Danubio salato 🥓🧀🍞

Mia figlia lo ha preparato per portarlo a pasquetta, prima volta, ha riscosso molto successo tra i suoi amici... alla prossima occasione lo preparerò per noi 😉, una ricetta di giallozafferano
#calendarioaprile
#mettilapasquaatavola
Danubio salato 🥓🧀🍞
Mia figlia lo ha preparato per portarlo a pasquetta, prima volta, ha riscosso molto successo tra i suoi amici... alla prossima occasione lo preparerò per noi 😉, una ricetta di giallozafferano
#calendarioaprile
#mettilapasquaatavola
Istruzioni per cucinare
- 1
La preparazione avviene nella ciotola, versarvi prima di tutto la farina, poi vi sbriciolate il lievito, aggiungete lo zucchero, il sale e l'uovo. Ora aggiungete il latte e iniziate a mescolare con una forchetta, appena il composto inizia a prendere consistenza, mescolare con le mani aggiungendo l'olio e spostatevi sul piano di lavoro.
- 2
Lavorate l'impasto finché risulterà omogeneo. Ora mettete a lievitare nella ciotola coperta con pellicola in forno spento con la luce accesa per almeno 3 ore.
- 3
Trascorso il tempo suddetto il panetto sarà raddoppiato di volume, rimettetelo sulla spianatoia, dividetelo in due, formate due salsicciotti, ogni salsicciotto dividetelo in 10 parti uguali. Tagliate a cubetti piccoli i salumi e il formaggio. Prendete un pezzetto di impasto nel palmo della mano e mettete un mucchietto di salume e formaggio, poi chiudete l'impasto formando una pallina, procedete così per tutto il resto dell'impasto.
- 4
Adagiate le palline in una teglia oliata, poi lasciate lievitare per 30 minuti. Spennellate con il tuorlo e qualche cucchiaio di latte sbattuti e infornate in forno preriscaldato a 180° statico per circa 30 minuti.
- 5
Fate la prova stecchino per controllare la cottura e servite tiepido.
Ricette simili
-
Danubio salato! Danubio salato!
Nel periodo natalizio tra una tombolata e una partita di poker con gli amici il Danubio salato è la soluzione perfetta per accontentare grandi e piccini! NadiaB -
Danubio salato con provola e salame Danubio salato con provola e salame
Per svuotare il frigo ho preparato questo danubio salato.... ripieno di provola e salame 😃#dispensadigennaio#svuotafrigo Aifornelliconme -
-
Danubio salato Danubio salato
Un lievitato morbido,perfetto da condividere in compagnia #danubio #danubiosalato #Bimby #ricettebimby Anna Di Meo -
Danubio salato con lievito madre Danubio salato con lievito madre
Le festività portano con sé la voglia di condividere momenti preziosi con i propri cari, anche e soprattutto intorno alla tavola... è così bello e appassionante preparare le ricette della tradizione che magari sono state tramandate lungo le generazioni! 😍 Io ne preparerò molte, nei prossimi giorni ve ne mostrerò qualcuna, ma guardando il bellissimo Calendario dell'avvento targato Cookpad ho scoperto questa ricetta dell'autrice @Aifornelliconme, che mi ha ispirata e spinta a prepararne una mia versione con il lievito madre! ❤️ Sono sicura che questa sarà solo la prima di una lunghissima serie di volte che la preparerò, e grazie anche a Cookpad questa volta sarò io a iniziare una nuova tradizione per la mia giovane famiglia! 🤩#nataleconcookpad#cooksnap Daniela Innamorati -
Danubio salato Danubio salato
Soffici panini dal morbido ripieno, in questa versione salata per un aperitivo da leccarsi i baffi!#calendariomarzo GiusyHomeMade -
Il mio Casatiello🐣🍞🥓 Il mio Casatiello🐣🍞🥓
Rustico tipicamente pasquale che può essere utilizzato in qualsiasi occasione, saporito e morbido e senza uova. agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Danubio salato Danubio salato
Si avvicina il Natale, quest anno sarà un po diverso, allora per sentire il calore della famiglia vicino ecco un piatto che nella nostra tavola non manca mai. Il Danubio salato, proposto come antipasto, tra due chiacchiere ed un bicchiere di vino 🎅#nataleconcookpad Aifornelliconme -
Danubio salato Danubio salato
Con l'impasto del pan brioche si possono creare trecce salate, panini ripieni, Danubio. Oggi prepareremo il Danubio salato. annamariaincucina -
Danubio salato Danubio salato
Torta salata rustica con ripieno di salumi e formaggio. La sua forma caratteristica è molto bella nella presentazione e l’impasto è soffice soffice! E’ l’ideale per il pranzo della domenica e per le feste! Vediamo la ricetta. Rossellalamanna95 -
Danubio dolce bigusto Danubio dolce bigusto
Il Danubio dolce è un sofficissimo panbrioche, formato da tante piccole palline, a scelta vuote o farcite a piacere a seconda dei propri gusti, che dopo la cottura si uniscono formando un unico blocco ,da cui ognuno può staccare direttamente con le mani il proprio pezzo.Si tratta di una preparazione facile che si può benissimo fare anche a mano,infatti i primi Danubio non avendo l'impastatrice li facevo a mano e sono sempre venuti sofficissimi. Questa volta ho voluto provare a farlo bigusto ,cioè con un impasto classico e uno al cacao e con farciture diverse ,crema spalmabile alla nocciola (nutella) per l'impasto classico e una deliziosa crema spalmabile al latte che ho trovato nel negozio dell'eurospin, per farcire l'impasto al cacao.Questo Danubio l'ho preparato per la colazione del mattino seguente e l'ho finito di cuocere poco prima di cena ,non vi dico che profumino aleggiava per casa... beh é stata una lotta riuscire a fare un paio di foto decenti da intero ,perché in casa non aspettavano altro di potersi staccare il proprio pezzo. Pazienza se le foto da intero non sono un granché,così lo potete vedere meglio da aperto 😉#colazioneacasa Laura Cicutto -
Danubio al doppio cioccolato Danubio al doppio cioccolato
Amo molto i lievitati, ogni impasto per me è un'emozione, vedere un impasto che cresce, sentire tra le mani la morbidezza di qualcosa di vivo che sta prendendo forma ,è sempre un'esperienza bellissima. Per prima cosa oggi spendo due parole per spiegare che cos'è il water roux conosciuto anche come tang zhong che ha origini asiatiche. È praticamente uno starter , un pre-impasto che viene reso gelatinoso tramite cottura, e una volta freddo lo si aggiunge agli impasti e li rende ben lievitati, elastici, soffici, morbidissimi e molto idratati,permette una più lunga conservazione senza alterarne il sapore. È stata proprio una bella scoperta, da tenere presente 😉. La ricetta l'ho presa dal blog "Dolci Merende e Dintorni" della bravissima Antonella .#ilmiolibrolemiericette Laura Cicutto
Altre ricette consigliate
Commenti (3)