Zuppa di cipolle giarratane alla valdostana

Doris
Doris @IncucinaconDorotea
Piemonte, Italia

Un amico mi ha mandato dalla Sicilia , un po’ di queste fantastiche e grandissime cipolle 😍, e non potevo non usarle per fare una bella zuppa sostanziosa e gustosa . #CALENDARIOSETTEMBRE2025

Zuppa di cipolle giarratane alla valdostana

12 stanno pensando di prepararla

Un amico mi ha mandato dalla Sicilia , un po’ di queste fantastiche e grandissime cipolle 😍, e non potevo non usarle per fare una bella zuppa sostanziosa e gustosa . #CALENDARIOSETTEMBRE2025

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 minuti circa
2 persone
  1. 300 grcipolle giarratane (se no vanno bene anche quelle bianche)
  2. 30 grburro
  3. 15 gramido di mais
  4. 600 mlbrodo di carne
  5. 4 fettepane casereccio
  6. 200/220 grfontina della Val d’Aosta
  7. Q.b.Pepe nero

Istruzioni per cucinare

45 minuti circa
  1. 1

    Iniziate col tagliare la cipolla a pezzetti e preparate il brodo di carne.

  2. 2

    In una casseruola mettete il burro e le cipolle,mescolate a fiamma bassa finché non si sarà sciolto il burro.

  3. 3

    Aggiungete il brodo e lasciate cuocere per circa 20 minuti.

  4. 4

    Con un frullatore ad immersione, frullate velocemente la cipolla (non serve una crema liscia, anzi con qualche pezzetto intero è meglio). Rimettete sul fuoco e aggiungete l’amido di mais setacciato e girate continuamente finché non si addenserà.

  5. 5

    Prendete delle ciotoline di terra cotta (mono porzione o porzione unica) e adagiatevi sul fondo le fette di pane casereccio

  6. 6

    Versate sopra la zuppa e mettete le fette di formaggio tagliate sottili

  7. 7

    Infornate per 15 minuti circa a 180 gradi (poi per 3 minuti col grill per la gratinatura)

  8. 8

    Sfornate la zuppa e servitela calda con una grattata di pepe nero …. Io ho accompagnato con delle fette di pane tostate. Buon appetito 😋😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Doris
Doris @IncucinaconDorotea
il
Piemonte, Italia
Autodidatta con la passione per i sapori di una volta , adoro le tradizioni culinarie , ma anche i colpi di testa in cucina….
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili