Meringhe

Buonasera a tutti!
Questa ricetta nasce dal voler recuperare gli albumi delle uova utilizzate per la nostra crema pasticcera (qui il link alla nostra ricetta https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/6306656-crema-pasticcera?via=sidebar-recipes) che vi abbiamo proposto poco fà, nella nostra cucina gli sprechi ci danno davvero fastidio, così in questo caso abbiamo utilizzato gli albumi per realizzare questi deliziosi dolcetti, ottimi da soli magari con un caffè o con il the pomeridiano, ma ancora più buoni in altri dolci come parte croccante…
Ed ora sotto con la ricetta!
Ricetta completa sul nostro blog:
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/11/17/meringhe/
Meringhe
Buonasera a tutti!
Questa ricetta nasce dal voler recuperare gli albumi delle uova utilizzate per la nostra crema pasticcera (qui il link alla nostra ricetta https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/6306656-crema-pasticcera?via=sidebar-recipes) che vi abbiamo proposto poco fà, nella nostra cucina gli sprechi ci danno davvero fastidio, così in questo caso abbiamo utilizzato gli albumi per realizzare questi deliziosi dolcetti, ottimi da soli magari con un caffè o con il the pomeridiano, ma ancora più buoni in altri dolci come parte croccante…
Ed ora sotto con la ricetta!
Ricetta completa sul nostro blog:
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/11/17/meringhe/
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate pesando e mettendo gli albumi (a temperatura ambiente) in una ciotola e aggiungete il succo di limone (1) iniziate a montare a velocità sostenuta fino a che gli albumi iniziano ad avere una consistenza soda, aggiungete ora lo zucchero a velo mescolato allo zucchero semolato (2) e continuate a montare a velocità elevata finchè non avrà una consistenza molto soda e sarà ben lucida (ci vorranno circa 10 minuti) (3).
- 2
Ora mettete la vostra meringa in una sac-a-pochè con il beccuccio a stella, foderate delle teglie con della carta forno e poi formate le vostre meringhe, potete sbizzarrirvi con le forme che più vi piacciono facendo solo attenzione a che tutte abbiamo grossomodo lo stesso spessore (1-2). infornate in forno già caldo a circa 95-100° per circa 2 ore e mezza con lo sportello del forno leggermente aperto in modo che le meringhe asciughino bene.
- 3
Ecco qui le meringhe dopo la cottura, devono essere leggermente dorate all’esterno e asciutte all’interno, se, provandone una vedere che è ancora umida continuate la cottura ancora per un pò e poi riprovate.
- 4
Lasciate raffreddare completamente nel forno spento, una volta che saranno completamente fredda potete conservarle in un barattolo di vetro o latta ermetici per almeno un paio di mesi o anche di più senza che la loro consitenza e il loro gusto cambi!
Buon appetito!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crema pasticcera Crema pasticcera
Buonasera a tutti!Oggi vi vogliamo proporre una ricetta base per la pasticceria, abbiamo deciso di preparare una buonissima crema pasticcera, una ricetta semplice e dal sicuro successo!Per questa ricetta gli unici segreti sono degli ottimi ingredienti base e un trucchetto per non far solidificare la superficie della crema…Ed ora sotto con la ricetta!!Ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/11/17/crema-pasticcera/#noifacciamotuttoincasa#cremapasticcera Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Spumini o meringhe Spumini o meringhe
Quando ho preparato il dolce per il compleanno di mio padre, una millefoglie a cui abbiamo aggiunto una crema chantilly all'italiana, mi erano rimasti senza utilizzo gli albumi di 4 uova avanzati dalla crema e mia mamma mi ha proposto di usare questa ricetta di Fatto in casa da Benedetta che aveva visto lei il giorno prima, ho visto un attimo come era e mi sono detta che potevo provarci, erano da consumare, in quel momento non mi veniva in mente cos'altro potevo cucinarci e ci ho provato.Rispetto alla ricetta originale, non ho inserito il cioccolato e le nocciole, quindi ho usato la ricetta base delle meringhe, non sono venuti perfetti, l'interno era rimasto più morbido e non croccante come ho nella mia testa le meringhe.#dolci #meringhe #spumini #piattidirecupero #giocoestate Patri - Rock&Food -
Meringhe Tricolore - Ricetta Perfetta - Meringhe Tricolore - Ricetta Perfetta -
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/meringhe-tricolore-ricetta-perfetta/Buongiorno a tutti, che ne dite di preparare delle deliziose Meringhe Tricolore? Con questa ricetta, facile ed infallibile vi divertirete e avrete dei dolcetti sempre pronti per ogni occasione!In questi giorni “strani” in cui non dobbiamo uscire di casa la voglia di cucinare è tanta. La cucina ci sta aiutando a non pensare e a far passare le giornate, che sono diventate tremendamente lunghe!Avevamo degli albumi avanzati da un’altra ricetta in frigorifero già da un paio di giorni e non sapevamo proprio come utilizzarli. Vivy è golosa di Meringhe, ho pensato di prepararle delle meringhe, e mentre le stavo preparando un’idea mi ha assalito…. Stavo aspettando che la meringa montasse e mi è venuto in mente un’altro dolce da preparare con queste meringhe, per l’altro dolce avevo però bisogno di “colore”.Ho deciso quindi di fare queste meringhe tricolore sfruttando i colori che già avevo in casa e utilizzarne poi una parte per il dolce….(prestissimo vedrete il dolce finito). La ricetta base di queste meringhe è la nostra solita la trovate a questo link (meringhe – ricetta perfetta –) abbiamo aggiunto della vanillina per dare un profumo diverso.La cottura è stata fatta in forno statico, potete comunque cuocerle anche in essiccatore se lo avete, basta impostarlo a circa 60-70° e allungare i tempi di cottura a circa 12-18 ore!Alle prossime ricete!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Meringhe sfumate Meringhe sfumate
Dopo aver fatto una torta con crema pasticciera, avanzano sempre gli albumi .... perché non approfittarne per fare delle meringhe magari colorate . 😍 Sweetdora_bakery -
Meringhe perfette Meringhe perfette
Ho cercato per anni una ricetta perfetta per fare le meringhe fatte in casa. Ora la condivido con voi. È super collaudata! Però credo che la cosa più importante è conoscere bene il proprio forno di casa! Chemamma -
Meringhe Meringhe
Della serie #riciclocreativo: meringhe con fragole sciroppate (io ho usato le fragole sciroppate di fabbri1905 ). Con gli albumi avanzati da precedenti preparazioni, facciamo delle belle meringhe, perfette anche per chi è intollerante al #glutine (attenzione: per una versione #glutenfree utilizzare zucchero a velo consentito!) Per una determinata quantità di albumi, utilizziamo la stessa quantità di zucchero a velo e di zucchero semolato. Facile no? 🤗 francesca.s_kitchen -
CheeseCake al cioccolato fondente con Meringhe al cacao CheeseCake al cioccolato fondente con Meringhe al cacao
Ricetta meringhehttps://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/11/17/meringhe/Buonasera a tutti,San Valentino è alle porte, volete stupire il/la vostra amata/o?Noi vi diamo una bellissima idea per un dolce favoloso da offire alla vostra dolce metà domani sera…Una buonissima e bellissima CheeseCake con Meringhe al cacao, crema al cioccolato fondente, crema con gocce di cioccolato fondente e ganache al cioccolato extra fondente, un’insieme di gusti a dir poco pazzesco!Abbiamo deciso di utilizzare per la base dei biscotti al grano saraceno con gocce di cioccolato fondente per riprendere tutti i gusti, della CheeseCake stessa e dobbiamo dire che il risultato (e si, noi l’abbiamo già mangiata) è a dir poco strabiliante, ogni boccone è un’espolosione di gusti, dal croccante della base e delle meringhe al dolce della crema con gocce di cioccolato all’amaro della crema al cacao al morbido e cremoso della ganache….Volete provarla anche voi? un’oretta e questa stupenda CheeseCake sarà pronta!!Ricetta completa anche sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/02/13/cheesecake-al-cioccolato-fondente-con-meringhe-al-cacao/#noifacciamotuttoincasa#cookpaditalia Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Meringhe salva albumi Meringhe salva albumi
Spesso si realizzano ricette in cui vengono utilizzati i tuorli......e gli albumi???? Possiamo utilizzarli con una preparazione velocissima e realizzare delle meringhe. Nico Acquaviva -
Meringhe vegane all'acquafaba Meringhe vegane all'acquafaba
Meringhe vegane? Acquafaba? Iniziamo con ordine. Esistono le meringhe vegane, o per chi è allergico alle uova, si fanno con l'acquafaba. Cos'è l'acquafaba? È il liquido di cottura dei legumi, in particolare i ceci e, meraviglia, quest'acqua monta come gli albumi. Potete ricavarla cuocendo i ceci (legumi più adatto) ma la concentrazione proteica deve essere equilibrata, cosa quasi impossibileda ottenere in casa. Invece perfetta per l'utilizzo è quella che trovate nel barattolo dei ceci precotti. Così avrete la magia di leggerissime meringhe fatte senza uova e senza sprechi!La ricetta è un #cooksnap per la pasticcioneria di Giusy, questa ricetta arriva direttamente da lei! Chemamma -
Meringhe alla francese Meringhe alla francese
Da una ricetta ci sono avanzati degli albumi? Assolutamente vietato buttarli! Con pochi passaggi possiamo realizzare delle buonissime meringhe che si conservano a lungo e che potremo così avere a disposizione per tante decorazioni! doppiafincucina
Altre ricette consigliate
Commenti