Fichi caramellati al vino rosso

Lavare i fichi e tamponarli.
Posizionarli in una padella antiaderente ricoprire con lo zucchero ed il vino.
Aggiungere la stecca di cannella e la scorza del limone
Cuocere a fiamma bassa con coperchio.
Roteare la padella per non farli attaccare. (Non usare pinze per non forarli). I fichi resteranno sani.
Dopo 55/60 minuti il liquido si sarà ristretto ed i fichi saranno caramellati.
Inserirli nei vasetti sterilizzati e ricoprirli con lo sciroppo rimasto
Chiudere e lasciare freddare.
Dopo 4/5 giorni saranno pronti per essere gustati.
Tenerli in dispensa.
Una volta aperto il barattolo, conservare in frigorifero per 7 GG.
Fichi caramellati al vino rosso
Lavare i fichi e tamponarli.
Posizionarli in una padella antiaderente ricoprire con lo zucchero ed il vino.
Aggiungere la stecca di cannella e la scorza del limone
Cuocere a fiamma bassa con coperchio.
Roteare la padella per non farli attaccare. (Non usare pinze per non forarli). I fichi resteranno sani.
Dopo 55/60 minuti il liquido si sarà ristretto ed i fichi saranno caramellati.
Inserirli nei vasetti sterilizzati e ricoprirli con lo sciroppo rimasto
Chiudere e lasciare freddare.
Dopo 4/5 giorni saranno pronti per essere gustati.
Tenerli in dispensa.
Una volta aperto il barattolo, conservare in frigorifero per 7 GG.
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare e asciugare i fichi disporli in una padella antiaderente, aggiungere lo zucchero e il vino rosso
- 2
Mettere la buccia di limone e la stecca di cannella. Cuocere a fuoco lento per un ora, roteando la padella per non far attaccare i fichi
- 3
A cottura ultimata mettere i fichi nei vasetti sterilizzati con il liquido di cottura, ancora caldi e capovolgerli fino a completo raffreddamento. Servire semplicemente al naturale o con granella di mandorle, con formaggi, con gelato o guarnire dolci e crostate.
- 4
✅conservare in dispensa X 1/3 mesi
✅Una volta aperto il barattolo, riporlo in frigorifero per 7gg
Ricette simili
-
Fichi caramellati al vino rosso Fichi caramellati al vino rosso
Quest'anno non sono riuscita a seccarli, quindi li metto in barattolo. Questa versione è con il vino. Mimma Ciccarese -
Confettura di fichi neri Confettura di fichi neri
Un frutto settembrino dal sapore zuccherino. I fichi neri .....perle rare .... Ho preparato questa confettura con quei pochi frutti che il mio albero quest'anno ha voluto donarmi.....ho ben lavato i fichi e poi dopo averli lasciati riposare con lo zucchero, il limone e la cannella, ho cucinato questa delizia e semplicemente invasata e lasciata freddare.....Sarà una vera soddisfazione assaporarla durante la colazione, nelle giornate fredde dell'inverno....#confetturadifichineri#calendariosettembre#km0#confetture#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Fichi caramellati Fichi caramellati
Siccome in questo periodo ho tanti fichi, ho pensato di conservarne un po' per l'inverno, modificando leggermente una ricetta che mi aveva dato la vicina di casa. Erica Barbero -
Fichi caramellati Fichi caramellati
Adoro settembre 🍁 e l’autunno in generale! I profumi e i colori di questa stagione mi mettono di buon umore. Uno tra i miei frutti preferiti matura: i fichi! Ne ho un albero in giardino e cosi faccio scorta per l’inverno.Buoni a colazione o anche da servire con dei formaggi. Si potrebbe pensare di fare anche la versione ‘mostardata’ aggiungendo gocce di senape. almapanem | Laura -
Panna cotta al limone con fichi caramellati Panna cotta al limone con fichi caramellati
Abbinamento riuscito il leggero gusto di limone della panna cotta accompagna in modo corretto il dolce dei fichi caramellati #dispensadisettembre Michele Pieraccini -
Risotto con Fichi Caramellati Noci e Caciotta di Capra Risotto con Fichi Caramellati Noci e Caciotta di Capra
Buonasera a tutti,anche oggi vi proponiamo un piatto sano, gustoso e dai sapori intensi, un risotto semilavorato con fichi caramellati, noci e caciotta di capra.La stagione dei fichi finalmente da noi è iniziata e si trovano sulle piante e dai fruttivendoli questi favolosi frutti di stagione, vi vogliamo dare un’idea diversa per gustarli, non come frutta/dolce ma in un piatto salato, in questo caso abbinati a dei ghirigli di noci (abbinamento classico) e a della caciotta di capra.I sapori intensi degli ingredienti diventano invece un delicato tutt’uno nel piatto dove ogni sapore sarà ben distinto ma al tempo stesso completerà il tutto.Ecco per voi la ricetta per il nostro risotto con fichi caramellati, noci e caciotta di capra!Servitelo con i vostri ospiti e non ve ne pentirete!Alle prossime ricette!Trovate la ricetta anche sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/07/26/risotto-con-fichi-caramellati-noci-e-caciotta-di-capra/Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica #cascinaalberona Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pere con riduzione al vino rosso Pere con riduzione al vino rosso
In questo periodo sono un vero scalda-cuore..."Immaginate una baita in montagna , la neve che cade e voi davanti ad un camino scoppiettante, con un buon bicchiere di vin-brule' caldo e fumante"...Queste pere (con riduzione) al vino rosso aromatizzato alle spezie, sono davvero un sogno....Dopo 20 minuti di cottura nello sciroppo di vino..saranno pronte ...basta aver pazienza e lasciar ritirare un po' il vino e potrete guarnire le pere con questa riduzione speziata di vino.....#perealvinorosso#vin-brule'#cannella#limone#anicestellato#chiodidigarofano@kanamikanami39#cooksnap#calendariofebbraio#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Fichi caramellati Fichi caramellati
Mi piacciono molto i fichi soprattutto in marmellata o crudi da mangiare con il pane e con questo metodo di conservazione riuscirò a gustarli anche questo inverno per confezionare ogni tipo di dolce o semplicemente come decorazioni per 🍰 😋# calendarioagosto# globalapron2024 chiara -
Fichi sciroppati Fichi sciroppati
Cominciano i fichi, ma a me il frutto fresco non piace e allora via con quelli sciroppati che a Natale col gelato fiordilatte sono un'ottima alternativa al panettone. Isabella Gemelli -
Marmellata Fichi, Basilico e Rum Marmellata Fichi, Basilico e Rum
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/marmellata-fichi-basilico-e-rum/Una marmellata gustosa e golosa che racchiude in se i profumi dell’estate: Marmellata Fichi, Basilico e Rum!Avevamo degli ottimi fichi che il Nonno Tony (il papà di Pierre) ci ha gentilmente raccolto e portato direttamente a casa.Ne abbiamo mangiati alcuni (siamo golosissimi!!) ma erano davvero tanti e ne abbiamo approfittato per una marmellata.Avendo già fatto parecchie marmellate con i fichi non avevamo molte idee “nuove”.Come ci accade molto spesso, le ispirazioni nascono quasi per caso. Stavamo sistemando il nostro “angolo delle aromatiche” sul balcone, e ci siamo accorti che il basilico era diventato bello ed abbondante…..Ci siamo guardati e abbiamo subito pensato la stessa cosa…perchè non aggiungerlo alla marmellata?? L’ultimo passo era trovare un ingrediente che potesse armonizzare i due ingredienti, un buon Rum faceva al caso nostro!Una marmellata davvero particolare e gustosa. Le note aromatiche e fresche del basilico, pur non essendo invasive, riescono a “smorzare” il gusto dolce dei fichi rendendo questa marmellata davvero ben bilanciata, in ultimo sentirete delle leggere ma profumatissime note di rum a completare un mix perfetto!Perfetta in una crostata, ma anche da abbinare a formaggi stagionati o ancora da servire in una buona colazione, una marmellata davvero da utilizzare in mille modi diversi!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadiluglio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Confettura di fichi Bimby Confettura di fichi Bimby
La confettura di fichi qui in Sicilia d'estate la facciamo x l'inverno x farcire torte,crostate e biscotti ed è molto buona 😋😘. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Pere al vino rosso Pere al vino rosso
In casa mia si fanno a prescindere dalle feste, nonostante il loro colore richiami il Natale.Ho scoperto che l'origine di questa bonta "fruttosa" è contesa tra le Langhe e i confinanti francesi, che la arricchiscono con scorze d'arancia e crema chantilly.#nataleconcookpad #natalenelmondo#ricetteatempo Matilde Merulla
Altre ricette consigliate
Commenti