Meringhe alla francese

doppiafincucina
doppiafincucina @cook_25174246
Liguria

Da una ricetta ci sono avanzati degli albumi? Assolutamente vietato buttarli! Con pochi passaggi possiamo realizzare delle buonissime meringhe che si conservano a lungo e che potremo così avere a disposizione per tante decorazioni!

Meringhe alla francese

4 stanno pensando di prepararla

Da una ricetta ci sono avanzati degli albumi? Assolutamente vietato buttarli! Con pochi passaggi possiamo realizzare delle buonissime meringhe che si conservano a lungo e che potremo così avere a disposizione per tante decorazioni!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 ore e 20 min
50 meringhe
  1. 120 galbumi
  2. 240 gzucchero a velo
  3. 2 goccelimone

Istruzioni per cucinare

4 ore e 20 min
  1. 1

    Nella ciotola della planetaria inseriamo gli albumi, azioniamo la frusta e quando iniziano ad esserci un po di bolle aggiungiamo metà dello zucchero a velo.

  2. 2

    Quando il composto è diventato bianco e voluminoso aggiungiamo 2 gocce di limone che aiuteranno a mantenere il colore bianco in fase di cottura.

  3. 3

    Inseriamo anche lo zucchero rimanente. Lasciamo lavorare per qualche minuto e l'impasto delle meringhe sarà pronto! Avremo un composto denso, montato a neve e di un bel bianco lucido.

  4. 4

    Mettiamo l'impasto in una sac a poche con una punta stellata, prepariamo una teglia rivestita di carta forno e creiamo le nostre meringhe. Realizziamole con un diametro di circa 3 cm.

  5. 5

    Cuociamo in forno statico a 80° per 4 ore. Lasciamo raffreddare completamente prima di togliere dalla teglia.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
doppiafincucina
doppiafincucina @cook_25174246
il
Liguria
Una passione per la cucina, la voglia di condividere e imparare sempre cose nuove.mi trovate anche sul blog doppiafincucina.altervista.orgsulla pagina Instagram e Facebook "doppia F in cucina"
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili