Focaccia semi integrale!

Allora... Oggi è giovedì e il nostro panificio di fiducia il giovedì non sforna il pane semi integrale che a noi piace tanto... Quindi, stamattina, ho impastato questa focaccia con l'80% di idratazione.
Focaccia semi integrale!
Allora... Oggi è giovedì e il nostro panificio di fiducia il giovedì non sforna il pane semi integrale che a noi piace tanto... Quindi, stamattina, ho impastato questa focaccia con l'80% di idratazione.
Istruzioni per cucinare
- 1
Ho sciolto il lievito in acqua a temperatura con il cucchiaino di zucchero.
- 2
In una ciotola ho messo le farine e il sale e ho mescolato con la forchetta.
- 3
Ho aggiunto l'acqua con il lievito, la restante acqua e l'olio e ho impastato con la forchetta. Il composto resta liquidino.
- 4
Coperto con pellicola e messo in frigo per circa 6 ore.
- 5
Dopo le 6 ore, ho tirato fuori l'impasto, l'ho fatto acclimatare, ho fatto delle pieghe, all'interno della ciotola e ho fatto nuovamente riposare per circa mezz'ora.
- 6
Ho oliato una teglia rettangolare e steso l'impasto con la punta delle dita, ho aggiunto dei rametti di rosmarino, un filo di olio e sale grosso.
- 7
Forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti.
- 8
Questa focaccia potete anche farcirla... Buonissima!!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Focaccia integrale Focaccia integrale
La mia versione di focaccia per #lavideoscuoladicookpad#cucinapuglieseFocaccia integrale realizzata con un mix di farina integrale ai cereali e semola rimacinata, pomodorini, olive verdi, origano e olio evo. Adriana -
-
Focaccia integrale, tipo pugliese Focaccia integrale, tipo pugliese
Ciao a tutti.. questo periodo sto sperimentando tante ricette con farina 100% integrale.. oggi tocca alla mia focaccia.. ho già pubblicato questa ricetta con farina normale e di semola.. tutte e due molto buone.. ma devo dire che questa variante con la farina integrale mi ha stupito ancora di più, il suo sapore rustico infatti dona un tocco in più alla focaccia.. vi suggerisco di provarla, non vi pentirete.#farinaintegrale#focaccia#facacciapugliese#ricetteamodomio#integrale Francesca -
Knäckebröd - Pane svedese Knäckebröd - Pane svedese
@flavia ecco la mia versione del pane svedese. Ho sostituito la farina di segale con quella integrale e i semi di anice con quelli di sesamo!#panidelmondo Le Delizie di Vero -
Pane semi-integrale ai semi di Chia - senza glutine Pane semi-integrale ai semi di Chia - senza glutine
Un pane con lievitazione veloce, un mix di farina bianca e integrale e l'aggiunta di semi di Chia che conferisce un gusto particolare.Gustoso e profumato, croccante fuori e soffice dentro.Con questa quantità ho realizzato tre pagnotte con una teglia del diametro di 18 cm. Dolci Pasticci di Fra -
Pane Integrale al Latte Pane Integrale al Latte
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pane-integrale-al-latte/Buongiorno a tutti, niente di più buono che un tramezzino goloso…ancora meglio se il pane lo facciamo noi: Pane Integrale al Latte!In questi giorni si evita di uscire, anche il pane siamo tornati a farlo in casa. L’altro giorno abbiamo fatto dei panini al latte, oggi invece abbiamo fatto un Pane Integrale al Latte. Abbiamo deciso per questo pane in cassetta per questioni di praticità, ci serviva un pane che andasse bene anche per un buon tramezzino o per la colazione. Per rendere il nostro Pane molto profumato e gustoso abbiamo deciso di utilizzare un mix di farine. Una integrale che acquistiamo in un mulino vicino a casa davvero ricca e intensa, e una farina 0 che ci desse lavorabilità all'impasto ma mantenesse comunque una certa “rusticità”.Visto che questo pane lo avevamo pensato per tramezzini e per colazione al posto dell’acqua abbiamo utilizzato il latte. Così facendo abbiamo ottenuto una parte “grassa” senza uso di burro o strutto o olio. Il risultato parla da solo 🙂 Un pane davvero soffice, leggero e gustoso, reso ancora più morbido dall’uso del latte. Il profumo è intenso e persistenze e resta buono per diversi giorni!Siete pronti a mettere le mani in pasta? noi ci stiamo prendendo gusto….Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#semplicementepasqua Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Focaccia della nonna Focaccia della nonna
Pur essendo della provincia di Bari, la focaccia della nonna si discosta leggermente dalla versione tipica barese... le olive si aggiungono solo per pe occasioni importanti, la versione quotidiana è solo con i pomodori!Ho provato a mescolare farina 00 e farina integrale, ecco il risultato!#cucinapugliese #focaccia GiusyHomeMade -
Pane integrale intrecciato con olio evo e semi di lino 🌷 Pane integrale intrecciato con olio evo e semi di lino 🌷
Adoro il pane integrale, è buonissimo, ha una consistenza unica, ricco di fibre, proteine e vitamine.Ha una crosta croccante, ma la mollica è morbida, con alveoli più piccoli, rispetto al pane bianco, perché la maglia glutinica è debole.Per fare l'intreccio di questo pane mi sono ispirata alla treccia della torta angelica, una ciambella di pan brioche intrecciata, che io adoro (non è stato semplicissimo realizzarla, in quanto l'impasto con la farina integrale rimane un po' appiccicoso). L'ho preparato l'anno scorso per una cena con gli amici e ho usato una farina integrale acquistata direttamente in un mulino che produce ottime farine, utilizzando grani del territorio.Ho messo il pane come centrotavola e accanto ho disposto i vari taglieri di salumi e formaggi. Un'idea che è piaciuta molto, l'ho abbiamo mangiato tutto con l'antipasto.Il pane è molto croccante, ha più crosta e meno mollica , ha un sapore molto particolare, grazie all'unione di olio d'oliva extra vergine e semi di lino che hanno conferito al pane un gusto fantastico. Utilizzo tantissimo i semi di lino, sia perché mi piace il loro sapore, sia perché fanno molto bene. Aiutano a depurare l'intestino, a combattere la stipsi, a rinforzare le difese immunitarie, specialmente sono ricchi di omega 3, di sali minerali e di vitamine. Naturalmente, per avere tutti i benefici, è bene consumarli crudi e tritarli al momento della utilizzo. #paneintegrale #homemade #semidilino #cookpad Francesca Simona Naselli -
Focaccia barese integrale Focaccia barese integrale
#cucinapuglieseLa focaccia barese è meravigliosa, il tocco in più è nella farina integrale, che aggiunge pienezza al sapore dell'impasto. Beatrice Zippo - Rockitchen Puglia -
Focaccia integrale Focaccia integrale
Rustica e molto gustosa,da farcire come si preferisce...un'ottima variante alla classica focaccia!!! #calendariomaggio #focaccia #focacciaintegrale #lievitati #Bimby #ricettebimby Anna Di Meo -
Pane in Cassetta Integrale Senza Glutine Pane in Cassetta Integrale Senza Glutine
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pane-in-cassetta-integrale-senza-glutine/Chi ha problemi con il glutine sa bene che preparare del pane fatto in casa è sicuramente più difficile, e che in commercio non ci sono molti panifici che lo producono.L’alternativa è acquistare i prodotti specifici…ma qui, a mio gusto, non ci sono prodotti gustosi e soprattutto quelli che si sono sono molto cari…Ecco oggi vi diamo una ricetta semplicissima per preparare un Pane in Cassetta Integrale Senza Glutine davvero facile, veloce e dal gusto ottimo!Noi abbiamo utilizzato un mix di farine delle Nutrifree, ma questa ricetta si presta ad essere utilizzata (adeguando la quantità di acqua) con tutti i mix di farine senza glutine in commercio.Abbiamo anche deciso di arricchire il nostro pane con dei semi, ottimi sia a livello nutrizionale, ma anche per donare un gusto particolare e unico!Semplice e veloce da preparare, grazie ad una lavorazione unica senza la doppia lievitazione. Gustoso e profumato grazie all’utilizzo di un mix di farine integrale e all’aggiunta dei semi. Comodo e utile in cucina, ottimo come pane, ma perfetto come base per dei deliziosi crostini e tramezzini…Curiosi di come lo abbiamo utilizzato? Seguiteci e nei prossimi giorni vi daremo qualche bella idea!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tris di Farro - bianco - semi integrale - integrale Tris di Farro - bianco - semi integrale - integrale
30 ore per avere un pane di farro leggero e fragrante.Quando lo preparo scelgo sempre di impastare panetti piccoli, per facilitare il processo di lievitazione.Essendo la farina di farro una farina debole, l’impasto va lavorato a lungo e trattato con attenzione nelle fasi di lievitazione, per evitare che la struttura collassi e dia un pane piatto. Elodia
Altre ricette consigliate
Commenti (3)