Ciambelle sofficissime al forno

Roberta Ricchiuti
Roberta Ricchiuti @robertaricchiuti
Vallo della Lucania

Queste ciambelle sono morbidissime grazie alla presenza delle patate lesse nell'impasto, solitamente le preparo senza farcirle ma potete tranquillamente farlo con nutella o marmellata prima di infornarle. Adoro il profumo di limone che emanano appena sfornate...! Io mi diverto a glassarle con il cioccolato bianco e confettini colorati, insieme ai miei ragazzi, anche se spesso vanno a ruba prima di riuscirci! Sono ottime in qualsiasi momento della giornata, colazione, merenda, pausa caffè provate a proporle ad un buffet o un compleanno e fatemi sapere se sono state gradite ...! Adesso però iniziamo ad impastare...

Ciambelle sofficissime al forno

Queste ciambelle sono morbidissime grazie alla presenza delle patate lesse nell'impasto, solitamente le preparo senza farcirle ma potete tranquillamente farlo con nutella o marmellata prima di infornarle. Adoro il profumo di limone che emanano appena sfornate...! Io mi diverto a glassarle con il cioccolato bianco e confettini colorati, insieme ai miei ragazzi, anche se spesso vanno a ruba prima di riuscirci! Sono ottime in qualsiasi momento della giornata, colazione, merenda, pausa caffè provate a proporle ad un buffet o un compleanno e fatemi sapere se sono state gradite ...! Adesso però iniziamo ad impastare...

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 h 40 min
10 porzioni
  1. scorza di un limone
  2. 250 gpatate lessate
  3. mezzo cubetto lievito di birra
  4. 100 mllatte
  5. 2uova
  6. 20 gburro
  7. 30 gzucchero semolato
  8. 250 gfarina
  9. 250 gcioccolato bianco
  10. q.b.coloranti alimentari e confettini colorati

Istruzioni per cucinare

2 h 40 min
  1. 1

    Inserire nella ciotola della planetaria la scorza del limone grattugiata e le patate lesse, iniziate ad amalgamare.

  2. 2

    Sbriciolate il lievito nel latte e aggiungetelo nella ciotola insieme alle uova, il burro, lo zucchero e la farina impastate per circa 4 minuti.

  3. 3

    Travasate l'impasto ottenuto su un piano di lavoro leggermente infarinato e verificate che sia lavorabile, se serve aggiungete altra farina e finite di impastare a mano (a seconda delle patate ci potrebbe volere più o meno altra farina), dovrete ottenere un impasto compatto e liscio.

  4. 4

    Mettete l'impasto in una ciotola, copritelo con con un canovaccio e lasciatelo lievitare nel forno spento con luce accesa almeno un'ora.

  5. 5

    Stendete l'impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato in uno spessore di circa 1 cm

  6. 6

    Con l'aiuto di due coppapasta tondi di dimensioni diversa (10 cm e 2 cm più o meno) realizzate le ciambelle e disponetele su una placca da forno rivestita di carta forno e lasciate lievitare un'altra ora in forno spento con luce accesa.

  7. 7

    Infornate in forno statico preriscaldato a 180 ° per 20 minuti.

  8. 8

    Sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco e dividerlo in tante ciotole a seconda di quanti sono i colori che volete utilizzare per glassarle, a questo punto aggiungete qualche goccia di colorante fino ad ottenere la gradazione desiderata.

  9. 9

    Raffreddate le ciambelle decidete se volete farcirle (marmellata, nutella, crema...) a questo punto, iniziate a glassarle con il cioccolato bianco colorato e decorate con confettini.

  10. 10

    Ecco pronte le Vostre ciambelle sofficissime alle patate, fatemi sapere cosa ne pensate.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Roberta Ricchiuti
Roberta Ricchiuti @robertaricchiuti
il
Vallo della Lucania
Sono un'imprenditrice, moglie e mamma di tre maschietti! Appassionata di cucina e di pasticceria... sono molto curiosa e mi piace sperimentare ingredienti nuovi e fare accostamenti insoliti. La mia cucina è il mio rifugio preferito, cucinare mi fa stare bene con me stessa e con gli altri.
Leggi di più

Commenti (6)

C.
C. @1234_o
wow che meraviglia! 😍
Ospite

Ricette simili