Panini all’olio

Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
Bologna, Emilia-Romagna, Italia

I panini all’olio dono strepitosi , morbidi e al profumo di un pane appena sfornato, di cui tutti ne vanno pazzi, sono facili da realizzare , buoni da portare in tavola o come aperitivo , ma anche da portare fuori per una scampagnata

Panini all’olio

I panini all’olio dono strepitosi , morbidi e al profumo di un pane appena sfornato, di cui tutti ne vanno pazzi, sono facili da realizzare , buoni da portare in tavola o come aperitivo , ma anche da portare fuori per una scampagnata

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 500 grfarina 0
  2. 200 gracqua tiepida (leggermente)
  3. 100 grlatte tiepido (leggermente)
  4. 60 grolio Evo
  5. 10 grlievito di birra fresco
  6. 10 gr di Eritritolo
  7. 5 grsale
  8. 25 gr di Inulina
  9. Qb semi di sesamo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettere in ciotola l’acqua tiepida e il latte anch’esso tiepido, aggiungere l’Eritritolo, il lievito di birra, mescolare con un cucchiaio di legno, far sciogliere il lievito.

  2. 2

    In una ciotola mescolare la farina l’inulina e il sale, quindi versare nella ciotola dei liquidi e mescolare sempre col cucchiaio di legno, finché si assorbi tutta la farina

  3. 3

    Risulterà un impasto morbido e appicicoso, coprire con pellicola e mettere a lievitare per 2 ore in forno con lucina accesa ( o in un posto della casa che abbia una temperatura di 20*

  4. 4

    Trascorso il tempo, versare l’impasto sul piano da lavoro infarinato,

  5. 5

    Fare dei giri di pieghe, finché risulti un panetto morbido, pirlare, stagliare dei pezzi da 80 gr l’uno (ne usciranno circa 10) formare delle palline o fare le treccine e poi formare dei gomitoli (ma poi la fantasia di realizzarli è vostra)

  6. 6

    Una volta formati i panini, trasferire su teglia ricoperta con carta forno, spennellare con acqua cospargere su alcuni i semi di sesamo, mettere in forno con lucina accesa a far lievitare per 1 ora

  7. 7

    Trascorso il tempo cuocere in forno già caldo a 180* per 15-20 min (regolarsi col proprio forno)

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
il
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Salve sono Caterina nata a Bari , ma vivo a Bologna , amo cucinare per due, quattro,otto e a volte anche più di cento , sono cuoca di professione , il numero non mi fa paura , sono moglie mamma e nonna e con loro mi diverto , a casa con nonna non ci si annoia mai .
Leggi di più

Commenti

Marizia
Marizia @domenico27
Perché l'eritritolo e l'inulina? Sono bellissimi
Ospite

Ricette simili