Dopo un passato botanico studiando scienze agrarie a Milano, due giri del mondo, due figlie, quattro anni di studi di pasticceria professionale, torno alle mie ricette di casa perché sono quelle che più mi emozionano e le migliori, sempre. Per fortuna poi grazie a Cookpad e a tutti voi il mio ricettario cresce allegramente!
📖 Potete stare tranquilli che pubblico solo ricette che reputo buone e che passerei ad una cara amica.
Amo i fiori e le piante prima di tutto. In cucina le verdure, le erbe e i dolci casalinghi.
Sono originaria di Sanremo ma vivo a Barcellona.
Un fuerte abrazo para tod@s! 🤗
Recipes (221)
Cooksnaps (679)
- Ecco qui gli amaretti preparati oggi. Ne ho fatto mezza dose e ne sono venuti venti e li ho aromatizzati con scorza d’arancia. 👍👍👍 Davvero una delizia che non vedo l’ora di rifare! Grazie! (Secondo me mezz’ora a 180 gradi é troppo, io li ho cotti a 165-170 per meno tempo) #cooksnap 20/7/24 Add comment
- Buongiorno Chiara! Ieri sera per la cena di otto ragazzine ho preparato le tue crespelle di piselli e loro le hanno farcite con stracchino, prosciutto cotto e le carote al forno con aglio e parmigiano che spesso faccio: ottimo!!!! Grazie mille e buona settimana 💕💕 Me ne sono venute giusto otto. #cooksnap 13/7/25 Add comment
- Fatta e rifatta tre volte in pochi giorni, anche per regalarla: una droga praticamente! Mio marito poi ha creato un pranzo completo servendomela con dello stracchino fuso sopra. Dato che è ricca di pomodori ed umida suggerisco a chi la voglia provare di cuocerla con calore sotto e ventilato oppure calore sopra e sotto. Cuoce velocemente. 😉 Un bacio! #cooksnap 22/6/25 Add comment
- Ciao Piero! Oggi ho preparato il tuo tortino e mi ha davvero soddisfatto: 😋😋😋 la base è ottima e perfetta per pranzo o colazione, forse i pomodorini li ho trovati un po’ troppo dolci ma i datterini che ho usato lo erano già molto da crudi. Buonissimo!!!! Inoltre molto bello! Grazie 😘😘 #cooksnap 18/6/25 Add comment
-
-
- Che buona Rosanna!!!! È un po’ come una versione primaverile della pasta e pesto genovese che si prepara con patate e fagiolini… l’unica cosa è che il vero pesto si può fare solo col basilico di Prà, con un basilico qualsiasi viene propio un’altra cosa. Ottimo piatto, grazie cara!!!! 😋😋😋 #cooksnap 4/6/25 Add comment