac.

  2. 2

    Aggiungete i pomodorini, il peperoncino e fate saltare qualche minuto.

  3. 3

    Nel frattempo in una pentola fate cuocere le linguine in abbondante acqua salata.

  4. 4

    Scolate la pasta un po' al dente, tenendo da parte un po' d'acqua di cottura, versatela nella padella con i gamberoni e un mestolo d'acqua che avete tenuto da parte.

  5. 5

    Saltate qualche minuto per fare insaporire e risottare la pasta

  6. 6

    Il piatto è pronto! Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Anna Vella
Anna Vella @passionidifarro
il
🔎instagram: @passionidifarro Cucina alternativa adatta a tutti, soprattutto a chi ha problemi di allergie e intolleranze all'uovo, latte,grano.
Leggi di più

Più cercate

Commenti

Ospite

Ricette simili