Cantucci con Pandoro, Panettone o Colomba

Chiara - PassamiLaRicetta.it
Chiara - PassamiLaRicetta.it @cook_9696692
Friuli Venezia Giulia

Ogni volta è sempre la stessa storia: passano le feste, ma restano gli avanzi da smaltire! Cosa fare di Pandoro, Panettone o Colomba?
La soluzione ideale è usarli per preparare dei deliziosi Cantucci alle Mandorle, facile e golosissimi.
Provateli e vi conquisteranno con la loro bontà!

Cantucci con Pandoro, Panettone o Colomba

Ogni volta è sempre la stessa storia: passano le feste, ma restano gli avanzi da smaltire! Cosa fare di Pandoro, Panettone o Colomba?
La soluzione ideale è usarli per preparare dei deliziosi Cantucci alle Mandorle, facile e golosissimi.
Provateli e vi conquisteranno con la loro bontà!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 300 gPandoro (o Panettone, Colomba, Veneziana)
  2. 2Uova intere
  3. 200 gFarina 00
  4. 150 gMandorle intere
  5. 130 gZucchero semolato
  6. 1 cucchiainoLievito per Dolci

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una ciotola, sbriciolate con le mani il Pandoro (o il Panettone, Colomba, Veneziana) e mettete da parte.

  2. 2

    Con una frusta lavorate le uova e lo zucchero semolato, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

  3. 3

    Aggiungete le briciole di Pandoro e mescolate. Unite la farina e il lievito setacciati.

  4. 4

    Lavorate l'impasto con le mani, amalgamando tutti gli ingredienti. Risulterà piuttosto compatto: avrà una consistenza più o meno simile a quella della pasta frolla.
    Per ultime aggiungete le mandorle intere, cercando di distribuirle in quantità omogenea.

  5. 5

    Dividete l'impasto in due (per dei cantucci più grandi) o tre (per dei cantucci simili ai miei) parti e date loro da forma di piccoli filoncini, come delle baguette.

  6. 6

    Metteteli su una teglia foderata con carta forno e infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti circa.

  7. 7

    Una volta cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare per almeno 15 minuti prima di tagliarli altrimenti tenderanno a sbriciolarsi.

  8. 8

    Trascorso il tempo di riposo, trasferite i filoncini su un tagliere d cucina e tagliateli a fettine dello spessore che preferite (da 1cm in su).
    Sistematele nuovamente su una teglia e metteteli a dorare e seccare in forno ventilato per circa una decina di minuti, a 160°C.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chiara - PassamiLaRicetta.it
il
Friuli Venezia Giulia
Eterna sognatrice con la passione per i dolci 🍧Ti aspetto sul mio blog 👇 www.passamilaricetta.itTroverai Ricette di Dolci Italiani, Americani e #GiappoRicette 󾓥📩 info@passamilaricetta.it
Leggi di più

Più cercate

Commenti

Mara
Mara @marapastelera
Ciao Chiara, mi fa piacere trovare questa tua ricetta per i cantucci in cui utilizzi anche gli avanzi. Anni fa ho fatto un tirocinio presso un pasticcere di Barcellona e faceva i suoi carquiñolis (sono uguali ai cantucci) proprio così!!!! Nelle pasticcerie professionali di una volta si recuperano gli avanzi di pan di Spagna e ognuno si inventava un modo diverso, lui faceva così.
Bravissima!
(modificato)
Ospite

Ricette simili