Merluzzo con olive e pomodori secchi

È da tanto che ho questa ricetta da pubblicare, un secondo di pesce veloce e gustoso e può esser fatto indistintamente con merluzzo o nasello.
È logico che se prendete del pesce fresco sarà anche più buona, io avevo in surgelatore i filetti di merluzzo ed è venuto bene.
Merluzzo con olive e pomodori secchi
È da tanto che ho questa ricetta da pubblicare, un secondo di pesce veloce e gustoso e può esser fatto indistintamente con merluzzo o nasello.
È logico che se prendete del pesce fresco sarà anche più buona, io avevo in surgelatore i filetti di merluzzo ed è venuto bene.
Istruzioni per cucinare
- 1
Schiacciare l'aglio e insieme al peperoncino farlo dorare in una padella antiaderente.
- 2
Aggiungere il pesce quando l'aglio sarà ben dorato e farlo rosolare su entrambi i lati.
- 3
A questo punto spremere il limone e insieme ai pomodori tritati e alle olive unirlo al pesce ben rosolato.
- 4
Regolare di sale, cuocere altri 5 minuti circa e servire, se piace, con la scorza del limone.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Filetti di merluzzo con pomodori e olive taggiasche Filetti di merluzzo con pomodori e olive taggiasche
Avete presente il sugo di braciole di ieri? 🤗 Ho messo in pratica l'utilissimo trucchetto di cucinare un secondo piatto con un sugo da poter utilizzare per condire la pasta anche in versione pesce! Il risultato? Tonnarelli al sugo come primo piatto e per secondo questi saporiti filetti di merluzzo... e poi volete mettere la scarpetta alla fine? 🤤 Indovinate un po' con quale pane l'ho fatta! 🤪 Daniela Innamorati -
Filetti di merluzzo con pomodori secchi alla mediterranea Filetti di merluzzo con pomodori secchi alla mediterranea
In pochi minuti, anche il pesce surgelato può trasformarsi in un secondo piatto da leccarsi i baffi, con questa ricetta a base di ingredienti che parlano di Sud, di Mediterraneo, di mare. 🙂💗 #dimmicosacucini Alessandra MaisonRomantique -
Merluzzo in padella Merluzzo in padella
Il venerdì di solito, come anche nelle vigilie in questo periodo, si mangia pesce e questa è una deliziosa variante per il merluzzo!!!#nataleconcookpad Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Merluzzo alla pizzaiola Merluzzo alla pizzaiola
Il merluzzo è un pesce particolarmente indicato nelle diete ipocaloriche,avendo carni magre e digeribili, ha un sapore molto delicato,ma ha bisogno di una preparazione speziata per esaltarne il sapore e gustarlo al meglio. Vi propongo questa ricetta a modo mio,facilissima e veloce da preparare. Si possono utilizzare i filetti di pesce fresco ma si possono usare tranquillamente anche i filetti di merluzzo surgelati (io ne tengo sempre una scatola di scorta nel freezer).Se utilizzate filetti di merluzzo surgelati lasciateli scongelare in frigo poi sciacquateli e tamponateli con cura. Se invece utilizzate pesce fresco basterà lavarlo in acqua corrente e asciugarlo. Gli ingredienti per questa ricetta sono semplici e mediterranei, le versioni sono tante, ma gli ingredienti restano invariati: pomodoro, aglio e origano. Questi si trasformano in un sughetto che esaltano il sapore dell’ingrediente principale e da vita a un sapore inconfondibile. Inoltre, la cottura alla pizzaiola permette al pesce di cuocere restando tenerissimo, e con il sughetto che si crea la scarpetta è assicurata 😉#calendariomarzo Laura Cicutto -
Pollo arancia e olive Pollo arancia e olive
Ormai è consolidato che cucino spesso il pollo ed infatti la maggior parte di ricette di carne che ho condiviso sono proprio con questo tipo di carne, sarà per il fatto che lo trovo versatile e veloce da preparare...#secondopiatto #pollo #arancia #olive Patri - Rock&Food -
Spaghetti con merluzzo e pomodoro Spaghetti con merluzzo e pomodoro
Spaghetti con merluzzo e pomodoro, un piatto facilissimo da preparare e molto buono! Ignazio -
Carpaccio di merluzzo con anguria capperi e limone Carpaccio di merluzzo con anguria capperi e limone
#GLOBALPRON2024#CALENDARIOLUGLIOAdoro il pesce crudo e trovo che si abbini molto bene alla frutta ecco qui un antipasto fresco e veloce Paolobertoncin -
Calamari con olive taggiasche e piccadilly Calamari con olive taggiasche e piccadilly
Antipasto fresco, veloce e facile da preparare. I calamari possono essere conservati sia freschi che congelati: in entrambi i casi è importante eviscerare e lavare il pesce. Io curo molto la pulizia del pesce e una cosa che non faccio mai è tagliare a rondelle il calamaro (come pure tutti i cefalopodi). Il motivo è semplice: se non si apre prima nel senso della lunghezza non si riesce a pulire bene l'interno fino al fondo.. così rimarrà una sorta di bava e altre sostanze che inevitabilmente poi mangerete. Per questo motivo, oltre a togliere la pelle esterna, taglio il calamaro a listarelle. Oltretutto è anche bello da vedersi esteticamente.I calamari possono esser conservati in frigorifero ricoperti da una pellicola alimentare fino ad un massimo di due giorni. E' possibile anche congelare i calamari in sacchetti (attenzione ad eliminare l’aria prima di chiudere); in questo caso è preferibile consumare il calamaro entro tre mesi. Tony Mazzanobile -
Merluzzo gratinato Merluzzo gratinato
Un secondo saporito e gustoso, un piatto semplice facile da preparare e veloce nell'esecuzione. Il merluzzo è un tipo di pesce dal sapore delicato, dalla carne bianca e poco grassa, ricca di omega 3 Moreno Airoldi -
Insalata di merluzzo Insalata di merluzzo
Non sono mai riuscita a far mangiare il merluzzo a mia figlia, proprio non le andava giù nemmeno panato e fritto! Che voglio dire.. fritto è buono tutto!! Fino a quando un giorno non mi sono stancata di provare a fare ricette che piacciono ai bambini e l'ho cucinato come piace a me, in insalata! Beh.. se lo è divorato, ho fatto fatica a prenderne un po' per me.#ilmiolibrolemiericette #piattifreddi Silvia Ferry -
Insalata di merluzzo cotto al vapore Insalata di merluzzo cotto al vapore
Adoro il merluzzo cucinato in tutti i modi. In questa ricetta è cotto al vapore servito freddo. Antipasto o secondo a voi la scelta Moreno Airoldi -
Fiori di zucca ripieni di merluzzo, olive e datterini confit, con salsa piccante Fiori di zucca ripieni di merluzzo, olive e datterini confit, con salsa piccante
I fiori resi croccantissimi dal panko. L'interno morbido e gustoso per il merluzzo, le olive taggiasche e i datterini confit. La base di salsa di pomodoro piccante completa un piatto dalle svariate consistenze. Ora vi manca solo una buona birra e un'ottima compagnia. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti