Alberelli di frolla

This is Ele
This is Ele @cook_250375
Barga, Toscana, Italia

Ecco la mia idea per il dolce del cenone o del pranzare di Natale: degli alberelli di frolla
(In realtà il vedrò corso prevedeva dei minipandori ma non li ho trovati, e gli stampi per farli non sarebbero arrivati in tempo)

#classicidinatale

Alberelli di frolla

Ecco la mia idea per il dolce del cenone o del pranzare di Natale: degli alberelli di frolla
(In realtà il vedrò corso prevedeva dei minipandori ma non li ho trovati, e gli stampi per farli non sarebbero arrivati in tempo)

#classicidinatale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. Per la frolla
  2. 350 grfarina
  3. 200 grburro
  4. 130 grzucchero a velo
  5. 55 grtuorlo
  6. Vaniglia
  7. Per le creme
  8. 2tuorli
  9. 50 grzucchero
  10. 20 grfecola o amido di mais
  11. 250 mllatte
  12. Vaniglia
  13. 50 grcioccolato fondente
  14. 50 grcioccolato bianco
  15. Per decorare
  16. 100 grzucchero
  17. 100 mlpanna

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Innanzitutto prepariamo la frolla impastando velocemente la farina con il burro a tocchetti freddo, aggiungiamo lo zucchero, i tuorli e la vaniglia
    Non va impastata a lungo, basta un po’ compattarla, chiuderla nella pellicola alimentare e farla riposare in frigo

  2. 2

    Stendere la frolla e coppare 4 dischi di diametro maggiore, 4 di diametro medio, 4 di diametro più piccolo e 4 alberelli
    Coppate la restante frolla per fare dei biscotti, o utilizzatela per una crostata oppure conservatela in congelatore per averla pronta all’occorrenza

  3. 3

    Disponete la frolla su una teglia foderata con carta da forno e cuocete a 180 gradi in forno statico per circa 13 minuti. Lasciate raffreddare

  4. 4

    Preparare la crema sbattendo con una frusta tutti gli ingredienti in una bacinella
    Mettere due minuti in microonde a 800 W, togliete, mescolare e rimettete in microonde fini a raggiungere la densità desiderata

  5. 5

    Nel frattempo tagliate finemente il cioccolato bianco e quello fondente e metteteli in una ciotola

  6. 6

    Una volta pronta la crema si verserà una metà su ogni tipo di cioccolato, si mescolerà e si coprirà con pellicola a contatto e poi subito in frigo per evitare la carica batterica
    La crema da unire al cioccolato bianco l’ho lasciata leggermente più fluida per usarla come base

  7. 7

    Ora prepariamo il caramello mettendo lo zucchero in un pentolino (consiglio di acciaio, eviterei gli antiaderenti)
    a fuoco basso e aspettiamo che si fonda e diventi ambrato
    Attenzione a non bruciarlo

  8. 8

    Foderiamo il piano di lavoro con della carta da forno (per evitare di ammattire a pulire)
    Per fare i fili di caramello si può usare una frusta “aperta” o una forchetta

  9. 9

    Quando il caramello inizia a freddare basta “sbattere” la forchetta verso la carta da forno, se non riuscite così a fare i fili, facendo attenzione che non sia ancora troppo caldo, aiutatevi tirando e filando pian piano il caramello
    Formate 4 nidi

  10. 10

    Montate la panna aggiungendo una puntina di fecola per stabilizzarla

  11. 11

    Componete il vostro dessert: io ho fatto una base di crema bianca poi ho alternato i dischi di frolla con la crema al cioccolato e qualche ciuffo di panna
    Alla sommità ho messo il caramello (aggiungetelo all’ultimo, se prende umidità si scioglie)

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
This is Ele
This is Ele @cook_250375
il
Barga, Toscana, Italia
Cucina, passione, evoluzione, creatività, vita.
Leggi di più

Ricette simili