Panini napoletani

Uno degli street food più facili da trovare nelle rosticcerie e nei bar partenopei, un vero concentrato di bontà da passeggio eppure non avevo mai tentato di rifarli a casa. Ieri sera, complice un ospite a cena dai gusti belli decisi, ho pensato di provarci. Il risultato mi ha sorpresa! Ottimi, fragranti e deliziosi persino freddi a pranzo il giorno dopo.
Panini napoletani
Uno degli street food più facili da trovare nelle rosticcerie e nei bar partenopei, un vero concentrato di bontà da passeggio eppure non avevo mai tentato di rifarli a casa. Ieri sera, complice un ospite a cena dai gusti belli decisi, ho pensato di provarci. Il risultato mi ha sorpresa! Ottimi, fragranti e deliziosi persino freddi a pranzo il giorno dopo.
Istruzioni per cucinare
- 1
Mescolare le farine con l'acqua tiepida in cui è stato disciolto il lievito, aggiungere la sugna, il pepe e infine il sale e il latte poco a poco. L'impasto risulterà liscio ed elastico.
- 2
Lasciare lievitare per due ore coperto e al caldo.
- 3
Riprendere l'impasto e stenderlo in forma rettangolare con un mattarello su un foglio di carta forno, distribuire i salumi e le uova tagliati a pezzetti (io non ho usato formaggi ma si possono inserire provola o provolone e variare il mix di salumi con prosciutto cotto, speck, pancetta a dadini). Arrotolare creando un lungo cilindro da cui ricavare otto porzioni. Distribuirle ben distanziate sulla placca del forno coperta da carta o unta con olio. Attendere un'ora che lievitino.
- 4
Cuocere i panini a 180° per 20, 25 minuti fino a doratura.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Panini napoletani Panini napoletani
A Napoli, i panini napoletani, sono un classico della cucina partenopea, e un street food ,sono dei rustici molto saporiti, sono da farci un pic nic , un'apricena, un pranzo.lacucinanapoletanaamodomio
-
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
Una morbida e ricca ciambella che ,secondo la tradizione ,si prepara a Pasqua, ma che spesso è presente sui tavoli da buffet anche in occasioni diverse dalla Pasqua.Prevede più tempi di lievitazione ma ne vale la pena. Prova la ricetta , successo garantito 😉🙌#calendariogennaio “Dolci in casa “ di Antonella -
Panina col rigatino Panina col rigatino
Un po in ritardo mi sono decisa di mettermi all'opera con questo lievitato particolare. La panina col rigatino.Quando il nonno stava bene si faceva portare dalla Val di Chiana un paio di panetti, belli pepati!Grazie a Cookpad Italia per aver organizzato un contest e avermi fatto affrontare la paura dei lievitati!Quindi sono due giorni che li tengo a bada e stamani li ho sfornati!Panina al rigatino sia con impasto bianco che ai 7 cereali! Serena Delfi -
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
Il casatiello è una prelibatezza partenopea a base di pasta lievitata arricchita di salumi e formaggio. Una preparazione rustica protagonista del menu di Pasqua che non può mancare in tavola.#calendarioaprile Angela Febbo angie_1310 -
Panini alla rapa rossa Panini alla rapa rossa
Amo la cucina con preparazioni tradizionali e fatte a mano, ma non sono assolutamente contraria all'uso di elettrodomestici che possono aiutare a dimezzare i tempi e rendere la vita più semplice.Panini dell'ultimo momento?Nessun problema.L'impasto sarà eseguito dal mixer in pochi minuti.Questa operazione la posso sbrigare la mattina prima di andare a lavoro.Lievitazione programmata in abbattitore.Significa che scelgo io quando deve lievitare, a casa torno per le 19 e il mio impasto sarà perfettamente lievitato.Diamo una forma ai nostri panini che saranno cotti in forno, un timer ci avviserà della fine del tempo.Cosa ho guadagnato?Preziosi "Aiuti in cucina"Ora andiamo alla ricetta.#ioscelgodicucinare #pane #panini #raparossa rosso rubinian -
TARALLI NAPOLETANI 'nzogna e pepe TARALLI NAPOLETANI 'nzogna e pepe
Fragranti e profumati i taralli napoletani sono qualcosa di indescrivibile! Il loro sapore e consistenza sono qualcosa di unico nel loro genere, grazie alla presenza dello strutto nell’impasto… perfetti a qualsiasi ora del giorno, sono ottimi come aperitivo, buffet, spezza fame, o come in questo caso per accompagnare un ricco antipasto natalizio✨🎄#calendariodicembre Pamy Fatto con amore -
Casatiello Casatiello
Il Casatiello oltre ad essere un alimento super-completo dal punto di vista nutrizionale e dal buon sapore è anche pregno di elementi simbolici che si rifanno alla tradizione cristiana; per esempio, le due striscioline, sembrano messe lì a caso, ma non è così: i due lembi di pasta, disposti ortogonalmente non sono altro che la rappresentazione della Croce. L’impasto è lo stesso del pane che notoriamente simboleggia il corpo di Cristo, le uova rappresentano la rinascita e la forma della ciambella, vuota al centro ha un significato ben preciso: la corona di spine di Gesù Cristo. Elena Diciolla -
Panini alla zucca e curcuma Panini alla zucca e curcuma
Guardate un po' che belli questi piccoli, morbidi e deliziosi panini! Si tratta di una soluzione molto versatile, perché non si è costretti a iniziare un filone o una pagnotta quando si sa già di non poterla consumare nel giro di qualche giorno, oppure perché essendo piccoli sono perfetti per le manine dei nostri bambini, per uno spuntino salato, per un antipasto rustico o per una colazione golosa in abbinamento a una marmellata fatta in casa! 😋 La #zucca e la curcuma danno un bellissimo colore all'impasto e li rendono molto interessanti anche accostati a una composta speziata!#dispensadisettembre Daniela Innamorati -
Tortano Tortano
Potrebbe essere sia un contorno che un secondo oppure un piatto unico vista la sua generosità.Simile al casatiello ma le uova non sono sulla superficie bensì all'interno, insieme ad una serie di salumi e formaggi tagliati a cubetti.A Pasqua insieme alla pastiera la fa da padrona sulle tavole dei partenopei e non solo.Cosa deve esserci nel ripieno non è una regola fissa, questa è la mia versione, non esageratamente piccante.Buona preparazione e buon appetito.#pasquaintavola Alfredo Acri -
Crocche' di patate napoletaniIn friggitrice ad aria Crocche' di patate napoletaniIn friggitrice ad aria
Buongiorno amici,eccomi con un bel piatto di crocchè,questi rappresentano il classico street food napoletano, infatti questi golosi stuzzichini generalmente sono mangiati per strada e replicarli a casa riempie di soddisfazione. carmen -
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
Nel periodo pasquale, dalle nostre parti, in Campania, la cucina va in fermento, tra dolci, rustici e preparazioni varie. Ma il casatiello è un rustico particolarmente buono, oggi lo troviamo un pò ovunque nelle rosticcerie italiane non solo campane, ma la sua antica origine è napoletana. IL nome "Casatiello"deriva da caso cioè formaggio, per la quantità di formaggio che contiene e non solo. Penso sia cosi ricco di formaggi e salumi, perché nel periodo pasquale, per tradizione cristiana, non si mangia carne e derivati, quindi possiamo considerarlo una esplosione di tutto ciò di cui ci si è privati durante il periodo antecedente alla Pasqua. Le uova, che vanno a decorare il rustico, rappresentano la Resurrezione di Cristo, la rinascita, ma sono anche simbolo di fertilità, comunque di buon auspicio! AssaggiAmo -
Taralli napoletani sugna e pepe Taralli napoletani sugna e pepe
Tipici della gastronomia napoletana,i taralli napoletani sono delle ciambelline fragranti e saporite,preparate a base di farina,strutto,mandorle e pepe, questo mix di ingredienti li rende irresistibili e fragranti.#aperitivoacasa Nunzia Marzocco
Altre ricette consigliate
Commenti