Pizza homemade

La Pizza, insieme alla pasta, è una delle ricette italiane più conosciuta nel mondo. Fa parte della categoria dei lievitati e il suo impasto base è composto da pochi e semplici ingredienti: farina, acqua, olio, sale e lievito. Questa ricetta è davvero facile e veloce!
Pizza homemade
La Pizza, insieme alla pasta, è una delle ricette italiane più conosciuta nel mondo. Fa parte della categoria dei lievitati e il suo impasto base è composto da pochi e semplici ingredienti: farina, acqua, olio, sale e lievito. Questa ricetta è davvero facile e veloce!
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere i due tipi di farina pesate in un recipiente capiente e mescolarle. Sciogliere il lievito in poca acqua con lo zucchero aiutandosi con le mani.
- 2
Formare una fontana al centro della farina e una volta sciolto il lievito aggiungerlo al centro di questa versando poco alla volta l’acqua. Impastare.
- 3
Aggiungere i 100 grammi di farina rimanenti, l’olio e il sale. Impastare, a mano o con l’impastatrice, fino a far amalgamare tutti gli ingredienti.
- 4
Trasferire l’impasto della pizza su un piano infarinato e lavorarlo con le mani in modo che diventi più compatto ma senza grumi. Una volta pronto, riporlo in un recipiente pulito e lasciarlo lievitare fino a quando non raddoppia il suo volume coprendolo con uno strofinaccio pulito in un luogo caldo e asciutto.
- 5
Riprendere l'impasto una volta che sarà lievitato e stenderlo sul tavolo infarinato. Formare un rettangolo e lavorare facendo le pieghe a libro. Forma i panetti e fai lievitare ancora 30 minuti.
- 6
Riprendi i panetti e stendi l'impasto l’impasto sulle teglie leggermente infarinate o ricoperte di carta forno e lascialo riposare un'altra mezz'ora. Nel frattempo accendi il forno. Il forno deve essere statico e alla massima temperatura, ovvero 250°. Il forno dev’essere caldissimo!
- 7
Nel frattempo, farcire le pizze e poi infornarle!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Come fare la pizza fatta in casa Come fare la pizza fatta in casa
Pochissimi ingredienti, farina, olio, acqua, lievito di birra e sale. Poi potete condirla a vostro piacere, io ho fatto semplicemente margherita ma ho aggiunto l'nduja di spiliga e olive nere.#cenadelladomenica #La CucinaDiMimi# -
Pizza in teglia Pizza in teglia
Venerdì sera = pizza fatta in casa!Un impasto soffice ma allo stesso tempo croccante!Giulia Testa
-
Pizza homemade 🍕 Pizza homemade 🍕
Tempo fa, sbirciando in rete, ho trovato la ricetta per fare una pizza ad hoc! Beh, me ne sono letteralmente innamorata.Non essendo un'amante della pizza in teglia, questa è proprio come quella mangiata in pizzeria; sottile e con i bordi belli alti e soffici.Preparazione un po' lunga e con delle piccole accortezze, ma il risultato ne vale davvero la pena.Così, avrete una pizza fatta in casa perfetta! Michelle🍁🌻 -
Frittelle natalizie❤ Frittelle natalizie❤
#Nataledeiricordi....#nataleconcookpad..Ricordo quando ero piccina che per la vigilia di Natale quando veniva mia nonna a casa mia..dopo che preparavano con mia madre la ''scacciata''(una pizza chiusa ripiena di patate,broccoli,formaggio a volontà tra pepatofresco e tanto galbanino,tritato di maiale,cipolla fresca,salsa..e olio..una prelibatezza che credo che si possa gustare una volta l anno per le tante calorie)non potevano non fare pure le frittelle con lo zucchero..fatte semplicemente con l impasto rimasto della pizza..e fritte in entrambi i lati per qualche minutino..che noi rubacchiavamo ancora calde..mia madre continua tuttora questa tradizione..e io la aiuto spesso.Oggi ho deciso di prepararle..ovviamente insieme alla mia piccolina. .anche se in largo anticipo..volutamente..le abbiamo fattesia semplici..che al cioccolato.. Maria Calabretta -
Pizza Margherita Pizza Margherita
“Se si fa in quattro per renderti felice, è una pizza.” (Anonimo)#Pizza🍕 FF - FitFood -
Pettole pugliesi Pettole pugliesi
Le pettole pugliesi sono nuvole morbide di pasta cresciuta , realizzata con farina lievito fresco, olio sale e acqua Qb per avere un impasto morbido , che andranno fritte in olio caldo , in ogni festa non possono mancare sulla tavola dei Pugliesi #ricettedellefeste Caterina Martinelli -
Pizza...che bontà.. Pizza...che bontà..
Ne ho provate tante di ricetta per la pizza...questa è veramente buonaaa...provatela...☺☺ teresinella 75 -
Impasto pizza Bonci Impasto pizza Bonci
È un impasto per pizza a lunga lievitazione che prevede una fase di maturazione in frigo. Una pizza in teglia ad alta idratazione indica la percentuale di acqua sul totale della farina che in questo caso è l'80%. L'impasto riposa in frigo circa 24 ore, la quantità di lievito utilizzata è veramente minima per cui risulta molto digeribile. Tina -
Pizza con verdure grigliate e mozzarella Pizza con verdure grigliate e mozzarella
La pizza preparata in casa con farina integrale o semintegrale, poco olio e sale, guarnite con abbondanti verdure è un ottimo piatto unico leggero, gustoso che non fa ingrassare#leggerocongusto#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Focaccia pugliese Focaccia pugliese
La focaccia è un impasto povero fatto di acqua, farina e lievito.Francesco Pinto
-
Focaccia Barese Focaccia Barese
La Focaccia barese è un lievitato da forno squisito tipico della Puglia; realizzata con un impasto semplice a base di acqua, lievito, farina, semola rimacinata e patate lesse che la rendono incredibilmente morbida! Condita con tanti pomodorini ciliegina profumati all’origano, olive nere e olio extravergine, il condimento genuino! Alta, dal bordo croccante, leggermente unto e dalla consistenza sofficissima, la Focaccia barese è una bontà senza paragoni! Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Pizza Bonci in teglia: soffice e leggerissima Pizza Bonci in teglia: soffice e leggerissima
Alta e soffice, la #pizza Bonci è leggerissima e digeribile. A renderla tale sono le modeste quantità di lievito usato, l'alta idratazione ed i lunghi tempi di maturazione dell'impasto (24 ore). La pizza deve il suo nome al suo inventore, Gabriele Bonci, pizzaiolo romano, che è stato anche definito "il re della pizza in teglia". Facilissima da preparare (non va impastata), la pizza Bonci è un'assoluta delizia. Provare per credere!#cucinaitaliana #pizzabonci #cucinaromana Miki
Altre ricette consigliate
Commenti